fbpx

Weekend a Bordeaux: cosa fare e cosa vedere

Si dice Bordeaux e si pensa immediatamente all’ottimo vino rosso che viene prodotto nelle campagne dei suoi dintorni. La città francese è una tappa quasi obbligatoria per tutti gli appassionati di vino, ma possiamo garantirvi che questa non è l’unica ragione per visitarla. Se avete voglia di trascorrere un fine settimana immersi in un’atmosfera tipicamente francese, allora vi consigliamo di prenotare un weekend a Bordeaux. In questo articolo vi suggeriamo come organizzarlo al meglio.

tour-gastronomico-bordeaux

Giorno 1: alla scoperta della città

Vi consigliamo di dedicare il primo giorno del vostro weekend a Bordeaux all’esplorazione della città e delle sue attrazioni principali.

Place de la Bourse

La prima tappa non può che essere Place de la Bourse, il cuore della città. Qui si trova uno dei luoghi più suggestivi di Bordeaux: il Miroir d’eau, un enorme specchio d’acqua che riflette tutti gli edifici della piazza creando uno scenario davvero spettacolare. Scatterete delle fotografie meravigliose!

place-de-la-bourse-weekend-a-Bordeaux

Cattedrale di Sant’Andrea

Addentrandovi nel centro storico della città, che nel 2007 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, incontrerete la Cattedrale di Sant’Andrea. I suoi 124 metri di lunghezza e 23 di altezza e lo stile architettonico gotico la rendono maestosa.

Se vorrete potrete salire sulla torre campanaria, la Tour Pey-Berland: una volta scalati i suoi più di 200 gradini potrete ammirare un meraviglioso panorama sulla città.

Cattedrale-sant-andrea-weekend-a-Bordeaux

Basilica di Saint Michel

Il nostro consiglio, però, è quello di salire sul campanile della Basilica di Saint Michel. Con i suoi 144 metri d’altezza è, infatti, uno dei più alti di tutta la Francia. Come potrete immaginare, la vista è indimenticabile.

Basilica-Saint-Michel-weekend-a-Bordeaux

Grosse-Cloche

Tra le cose da vedere a Bordeaux c’è sicuramente la Porte de la Grosse-Cloche.

La “Porta della Grande Campana” è uno dei simboli della città. Fu costruita nel XV secolo e deve il suo nome all’enorme campana fusa nel 1775 che potrete scorgere all’interno dell’arco che sovrasta la costruzione.

weekend-a-bordeaux

Rue Sainte Catherine

Rue Sainte Catherine, con i suoi 1200 metri, è una delle strade pedonali più lunghe d’Europa.

La via è il cuore dello shopping di Bordeaux ed è il posto giusto per fare acquisti.

A nord la strada arriva fino a Place de la Comedie dove si trova il Teatro dell’Opera: questa piazza è una delle più eleganti di tutta la città.

Rue-Sainte-Catherine-weekend-a-bordeaux

Lungofiume

Per concludere il vostro primo giorno a Bordeaux vi suggeriamo di godervi un tramonto sul lungofiume.

Lungo le sponde della Garonne, il fiume che attraversa la città, molti degli antichi magazzini commerciali sono stati trasformati in luoghi d’arte, cultura e divertimento. Non sarà difficile trovare un ristorantino tipico o un locale dove fermarsi a degustare un ottimo bicchiere di vino.

Se avete deciso di trascorrere un weekend a Bordeaux in coppia, sappiate che questo è uno dei luoghi più romantici della città.

Lungofiume-weekend-a-bordeaux

Giorno 2: gastronomia e vino

Siamo giunti al secondo giorno del vostro weekend a Bordeaux. Dopo aver esplorato il centro città in autonomia, il suggerimento che vi diamo è quello di dedicare la giornata a scoprire le eccellenze enogastronomiche di Bordeaux.

Cité du Vin

Una tappa imperdibile in questa città francese è la Cité du Vin. Questo luogo non è un semplice museo, ma una vera e propria esperienza a 360°. Al suo interno imparerete tutto ciò che c’è da sapere sul vino attraverso un percorso interattivo e sensoriale che saprà stupirvi ed emozionarvi.

La visita non può che concludersi con una degustazione all’ultimo piano della struttura da dove si può ammirare anche un bel panorama sul centro di Bordeaux.

Cité-du-vin-weekend-a-bordeaux

Tour gastronomico di Bordeaux

Prima di lasciare la città, però, c’è un’ultima cosa da fare: non vorrete andarvene senza prima aver scoperto i segreti della cucina di Bordeaux, vero?

Il vostro fine settimana non si potrà dire completo finché non avrete assaggiato i piatti tipici della città e per farlo il suggerimento è quello di partecipare al nostro food tour di Bordeaux. Questo è un modo nuovo e decisamente particolare per esplorare la città. Durante il percorso sarete accompagnati da una guida del posto che vi porterà alla scoperta di alcuni dei luoghi simbolo di Bordeaux raccontandovene curiosità e aneddoti, ogni tappa sarà intervallata da una serie di soste golose. Avrete modo di assaggiare alcuni dei vini migliori di Bordeux, una serie di ottimi formaggi e alcuni piatti fatti in casa secondo le tradizioni locali. Questa passeggiata golosa nel cuore della città non la dimenticherete facilmente, fidatevi!

Noi vi aspettiamo. Nel frattempo speriamo di avervi dato una serie di indicazioni utili a programmare alla perfezione il vostro weekend a Bordeaux.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *