Palermo è un vero e proprio rompicapo, una città piena di contrasti, in cui bellezza e incuria spesso condividono gli stessi spazi. Il capoluogo siciliano, però, rimane una delle città più affascinanti d’Italia: è un amalgama di popoli, culture e tradizioni. Palermo ha mille volti: qui si sono incontrate e mescolate genti provenienti da Paesi lontani che hanno lasciato segni indelebili nell’architettura e nelle anime dei suoi abitanti. Visitare Palermo è un’esperienza indimenticabile e in questo articolo vi suggeriremo quelle 5 cose che, secondo noi, dovete fare assolutamente in città!
1. Assaggiare lo Street Food
Iniziamo subito con la parte più golosa: se avete intenzione di visitare Palermo dovete assaggiare assolutamente lo street food della città.
Tra i banchi dei mercati e agli angoli delle strade, infatti, gli ambulanti preparano alcune delle prelibatezze nate dalla contaminazione delle cucine dei dominatori che si sono susseguiti in questa terra. Influenze arabe, francesi e spagnole si mescolano alla tradizione gastronomica locale in piatti golosi da mangiare al volo durante una passeggiata nel centro storico.
Tra i piatti più famosi dello street food di Palermo ci sono, ad esempio, il pane ca meusa, le crocchè, le panelle, lo sfincione e la celeberrima arancina. Ovviamente non finisce qui: i piatti da gustare sono davvero tantissimi. Il nostro suggerimento è quello di girovagare tra i mercati e di partecipare al nostro Palermo Street Food Tour. Durante il tour, grazie alla guida locale, avrete modo di scoprire curiosità sulla città e assaggiare i migliori piatti “da strada” siciliani.
2. Gustare i dolci della città
Chi visita Palermo non può assolutamente perdere l’occasione di assaggiare gli ottimi dolci della pasticceria locale. Tra i migliori piatti da mangiare a Palermo, infatti, ci sono anche tantissimi dessert!
Perciò, tenetevi un po’ di spazio tra un’arancina e l’altra, perché non potete lasciare la città prima di aver assaggiato un cannolo, la cassata e l’ottima granita siciliana!
I nostri tour, ad esempio, terminano tutti con assaggio dolce e goloso, anche il nostro tour gastronomico di Palermo tradizionale.
Ve lo abbiamo già detto che anche un paio di giorni in Sicilia possono rovinare la dieta di un intero anno?
3. Passeggiare nei mercati
Una delle esperienze più belle da vivere nel capoluogo siciliano è la passeggiata tra i banchi dei tanti mercati che si trovano in giro per la città
Il momento migliore per visitarli è la mattina, quando tutti sono aperti e ricchi di vita. Qui si trova merce di ogni tipo: dal pesce alla carne, dalla frutta e verdura ai formaggi, fino all’ottimo street food.
I mercati di questa città hanno in sé qualcosa di magico: ci si perde, si rimane affascinati dal dialetto dei venditori, vien voglia di comprare ogni cosa! I colori e i profumi sono vivaci e rispecchiano in tutto e per tutto il calore della terra siciliana.
Tra i mercati più belli di Palermo, noi ti suggeriamo di visitare sicuramente i seguenti:
- Ballarò: il più antico della città.
- Il Capo: qui troverete tutto ciò che può servirvi, dal cibo, agli oggetti per la casa.
- Vucciria: un tempo dedicato esclusivamente alla carne (il nome deriva dal termine francese boucherie, cioè macello).
4. Visitare il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina
Che abbiate deciso di trascorrere diversi giorni in città o che abbiate a disposizione solamente un weekend per visitare Palermo, c’è un luogo in cui dovete assolutamente recarvi: il Palazzo dei Normanni.
Il Palazzo Reale di Palermo si trova in Piazza Indipendenza ed è l’emblema della storia del capoluogo siciliano. La residenza fu costruita dagli arabi, ampliata dai Normanni e poi diventata sede del potere spagnolo.
Il Palazzo dei Normanni è sempre stata una reggia sontuosa, ricca di decori e sfarzi. Ogni suo angolo racconta la storia della città e le dominazioni che qui si sono susseguite: l’architettura presenta ancora i segni dei virtuosismi arabi, degli abbellimenti normanni e dei tocchi spagnoli.
I cortili e i giardini sono magnifici, così come gli appartamenti storici, ma c’è un luogo che più di tutti lascia a bocca aperta: la Cappella Palatina.
Questo capolavoro fu eretto nel 1130 per volere di Ruggero II di Sicilia ed è una basilica a tre navate decorata con meravigliosi mosaici dorati. Il più famoso di questi mosaici è il Cristo pantocratore.
Per visitare l’intero palazzo con calma e tranquillità calcolate almeno un paio d’ore.
5. Andare al mare
Infine, tra le cose da fare assolutamente a Palermo non può mancare un tuffo nelle acque cristalline del suo mare.
La spiaggia di Mondello si trova a soli 30 minuti d’auto dal centro ed è la preferita dagli abitanti della città. Qui l’acqua è cristallina e la sabbia molto fine. In estate è sempre molto affollata, ma in Primavera e tra Settembre e Ottobre (quando le temperature in Sicilia sono ancora calde), la situazione è diversa e l’atmosfera più rilassata.
La cittadina di Mondello è perfetta per trascorrere qualche giornata al mare: sono tantissime le strutture ricettive e il lungomare è ricco di bar e ristoranti dove assaggiare le prelibatezze locali.
Vi abbiamo raccontato cosa fare assolutamente nel capoluogo siciliano, ora non vi resta che scegliere di visitare Palermo e partecipare insieme a noi a un tour gastronomico per assaggiare tutte le bontà di questa città. Vi aspettiamo!