Home > Blog > Consigli di viaggio > I 10 migliori tour culinari d’Italia

I 10 migliori tour culinari d’Italia

Partiamo insieme per un viaggio nella capitale francese a scoprire quali sono le attrazioni top-rated di Parigi nel 2020.

Un viaggio in Italia è sicuramente un viaggio tra arte e bellezze paesaggistiche, ma è anche un itinerario tra una varietà di prodotti eccezionali, sapori unici e ricette tradizionali che si tramandano di generazione in generazione. In ogni grande città e in ogni piccolo paese troverete ad attendervi nuove specialità e nuovi piatti da assaggiare. Sarà proprio attraverso la cucina che riuscirete a cogliere l’anima di un luogo scoprendone abitudini e tradizioni. Allora, se vorrete vivere un’esperienza unica durante il vostro prossimo viaggio, di seguito vi raccontiamo quali sono i nostri tour culinari d’Italia preferiti!




1. Tour Gastronomico a Trastevere

Partiamo dalla Capitale.

A Roma ci si va per vedere il Colosseo, passeggiare per i Fori Romani, lanciare una monetina nella Fontana di Trevi e visitare i Musei Vaticani. Tra le cose da fare a Roma, però, c’è anche una sosta golosa in trattoria per scoprire l’ottima cucina romana.

Il posto migliore dove farlo è Trastevere, uno dei quartieri più affascinanti e autentici della Città Eterna. Qui, tra vicoli di sanpietrini e negozi di artigianato, si trovano alcune delle osterie migliori di Roma.

Partecipando al nostro Tour Gastronomico a Trastevere scoprirete storia, aneddoti e curiosità sul quartiere e verrete accompagnati all’interno dei ristoranti più amati dalla gente del posto per assaggiare alcuni dei migliori piatti della tradizione.

Pronti a gustare, ad esempio, la vera pasta alla carbonara, il supplì e la pizza romana?








2.  Tour Gastronomico Tradizionale a Genova

Quella di Genova è una tradizione gastronomica apparentemente povera: fatta di ingredienti semplici in cui mare e monti si incontrano in continuazione. Pinoli, funghi, acciughe, seppie e tante, tantissime erbe sono alcuni dei protagonisti di una cucina che saprà sicuramente stupirvi.

Assaggiare i piatti tipici della città è uno dei motivi per cui vale davvero la pena visitare Genova: è a tavola, infatti, che riuscirete a capire la storia del capoluogo ligure, quella dei marinari che solcavano i mari e dei portuali che si occupavano delle merci, quella dei contadini che lavoravano la terra e quella dei commercianti che hanno reso famosa questa città ovunque nel mondo.

Genova, infatti, non è solo il grande Acquario, ma anche i maestosi Palazzi dei Rolli e le ricche chiese che custodiscono opere d’arte di immenso valore.

Per vivere un’esperienza unica prenotate il vostro posto per il Tour Gastronomico Tradizionale a Genova e tra curiosità e aneddoti potrete assaggiare, tra gli altri, il famoso pesto, la fragrante focaccia, il goloso stoccafisso accomodato e le ottime acciughe fritte.








3. Tour dello Street Food a Napoli

Napoli, caotica e allegra, è la città perfetta per passeggiare mangiando: lo street food del capoluogo campano è tra i più golosi d’Italia!

Tra i trafficati e rumorosi vicoli del centro storico potrete ammirare alcune delle più belle chiese d’Italia e visitare tanti interessanti musei, ma ricordatevi che tra le esperienze da non perdere a Napoli ci sono l’assaggio di una pizza e la sosta per un caffè.

Il nostro consiglio è quello di partecipare al Tour dello Street Food di Napoli: uno dei migliori e più divertenti tour culinari d’Italia. Durante la visita guidata assaggerete il meglio della cucina locale: ad esempio potrete gustare il famoso cuoppo (un cono ricco di golosità fritte), la pizza a portafoglio e il babà. Nel frattempo conoscerete alcuni dei luoghi simbolo di Napoli grazie all’esperta guida locale che vi accompagnerà.








4. Tour dello Street Food e degli aperitivi a Milano

Milano, città della moda e dell’aperitivo.

Il capoluogo lombardo è spesso indicato come la capitale economica dell’Italia e, nonostante qualcuno la additi come grigia e frenetica, la vita di questa città è vivace e allegra. Il mito dell’aperitivo prima di cena è nato qui, lungo i Navigli, tra un prosecco e uno Spritz.

I milanesi, finito il lavoro, amano concedersi un po’ di relax sorseggiando un cocktail e stuzzicando qualcosa: fa parte della tradizione.

Durante una visita in città, allora, non potrete rinunciarci neanche voi e il modo migliore per scoprire questa abitudine è partecipare al nostro Tour dello Street Food e degli aperitivi a Milano: tra un cocktail e un bicchiere di vino assaggerete salumi, formaggi e ottimi panini gourmet.






