fbpx

Un giorno a Milano: itinerario e consigli

Siete di passaggio nel capoluogo lombardo e avete poco tempo a disposizione, ma volete comunque visitare la città? Ecco un breve itinerario di un giorno a Milano che potrete seguire per scoprire alcuni dei suoi luoghi più celebri.

 

Piazza Duomo e Piazza della Scala

Una visita a Milano deve partire da Piazza Duomo, il cuore del capoluogo lombardo e uno dei suoi luoghi più famosi.

Qui si erge la celebre chiesa, la più grande d’Italia (San Pietro, infatti, si trova nel territorio della Città del Vaticano). L’ingresso è gratuito e dovrete pagare un biglietto solamente se vorrete salire sulla terrazza per ammirare il panorama dall’alto sulla città e sulla piazza.

Nei dintorni di Piazza Duomo, inoltre, si trovano alcuni dei luoghi simbolo di Milano.

Addentratevi, allora, in Galleria Vittorio Emanuele II per curiosare tra negozi e ristoranti di lusso, fermatevi davanti al Teatro della Scala, uno dei più importanti teatri d’Italia, e spingetevi fino al quartiere del Quadrilatero della Moda per passeggiare tra le luccicanti vetrine di Via Montenapoleone.

un giorno a milano

 

Brera

A questo punto potrete dirigervi nel quartiere di Brera, uno dei più eleganti e caratteristici della città.

Qui si trova la celebre Pinacoteca.

Al suo interno sono conservate importanti opere d’arte italiane provenienti soprattutto dalla Lombardia e dal Veneto. Il percorso, però, grazie a donazioni si è sempre più arricchito e oggi propone un’esposizione che spazia dalla preistoria all’arte contemporanea. Tra le numerose opere qui conservate troviamo, ad esempio, capolavori del Mantegna, del Tintoretto, del Veronese e del Canaletto. Uno dei dipinti più celebri che potrete osservare è il Bacio di Francesco Hayez.

Probabilmente se trascorrerete solamente un giorno a Milano non riuscirete a visitare la Pinacoteca, ma tenetela in considerazione in caso vi avanzasse un po’ di tempo.

A Brera è presente anche uno degli angoli verdi più belli della città: si tratta dell’Orto Botanico.

L’ingresso è gratuito e vi suggeriamo di ritagliarvi una mezzoretta per una passeggiata rilassante tra piante esotiche e locali, lontani dal caos cittadino.

 

Castello Sforzesco e Parco Sempione

Dal quartiere di Brera, in pochi minuti, potrete raggiungere un altro dei simboli di Milano, il Castello Sforzesco.

La fortezza fu fatta erigere da Francesco Sforza nel XV secolo e nel corso delle epoche subì numerose modifiche e trasformazioni. Tra il Cinquecento e il Settecento fu una delle principali cittadelle militari d’Europa.

Oggi la struttura ospita numerosi musei tra cui una Pinacoteca, un Museo Archeologico, un Museo d’Arte Antica, il Museo Pietà Rondanini – Michelangelo, un archivio e alcune biblioteche.

Sicuramente non avrete tempo di visitare tutto durante la vostra giornata a Milano, ma potrete passeggiare tra i cortili della fortezza per ammirarne l’imponente struttura.

Dal Castello, poi, potrete spostarvi in Parco Sempione, una delle aree verdi più famose della città, nonché una delle più amate dai suoi abitanti.

Sentieri, prati e un lago artificiale vi faranno dimenticare per un momento di essere in pieno centro!

 

Navigli

A questo punto spostatevi in un’altra delle zone più famose del capoluogo lombardo: i Navigli.

Tra i canali, i vicoli, i cortili e le botteghe degli artisti vi sembrerà quasi di non essere a Milano!

Cercate il Vicolo dei Lavandai e lasciatevi catturare dall’atmosfera del Cortile degli Artisti: i Navigli sono uno dei luoghi più affascinanti di questa città e siamo certi che cattureranno il vostro cuore.

A questo punto potrete terminare il vostro giorno a Milano con un ottimo aperitivo: i Navigli, infatti, sono considerati il cuore della movida cittadina e l’aperitivo a Milano, si sa, è un must da non perdere!

un giorno a milano

 

Visitare Milano in un giorno con un tour gastronomico

Vi abbiamo consigliato alcune tappe per visitare Milano in un giorno, ma vogliamo suggerirvi anche un’esperienza da non perdere per godervi la città in maniera alternativa.

Partecipare a un food tour di Milano, infatti, è un’ottima occasione per scoprire la città da un punto di vista nuovo e autentico.

Non solo avrete l’occasione di visitare alcuni dei luoghi più famosi accompagnati da una guida esperta, ma avrete l’opportunità di entrare nei ristoranti e nei locali più amati dai milanesi per assaggiare piatti della tradizione e golosità innovative.

Noi di Do Eat Better Experience vi proponiamo 3 esperienze particolari:

 

  • Il Tour dei Pasticcini a Milano. Nella città del panettone non può mancare un tour dedicato ai più golosi. L’itinerario vi condurrà tra botteghe storiche e lussuose pasticcerie moderne all’assaggio dei dolci più buoni della città.
  • Il Tour Gastronomico Gourmet di Milano. La scena gastronomica milanese è di altissimo livello e grazie a questa visita guidata avrete modo di conoscere alcuni dei ristoranti più prestigiosi fuori dal solito circuito turistico.
  • Il Milano Aperitivo & Street Food Tour. Infine un tour imperdibile soprattutto per i più giovani! In zona Navigli conoscerete tutti i modi in cui a Milano si gusta l’aperitivo: dallo street food, al più classico cocktail accompagnato da stuzzichini.

 

I nostri tour durano circa 3 ore e 30. Una volta terminato il giro, allora, sarete pronti a continuare il vostro itinerario di un giorno a Milano in libertà e potrete dire di aver scoperto un lato unico di una città troppo spesso considerata fredda e impersonale!

Consigli per trascorrere un giorno a Milano

Prima di concludere questi nostri consigli per visitare Milano in un giorno, vogliamo lasciarvi tre consigli per godervi al meglio la giornata.

  • Lasciate l’auto fuori dal centro e usate la metropolitana per raggiungere Piazza Duomo. Milano è caotica e traffica e il centro storico è un enorme ZTL (Zona a Traffico Limitato). Inoltre il modo migliore per godersi il capoluogo lombardo è proprio girandolo a piedi.
  • Indossate scarpe comode: camminerete parecchio.
  • Per spostarvi meglio da una parte all’altra della città acquistate il biglietto dei mezzi pubblici valido 24 ore: il costo è di 7 Euro e vi permetterà di muovervi liberamente su metropolitana, tram e bus.

 

Speriamo che i nostri consigli possano esservi utili.

Vi aspettiamo per accompagnarvi in uno dei nostri tour golosi!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *