Pisa è la città della Torre Pendente, il luogo di nascita di Galileo Galilei e la sede della Normale, una delle più prestigiose Università italiane. La città, in realtà è questo e molto altro ancora. Nonostante la sua bellezza sia spesso offuscata dalle vicine Firenze e Siena, sono tantissimi i motivi per cui vale davvero la pena visitare Pisa almeno una volta nella vita. Noi ve ne raccontiamo cinque!
Sarà scontato, ma salire sulla Torre Pendente è certamente la prima ragione per visitare Pisa.
La celebre Torre di Pisa è in realtà il campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta.
I suoi lavori di costruzione iniziarono nel 1173 e si interruppero quasi immediatamente proprio a causa della pendenza dell’edificio. Il terreno sabbioso su cui fu costruita, infatti, fece inclinare la torre già dal terzo piano. I lavori ripresero nel 1275, ma subirono ancora rallentamenti e interruzioni.
Anche negli ultimi anni la Torre è stata sottoposta a interventi di restauro: tra il 1990 e il 2001, ad esempio, si operò nuovamente per consolidare l’inclinazione dell’edificio. Nel 2008 questa si assestò a 3,97°, valore che dovrebbe rimanere inalterato per altri 300 anni.
Durante una visita in città, prima di andare alla scoperta di tutte le altre cose da vedere a Pisa, la salita sulla Torre è d’obbligo, non credete?
Proprio ai piedi della famosa Torre Pendente, si apre Piazza dei Miracoli, un vero simbolo della bellezza artistica italiana. Sono pochi i luoghi al mondo così ricchi di meraviglia.
Qui potrete visitare gli altri simboli di Pisa: il Duomo, il Battistero e il Campo Santo Monumentale.
La Cattedrale di Santa Maria Assunta fu costruita a partire dal 1063 e guardandola si nota la presenza di elementi classici, normanni, bizantini, paleocristiani e arabi. Questo edificio racconta tutta la storia di Pisa e il prestigio che raggiunse quando ancora era una Repubblica Marinara.
Il Battistero dedicato a San Giovanni Battista, invece, racconta altro: la penuria di denaro. Proprio a causa della mancanza di soldi, infatti, i costruttori dovettero utilizzare materiali differenti per erigerlo: noterete facilmente il contrasto tra i marmi bianchi e le tegole rosse.
Infine, prima di allontanarvi da Piazza dei Miracoli, visitate il Campo Santo Monumentale: qui sono sepolti personaggi pisani illustri, ma potrete ammirare anche antichi sarcofaghi risalenti all’età etrusca, romana e medievale.
Non si può visitare Pisa senza assaggiare i piatti tipici della tradizione gastronomica cittadina!
Per questo il consiglio è quello di partecipare a uno dei nostri food tour: in questo modo avrete l’occasione di esplorare il centro storico della città accompagnati da una guida locale che vi porterà alla scoperta dei migliori locali e dei piatti più prelibati.
Durante il nostro tour gastronomico a Pisa assaggerete i salumi locali, l’ottima ribollita (una zuppa contadina la cui ricetta si tramanda di generazione in generazione), la cecina e il mucco pisano, un piatto locale assolutamente indimenticabile.
Tra una sosta golosa e l’altra avrete modo di conoscere alcuni degli angoli più caratteristici di Pisa e di fare amicizia con gli altri partecipanti al tour: un’esperienza unica per ricordare la città toscana nel migliore dei modi!
Tuttomondo è un bellissimo murales di Keith Haring. Durante un soggiorno a Pisa, nel 1989, l’artista decise di omaggiare la città con questa sua opera a cielo aperto.
Il murales rappresenta la pace nel mondo, l’incontro con l’altro e i diversi aspetti di una stessa umanità.
Questa fu una delle ultime opere di Keith Haring che spirò nel 1990.
L’ultimo dei motivi per cui vale la pena visitare Pisa che vogliamo suggerirti è il tramonto sui Lungarni.
Lungo il fiume Arno si affacciano torri, ponti, palazzi e chiese che creano un’atmosfera romantica, quasi fuori dal tempo, soprattutto al calar del sole, quando i colori si accendono di arancione e rosso e poi sfumano nel rosa e nel violetto.
Una passeggiata sui Lungarni al tramonto è un ottimo modo per concludere una giornata in giro per la città. Un’immagine che vi rimarrà per sempre nel cuore e nella mente.
Speriamo di avervi convinti a visitare Pisa, una città che vale davvero la pena fermarsi a visitare durante una vacanza in Toscana.
Noi vi aspetteremo per andare insieme alla scoperta delle prelibatezze gastronomiche di Pisa!
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 capitale sociale interamente versato
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”