5. Tour Gastronomico Tradizionale a Firenze

Firenze è una delle città più belle d’Italia: è un vero e proprio museo a cielo aperto.

Le cose da fare nel capoluogo toscano sono tantissime: dalla visita alla Galleria degli Uffizi alla salita sulla Cupola del Brunelleschi, da una passeggiata nel verde dei Giardini di Boboli fino alla salita a Piazzale Michelangelo per ammirare un panorama splendido sulla città.

Tra tutto questo, però, dovrete assolutamente trovare il tempo per fermarvi in una delle ottime trattorie e gustare la cucina locale: una buona bistecca alla fiorentina, ma anche la panzanella, la ribollita e la pappa al pomodoro sono alcuni dei piatti da ordinare.

Se volete essere certi di non perdervi nulla, prenotate il vostro posto per il Tour Gastronomico Tradizionale a Firenze: una guida esperta vi accompagnerà a scoprire il meglio della tradizione gastronomica fiorentina.








6. Tour Gastronomico a Bologna

Bisogna dirlo, Bologna è la capitale del gusto d’Italia!

La cucina bolognese è famosa in tutto il mondo: le tagliatelle, il ragù, la mortadella e i tortellini sono veri e propri capisaldi della cultura gastronomica italiana.

Se avete deciso di visitare Bologna, dopo aver passeggiato nel centro storico vi suggeriamo di trovare il tempo per recarvi in uno dei mercati della città per immergervi in profumi e colori indimenticabili. Poi sedetevi in una trattoria e lasciatevi ingolosire dal menù.

Se avete poco tempo a disposizione o se avete intenzione di vivere un’esperienza divertente, partecipate al Tour Gastronomico di Bologna: in 3 ore e mezza una guida locale vi accompagnerà a scoprire la città e ad assaggiare alcuni dei migliori piatti di Bologna.






7. Tour dello Street Food a Palermo

Palermo è la capitale dello street food d’Italia: se amate il cibo di strada questa è la città perfetta per voi!

Un’occasione da non perdere è il Tour dello Street Food a Palermo: questo è, secondo noi, uno dei tour culinari d’Italia più golosi in assoluto.

Pronti a immergervi nei colori e nei suoni dei mercati palermitani per assaggiare il famoso panino ca meuza, lo sfincione, il celebre arancino e il goloso cannolo siciliano? Alla dieta, poi, ci penserete un’altra volta!








8. Tour Gastronomico di Parma

Prosciutto e altri salumi, buon vino, tortelli di zucca e cotechino: non è un caso se Parma è stata dichiarata dall’UNESCO Città Creativa per la gastronomia in Italia!

Visitare Parma merita per le sue bellezze artistiche, ma anche (e forse soprattutto) per la sua tradizione gastronomica. Così, dopo aver visitato il Duomo, la Camera di San Paolo e la Galleria Farnese, noi vi suggeriamo di partecipare al Tour Gastronomico di Parma per godervi gli ottimi piatti tipici locali!








9. Tour dei Pasticcini a Torino

Torino, l’antica Capitale d’Italia, oggi è una delle più affascinanti città italiane da visitare.

Se un tempo il capoluogo piemontese era considerato grigio e monotono e sempre identificato con le grandi fabbriche del Nord, oggi si sta facendo conoscere e apprezzare per i suoi musei, le sue chiese e le sue tante bellezze e unicità… come la ricca tradizione gastronomica!

Tra le cose da fare assolutamente a Torino, infatti, non possono mancare le soste golose per assaggiare la bagna cauda, i tajarin e gli agnolotti, ma anche e soprattutto i dolci della tradizione.

Il Tour dei Pasticcini a Torino è un’esperienza davvero divertente e uno dei migliori tour culinari d’Italia: conoscerete alcuni dei caffè e delle pasticcerie storiche del capoluogo piemontese e assaggerete, tra gli altri, i famosi gianduiotti, i cremini e i marron glacé.






10. Tour Gastronomico a Venezia

Infine, l’ultimo dei migliori tour culinari da fare in Italia è quello nel capoluogo Veneto.

Il Tour Gastronomico a Venezia è un modo alternativo per visitare la città. Passeggerete, infatti, nel quartiere di Cannaregio ed entrerete in alcuni dei bacari (le osterie tipiche) più amate dai veneziani. Tra uno Spritz e un cicchetto (stuzzichini locali) vi sentirete parte della quotidianità di una città che a volte sembra aver perso la sua autenticità.

Il tour, inoltre, si svolge nel tardo pomeriggio proprio per darvi l’opportunità di godere della bellezza unica di Venezia alla sera: sarà bellissimo, vi diamo la nostra parola!