fbpx

Perché dovreste visitare Lione: 5 motivi per convincervi

Alla confluenza dei fiumi Rodano e Saona sorge Lione, una meta perfetta per trascorrere un weekend non lontano dall’Italia. La città francese è una destinazione ideale per una vacanza di un paio di giorni all’insegna di arte, storia e gastronomia. Da quando, nel 1998, l’UNESCO ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità i quartieri storici di Fourviere, Vieux Lyon, Croix Rousse e Presqu’ile, l’offerta turistica cittadina è andata sempre più arricchendosi e oggi è una delle mete francesi più interessanti. In questo articolo vi racconteremo quali sono, secondo noi, i 5 motivi per cui dovreste assolutamente visitare Lione.

 

1.    Si mangia divinamente

Lione è considerata da molti la capitale gastronomica della Francia e la sua offerta accontenta davvero chiunque: potrete cenare in uno dei ristoranti stellati della città o fermarvi in un tipico bouchon. Questi ultimi sono locali semplici e spartani nati nel XIX secolo quando le donne iniziarono a mettersi in proprio e ad aprire queste tipiche trattorie. Ancora oggi all’interno di questi ristorantini si respira un’atmosfera familiare, il servizio è alla mano e i piatti proposti sono quelli autentici della tradizione lionese.

Per immergervi totalmente nella gastronomia della città vi consigliamo di prendere parte al nostro Food Tour di Lione. In questo modo, infatti, avrete l’opportunità di passeggiare per le strade della città accompagnati da una guida locale che vi mostrerà non solo alcune delle attrazioni più interessanti di Lione, ma vi guiderà tra i locali più caratteristici e i piatti tipici migliori della città. Degusterete una serie di vini, assaggerete la pike quenelle con riso e concluderete con un’immersione vera e propria tra i migliori dolci della città. Siete pronti?

visitare-lione

visitare-lione

 

2.    Il centro storico è Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Un altro dei motivi per cui vale davvero la pena visitare Lione è il suo centro storico che, come vi raccontavamo all’inizio, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

All’interno della “Città Vecchia”, il cuore del centro storico, potrete passeggiare tra vicoli, piazzette, antichi palazzi, grandi chiese e i tipici Traboules, passaggi sotterranei molto caratteristici.

Durante la visita ricordatevi di visitare Place Des Terreaux con il Municipio e il Museo di Belle Arti e la Cattedrale di Sant Jean, ma se siete delle buone forchette e degli appassionati di gastronomia, fate un salto a Les Halles Bocuse, il mercato coperto della città. In questa città dalla forte vocazione gastronomica, infatti, vale la pena gironzolare tra i banchi di frutta, verdura e altri alimenti: visitate i mercati di Lione, non ve ne pentirete!

visitare-lione

 

3.    A Lione è nato il cinema

Sapevate che a Lione è nato il cinema? Questa è sicuramente una delle ragioni per cui vale la pena visitare Lione!

I fratelli Lumière, gli inventori della Settima Arte, erano originari di questa città francese e oggi a loro è stato dedicato un interessante museo che raccoglie le loro principali invenzioni. Potrete ammirare le antiche telecamere e le prime pellicole all’interno di un percorso emozionante che saprà colpire anche i meno esperti di cinema!

visitare-lione

 

4.    Potrete visitare la “collina che prega” e la “collina che lavora”

A Lione esistono due colline molto particolari.

La collina di Fourvière è stata denominata dagli abitanti della città “la collina che prega” ed è il centro spirituale della città. Qui si ergono diverse chiese tra cui la Basilica di Notre Dame e la Cattedrale di Saint Jean sono le più famose. Vi consigliamo di visitare entrambe e, se avrete tempo, di salire sul tetto della Basilica: il panorama dall’alto è meraviglioso.

La collina della Croix-Rousse, invece, è chiamata la “collina che lavora”, qui, infatti, si trovavano la maggior parte delle seterie e delle botteghe artigiane della città. Uno dei motivi principali per recarsi sulla collina della Croix – Rousse è il Mur de Canuts, il più grande murales d’Europa. L’opera, grande 1000 mq, raffigura lo stesso quartiere con le sue strade, i suoi palazzi e i suoi abitanti. Un’opera spettacolare!

visitare-lione

 

5.    I musei della città meritano tutti una visita

Infine, se avete deciso di visitare Lione, dovete sapere che in città ci sono davvero moltissimi musei, tutti estremamente interessanti. Di seguito ve ne consigliamo qualcuno.

 

  • Il Museo di Belle Arti. Al suo interno sono custoditi opere di artisti italiani (Tintoretto, Veronese e Guido Reni) e di artisti francesi come Manet, Matisse e Gauguin, ma anche di Van Gogh, Rubens e Rembrandt. Molto interessante anche la collezione di monete.

 

  • Il Museo delle Confluenze. Un museo innovativo e particolare che è stato inaugurato nel 2014. Al suo interno si riflette sulla storia dell’umanità attraverso approcci multidisciplinari che coinvolgono aspetti scientifici e umanistici.

 

  • Il Museo d’Arte Contemporanea. Se siete interessati all’arte contemporanea dovete visitare questo museo. La struttura è stata progettata da Renzo Piano e al suo interno non è ospitata una mostra permanente, ma di volta in volta ospita artisti differenti.

 

museo-confluenze-visitare-lione

 

Speriamo di avervi incuriositi e invogliati a visitare Lione. Noi vi aspettiamo per scoprire insieme la gastronomia della città e assaggiarne i piatti tipici più buoni.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *