Venezia, una delle città più romantiche d’Italia e del mondo, è una di quelle destinazioni che rientrano spesso nella top 10 delle mete che si desidera visitare almeno una volta nella vita. Il capoluogo veneto è una città unica e, una volta visitata, rimarrà ancorata ai ricordi come un’esperienza indimenticabile. Venezia può essere esplorata grazie alle linee dei battelli che si spostano lungo i suoi canali, ma il metodo migliore per godersi la città è farlo a piedi. Un walking tour a Venezia vi permetterà di muovervi attraverso la città con calma e senza fretta, godendovi ogni suo scorcio e ogni suo angolo.
Perché scoprire Venezia a piedi
A Venezia non ci sono auto per cui gli unici modi per spostarsi in città sono i battelli o le lunghe passeggiate.
Visitare Venezia a piedi, però, è l’unico modo che vi permetterà di godervi davvero la città: solo così potrete infilarvi in calli nascoste e allontanarvi dai soliti itinerari già scritti e troppo battuti.
Passeggiando per la Città Lagunare vi godrete gli scorci tra le case, ammirerete i riflessi suoi canali e vedrete passare qualche gondola in lontananza.
Per visitare questa città in maniera completa vi serviranno almeno 3 giorni, in questo modo, dopo aver visitato le attrazioni più famose, potrete lasciarvi andare all’esplorazione dei quartieri meno conosciuti e poco battuti dai turisti.
Durante i vostri 3 giorni a Venezia, inoltre, non può mancare una passeggiata serale. Venezia di sera cambia totalmente veste, si carica ancor di più di fascino e magia e il trambusto giornaliero sembra un ricordo lontano. È con il buio che farete le passeggiate migliori!
Cosa vedere assolutamente durante un walking tour a Venezia
Anche con poco tempo a disposizione, muoversi a piedi è la scelta migliore. Ovviamente, in questo caso, sarà necessario fare delle scelte su cosa vedere. Noi abbiamo pensato a 5 tappe da non perdere assolutamente durante un walking tour a Venezia.
- Piazza San Marco: la più famosa piazza cittadina. Qui si affacciano la Basilica di San Marco, il Campanile, la Torre dell’Orologio e il Palazzo Ducale.
- Il Ponte dei Sospiri: il piccolo ponte che collegava il Palazzo Ducale alle Prigioni.
- Il Ponte di Rialto: il più suggestivo dei ponti che attraversano il Canal Grande.
- Il Teatro La Fenice: uno dei più celebri di Venezia e dei più importanti teatri lirici del mondo.
- I Bacari: le tipiche osterie che si trovano soprattutto nei sestieri di San Polo e Cannareggio.
Cosa assaggiare assolutamente durante un walking tour di Venezia
Un altro dei motivi per cui un walking tour a Venezia è la scelta migliore per esplorare la città, è la possibilità di fermarsi più volte per assaggiare alcune delle prelibatezze tipiche della sua tradizione culinaria.
All’interno dei celebri bacari potrete gustare i cicchetti tipici (stuzzichini di ogni tipo) insieme a un buon bicchiere di vino. Tra i piatti da non perdere ci sono i folpetti in umido, le sarde in saor, il baccalà mantecato e la mozzarella in carrozza. Avete già l’acquolina in bocca, vero?
Do Eat Better Experience: il walking tour gastronomico di Venezia
Se vi abbiamo convinti che muoversi a piedi è la scelta migliore per esplorare la Città dei Canali, allora dovreste valutare la possibilità di partecipare alla nostra visita guidata!
Il nostro è un walking tour di Venezia assolutamente particolare: vi accompagneremo, infatti, a conoscere la tradizione gastronomica della città.
Durante il nostro Food Tour di Venezia ci muoveremo all’interno del caratteristico quartiere di Cannareggio alla scoperta dei migliori bacari veneziani per assaggiare cicchetti e ombre (i bicchierini di vino locali). Nel frattempo potrete visitare il Ghetto Ebraico, una delle zone più particolari e rilassate di Venezia.
Ad accompagnarvi sarà un esperto locale che vi racconterà storie e curiosità su Venezia, sulla sua lunga storia e sulla sua tradizione gastronomica. Inoltre avrete modo di fare amicizia con nuove persone che, come voi, hanno scelto di scoprire una delle città più famose al mondo in maniera alternativa, autentica e… certamente golosa!
Se non siete ancora convinti, scoprite quali sono i 5 motivi per partecipare a un tour gastronomico a Venezia e, se a quel punto avrete scelto di unirvi a noi, vi basterà inviarci una mail a reservations@doeatbetter.com o contattarci tramite WhatsApp al numero +39 329 17.90.647.
Noi vi aspettiamo!