Stretta tra mare e monti, Genova è da sempre crocevia di popoli e di culture. I suoi stretti vicoli, i suoi maestosi palazzi e le antiche chiese hanno affascinato poeti, artisti e cantautori che l’hanno celebrata in opere immortali. Il capoluogo ligure è una destinazione spesso ancora sottovalutata e c’è chi ancora, purtroppo, la attraversa di fretta per recarsi in visita ai piccoli borghi delle Cinque Terre.
Il viaggiatore che si ferma in città, però, avrà il privilegio di meravigliarsi di fronte a veri e propri tesori nascosti e angoli suggestivi che sembrano usciti da una fotografia. Noi oggi vi raccontiamo quali sono i 5 motivi per cui dovreste assolutamente visitare Genova!
Genova ha da sempre uno strettissimo legame con il mare e il suo porto ne è tutt’oggi un esempio.
Per poter davvero percepire questa relazione fondamentale per la storia, la vita e l’economia della città, ci sono due tappe imperdibili.
La prima è certamente l’Acquario di Genova, uno dei più grandi d’Europa. Al suo interno vivono circa 12.000 esemplari di più di 600 specie diverse! Il percorso si sviluppa attraverso una narrazione divertente ed emozionante che affascina grandi e piccini. L’Acquario di Genova non è solo un’attrazione, ma una vera e propria impresa di sensibilizzazione verso tematiche fondamentali come il cambiamento climatico e l’inquinamento dei mari.
La seconda tappa imperdibile per capire il legame che Genova intrattiene con il mare è il Museo Galata, uno dei più divertenti musei della città. Il Galata permette di svolgere un vero e proprio viaggio che parte dagli albori del porto cittadino per arrivare alla comprensione di un fenomeno complesso come quello delle migrazioni. Durante il percorso avrete modo di salire su galee, transatlantici e… un vero sottomarino, il Nazario Sauro!
Il vero fascino di Genova risiede nei suoi caruggi, gli stretti vicoli del suo centro storico.
Le strette stradine che un tempo servivano per confondere e “intrappolare” i pirati, oggi sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Qui le case popolari si confondono con le facciate colorate degli antichi palazzi nobiliari, i nomi delle strade ricordano gli artigiani che un tempo avevano le proprie botteghe in zona e il profumo della focaccia appena sfornata si mescola agli odori delle spezie delle ultime generazioni di immigrati che hanno trovato a Genova la loro casa.
Sia che vogliate rimanere in città per più tempo, sia che abbiate a disposizione solo un giorno per visitare Genova, i caruggi sono una tappa da non perdere assolutamente: è qui che troverete l’anima della città!
Per capire davvero la storia del capoluogo ligure e la sua importanza storica, però, c’è ancora una cosa da fare: visitare i Rolli, gli antichi palazzi nobiliari della città.
I palazzi dei Rolli erano gli edifici appartenenti alle più importanti famiglie genovesi che, durante il periodo della Repubblica, avevano il diritto (e il dovere) di ospitare i personaggi illustri in visita in città. Nelle stanze di questi palazzi furono ospiti principi, papi e addirittura imperatori!
La maggior parte dei palazzi dei Rolli si trova in Via Garibaldi, detta anche Strada Nuova. Tre di essi ospitano uno dei percorsi museali più interessanti e meravigliosi di Genova: i Musei di Strada Nuova. Al suo interno potrete ammirare non solo gli arredi originali dell’epoca, ma anche magnifiche opere di Dürer, Van Dyck, Caravaggio e Rubens.
Che dite? Iniziate a capire perché vale davvero la pena visitare Genova?
Se ancora non vi abbiamo convinti, siamo certi che lo faremo adesso… prendendovi per la gola!
La tradizione gastronomica genovese, infatti, è davvero una delle migliori d’Italia.
Tra i piatti tipici da mangiare a Genova ci sono delle vere e proprie delizie: si parte con la focaccia, si continua con la pasta al pesto, i pansoti al sugo di noci, le verdure ripiene, le torte salate, la farinata e tante, ma tante altre prelibatezze.
Il modo migliore per scoprire la cucina genovese? Partecipare a un food tour!
Noi vi proponiamo ben 3 tour enogastronomici a Genova per soddisfare tutti i tipi di palati. Potrete prendere parte a un tour gastronomico tradizionale, durante il quale avrete modo di scoprire i segreti della cucina locale. Oppure sbizzarrirvi in un percorso gastronomico gourmet in cui innovazione e tradizione si fondono insieme. Altrimenti, infine, potrete scegliere un divertente tour dedicato allo street food genovese per scoprire i piatti più golosi (e veloci) della città.
Solo dopo aver assaggiato l’autentica cucina del capoluogo ligure potrete considerare terminata la vostra visita a Genova!
Abbiamo appena terminato di dire che se avete intenzione di visitare Genova, una delle cose da fare assolutamente è prendervi del tempo per assaggiare la cucina locale, ma vogliamo sottolinearlo ancora una volta. A Genova, infatti, avrete modo di assaggiare il vero pesto genovese!
Una volta che lo avrete provato qui, infatti, capirete che quello che avete mangiato fino ad oggi non era altro che una semplice salsa al basilico. Il pesto è un’altra cosa!
L’autentico pesto, infatti, si fa con basilico genovese DOP, Parmigiano Reggiano, pecorino sardo, Olio Extra Vergine d’Oliva DOP della Riviera Ligure, sale marino grosso, pinoli e aglio di Vessalico.
Per cui, ritagliatevi il vostro tempo per immergervi nel vero profumo e nel vero sapore di una delle ricette più famose (ma purtroppo più rivisitate) al mondo! È un’opportunità da non perdere!
Allora, vi abbiamo convinti a visitare Genova? Noi vi aspettiamo!
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 17.279,77 capitale sociale interamente versato
Licenza Travel Agency n. 0161126
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”