fbpx

Vacanze a Malaga: tutto quello che dovete sapere

La seconda città dell’Andalusia è una delle mete più amate della Costa del Sol. Il bel mare e le lunghe giornate di sole sono solamente due dei motivi per cui vale la pena visitare Malaga. In città, infatti, ci sono anche interessanti musei, vivaci mercati dove assaporare la cucina locale e numerose attività a cui prendere parte. In questa breve guida troverai una serie di informazioni utili per trascorrere le tue vacanze a Malaga.

 

Dove si trova e come raggiungerla

Malaga si trova in Andalusia, lungo la Costa del Sol, al Sud della Spagna.

Il suo aeroporto è ben servito e presenta numerosi collegamenti con l’Italia.

Sono tante le compagnie low cost che decollano e atterrano a Malaga: Ryanair, Vueling, Volotea e easyJet, ad esempio, collegano l’aeroporto della città andalusa con Pisa, Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Torino, Venezia e Palermo.

malaga sunset

 

Quando partire per le vostre vacanze a Malaga

Il clima di Malaga la rende una destinazione perfetta in qualsiasi stagione: anche durante l’inverno, infatti, le temperature rimangono miti e difficilmente scendono sotto i 10°.

Il periodo migliore per visitare la città andalusa dipende decisamente dal tipo di vacanza che avete intenzione di organizzare: l’estate è perfetta per la spiaggia e la vita notturna, mentre l’inverno è una buona stagione per godersi le bellezze della città e andar per tapas la sera.

Per la vostra scelta vi suggeriamo di tenere conto che Luglio e Agosto sono i mesi più caldi e che spesso le temperature raggiungono anche i 40°.

La Primavera e l’Autunno sono, secondo noi, le stagioni migliori per godersi la città anche lontano dalla ressa estiva.

 

Cosa vedere a Malaga

Malaga, lo dicevamo all’inizio, non è solamente spiaggia e mare e le cose da vedere nella città andalusa sono numerose.

Di seguito vi consigliamo quali sono, secondo noi, le tappe imperdibili.

  • La Cattedrale di Malaga. La Catedral Nuestra Señora de la Encarnación è davvero imponente e il miscuglio di stili che la caratterizzano (tardo-gotico, rinascimentale e barocco) la rendono ancor più affascinante. La chiesa è soprannominata dagli abitanti la Manquita (la Monca) per il fatto che presenta un’unica torre: l’altra, infatti, non fu mai terminata.
  • Il Museo Picasso. Il celebre pittore è nato proprio in questa città e il Museo che gli è stato dedicato è sicuramente una tappa imperdibile.
  • L’Alcazaba. Questo edificio racchiude in sé centinaia di anni di storia: fu eretto su resti romani durante la dinastia omayyade. Nel corso dei secoli vide cambiamenti e ampliamenti fino alla riconquista cristiana. Al suo interno ospita l’antico Teatro Romano e alcuni interessanti musei.
  • Il Castillo de Gibralfaro. Come l’Alcazaba, anche questa fortezza porta i segni del passato arabo e di quello cristiano. Il suo spazio esterno nei mesi estivi ospita eventi e manifestazioni interessanti, ma uno dei motivi principali per raggiungerlo è il magnifico panorama sulla città.
  • Il Centre Pompidou. Gli amanti dell’arte contemporanea saranno felici di sapere che in questa succursale del più grande e celebre museo parigino ospita opere di Chagall, De Chirico, Frida Kahlo, Magritte e Mirò.


what to do in malaga

 

Cosa fare assolutamente durante le vostre vacanze a Malaga

Ora che vi abbiamo raccontato quali sono alcune delle attrazioni più importanti della città andalusa, vogliamo darvi qualche consiglio su cosa fare assolutamente durante le vostre vacanze a Malaga.

 

  • Vivere la vita notturna della città. Malaga, come d’altronde tutta l’Andalusia e la Spagna, è celebre per la vivace e allegra vita notturna. Nel centro storico troverete numerosi locali dove assaggiare tapas e bere qualche birra, mentre lungo la Malagueta, sul lungomare della spiaggia cittadina, durante l’estate potrete bere un cocktail e ballare fino a tardi.

  • Prendere parte a un Food Tour. Se siete, come noi, dei veri golosi o semplicemente volete saperne di più sulla tradizioni culinarie della città, vi suggeriamo di prendere parte a uno dei nostri tour gastronomici: il nostro Tour Gastronomico di Malaga vi accompagnerà dal porto fino al centro alla scoperta dei piatti più amati dai malagueños, mentre il Malaga Street Food & Market Tour vi darà modo di vivere lo spirito del mercato e assaggiare alcuni dei migliori cibi da strada andalusi.

 

  • Andare al mare. Ovviamente tra le attività preferite da chi sceglie una vacanza a Malaga c’è l’andare al mare. Le spiagge della città sono circa 15. La più frequentata è sicuramente la Malagueta. Se amate gli sport acquatici vi suggeriamo la Playa de La Caleta e la Playa di San Andrés. Se preferite rilassarvi, invece, scegliete la Playa de la Misericordia.

 

Speriamo che questa breve guida potrà esservi utile per organizzare le vostre vacanze nella bella città andalusa,

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *