fbpx

5 MOTIVI PER PARTECIPARE AD UN TOUR GASTRONOMICO A MALAGA, COSTA DEL SOL

Malaga può essere considerata in tutto e per tutto la Capitale della Costa del Sol, uno dei litorali spagnoli più amati dai turisti di tutto il mondo.

La città dell’Andalusia è sinonimo di clima mite, belle spiagge, tapas a volontà e vivace movida notturna. Oltre questo, però, c’è molto di più: a Malaga hanno sede più di 30 strutture museali, tra cui l’interessante Museo Picasso.

Questo la rende la destinazione perfetta per chi desidera trascorrere una vacanza tra relax e visite culturali. Ciò che rende ancor più speciale la città è la sua ricca e antica tradizione gastronomica.

Ecco perché in questo articolo abbiamo deciso di raccontarvi quali sono i 5 motivi per partecipare ad un tour gastronomico a Malaga!

 

1. Scoprirete Malaga sotto un nuovo punto di vista

 

Partecipando al Malaga Food Tour di Do Eat Bettere Experience avrete modo di scoprire la città attraverso un itinerario che attraverserà i suoi quartieri più belli. Passeggerete tra il porto, il centro storico, il Quartiere Ebraico e la Fortezza Araba.

Durante il percorso vi fermerete in almeno 4 ristoranti dove avrete modo di assaggiare alcune prelibatezze locali e scoprire il gusto della cucina andalusa.

Se deciderete, invece, di partecipare al Malaga Street Food and Market Tour avrete la possibilità di immergervi totalmente nella cultura locale.

Una persona del posto vi accompagnerà al mercato cittadino e, poi, in una serie di ristoranti. Durante la passeggiata vi racconterà storie e aneddoti curiosi sul passato di Malaga e sulla vita dei suoi cittadini.

Due tour guidati certamente diversi dal solito, che non solo vi permetteranno di ammirare Malaga, ma vi regaleranno la possibilità di immergervi totalmente nella cultura locale.

malaga spain food

2. Conoscerete nuove persone

È risaputo: il cibo favorisce le relazioni!

Durante un tour gastronomico a Malaga vi ritroverete a tavola insieme ad altre persone e sarà un’ottima occasione per fare nuove conoscenze. Gli altri ospiti, come voi, saranno amanti del buon cibo e saranno lì perché spinti dal desiderio di vivere un viaggio più a fondo. Non sarà affatto difficile stringere amicizia!

I nostri food tour non ospitano più di 10 persone e questo favorirà la possibilità di chiacchiere, scambiare opinioni e stringere nuovi rapporti. Grazie a un’atmosfera amichevole e rilassata potrete conoscervi e poi, chissà, magari vi ritroverete insieme in un altro food tour in una nuova città!

 

3. Assaggerete le migliori tapas della città

Ovviamente il motivo principale per partecipare a un tour gastronomico a Malaga è la possibilità di assaggiare le tapas più buone della città!

Chi meglio di un locale potrà indicarvi i ristoranti migliori dove immergersi tra i sapori locali?

Durante le vostre soste avrete modo di assaggiare i boquerones fritos (le acciughe fritte) vera e propria eccellenza della città, la tortilla de patatas, las patatas bravas e tante altre golosità di quest’angolo di Spagna!

 

4. Brinderete alla vostra esperienza con vino o birra locale

Durante ogni fermata, le tapas saranno accompagnate da una bevanda: vino, birra o la famosa sangria, cosa sceglierete?

Malaga è una città vivace, una destinazione che fa venir voglia di estate: e cosa c’è di più estivo che un bicchiere di sangria con i suoi pezzetti di frutta fresca? Pesche, mele, arancia e limone sono i frutti che vengono utilizzati nella ricetta originale di questa famosa bevanda.

Nei dintorni di Malaga, comunque, si produce anche un ottimo vino liquoroso, il Malaga, che ha sentori di caramello, uva passa e frutta secca.

 

5. Scoverete i migliori souvenir enogastronomici da portare a casa

L’ultimo dei motivi per partecipare ad un tour gastronomico a Malaga è l’opportunità di scoprire i migliori prodotti tipici locali.

Se siete dei veri golosi e appassionati di enogastronomia non vedrete l’ora di poter acquistare qualche souvenir gustoso da portare con voi al rientro dal vostro viaggio, vero?

Il Malaga Street Food and Market Tour, inoltre, vi accompagnerà tra i banchi del mercato cittadino, uno dei luoghi migliori per lo shopping goloso!

Cosa porterete a casa con voi? Una bottiglia di Malaga, un barattolo di chupadedos (le olive verdi), qualche salume o del formaggio (obbligatoriamente di capra visto che la città è famosa per questo tipo di latte)?

 

Allora, siete convinti? I 5 motivi per partecipare a un tour gastronomico a Malaga che vi abbiamo elencato hanno stuzzicato la vostra curiosità? Noi vi aspettiamo per accompagnarvi alla scoperta della città andalusa attraverso i suoi piatti tipici più buoni.

Do Eat Better Experience vi propone due diversi itinerari golosi che vi porteranno alla scoperta della bella città andalusa:

 

  1. Il Malaga Food Tour è un classico itinerario alla scoperta della città e dei suoi quartieri più belli con una serie di tappe golose durante le quali avrete modo di assaggiare tapas e piatti tipici;

 

  1. Il Malaga Street Food and Market Tour, invece, è un percorso vivace fuori dai soliti itinerari turistici, durante il quale avrete modo di immergervi nell’atmosfera allegra del mercato cittadino.

 

Scegliete il vostro tour preferito e riservate la vostra esperienza.

Per prenotare è sufficiente inviarci una mail a reservations@doeatbetter.com o contattarci tramite WhatsApp al numero +39 329 17.90.647.

Vi aspettiamo!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *