fbpx

5 posti da visitare a Marsiglia assolutamente

Qualcuno la chiama la “Napoli di Francia”: Marsiglia è una città caotica, rumorosa, vivace e colorata. Al porto i pescivendoli urlano e tra i vicoli del centro storico è necessario tenere gli occhi ben aperti per evitare di incappare in qualche ladruncolo. Dal 2013, anno in cui fu proclamata Capitale della Cultura, la città si è impegnata in un vasto progetto di riqualificazione e negli ultimi tempi le sue attrazioni turistiche attirano sempre più visitatori. Se anche voi state per soggiornare nella seconda città più grande della Francia, ecco quali sono i 5 posti da visitare a Marsiglia assolutamente.

 

1. Il Porto Vecchio

Il Porto Vecchio è una tappa obbligatoria durante una visita a Marsiglia: questa, infatti, è la zona più emblematica della città.

Lo scenario è questo: le barche dei pescatori che rientrano, i pescivendoli che vendono il pesce appena pescato e qualche caffè e ristorante dove sedersi a osservare la vita che scorre.

Qui potrete scoprire uno dei volti più autentici di Marsiglia.

Il porto si trova tra due antiche fortezze: il Forte Saint – Jean, un tempo prigione, e il Forte Saint – Nicholas.

In anni più recenti l’area è stata riqualificata anche grazie all’apporto dell’architetto Norman Foster che lo ha abbellito con la sua opera miroir ombrière, una tettoia di acciaio inox specchiato che permette di scoprire scorci di Marsiglia davvero particolari.

Da non perdere un giro in battello per ammirare la città dal mare.

 

2. Il Quartiere Le Panier

Un altro dei posti da visitare a Marsiglia è il quartiere Le Panier, il centro storico e il simbolo stesso della città.

Stretti vicoli, stradine in salita, irte scalinate, panni stessi, gente che urla e signore affacciate ai balconi mostrano tutta la vivacità di una città capace di conservare le sue radici.

Se un tempo passeggiare da queste parti poteva risultare tutt’altro che sicuro, oggi, grazie ai progetti di riqualificazione degli ultimi anni, molto è cambiato. Così, tra il dedalo di viuzze del quartiere sono iniziati a nascere ristorantini, atelier, boutique e tanti negozietti.

Uno dei modi più divertenti per esplorare Le Panier e il Porto Vecchio è partecipare al nostro food tour di Marsiglia. Una guida esperta e appassionata, infatti, vi accompagnerà nella visita dei luoghi più interessanti della città e vi condurrà all’interno dei migliori locali dove assaggiarne le specialità gastronomiche.

Correte a leggere i motivi per cui vale davvero la pena partecipare a un food tour di Marsiglia: noi vi aspettiamo!

posti da visitare a marsiglia

 

3. La Vieille Charité

Nel quartiere di Le Panier si trova uno dei luoghi più affascinanti di Marsiglia: si tratta della Vieille Charité, un antico ospizio ristrutturato recentemente.

Questo complesso nacque nel 1640 per ospitare i poveri della città.

Dopo essere stata trasformata in caserma per un periodo e poi lasciata nel degrado e nell’abbandono, in tempi più recenti, grazie anche all’intervento di Le Carbusier, oggi la Vieille Charité ospita il Museo delle Arti Africane, Oceaniche e Amerinde (M.A.A.O.A), il Centro Internazionale della Poesia di Marsiglia (C.I.P.M), la Cinémathèque Le Miroir e il Museo di Archeologia Mediterranea.

 

4.  La Rive Neuve

Non lontano dal Porto Vecchio, di fronte al Quartiere di Le Panier dall’altra parte dell’insenatura, si trova un altro dei posti da visitare a Marsiglia, la Rive Neuve.

Nonostante il nome possa far pensare al contrario, questa zona ha origini molto antiche. Fino al Quattrocento era un’area di acquitrini malsani e, nei secoli successivi, fu bonificata per ospitare arsenali e galeotti.

Oggi è uno dei luoghi di ritrovo preferiti dai marsigliesi. Qui troverete tanti ristorantini e bar dove rilassarvi.

 

5. La Corniche

Infine non perdete una visita a La Corniche, una lunga passeggiata lunga 5 km che vi permetterà di osservare magnifici panorami.

La Corniche fu costruita nel 1848 in risposta alla forte disoccupazione della città: diede lavoro a circa 8000 persone per 15 anni.

Oggi la strada collega il Porto Vecchio con il Parc Balnéaire du Prado, un’area dove prati, giochi e spiagge si alternano tra loro.

Durante la passeggiata potrete ammirare alcune imponenti e lussuose ville, ma anche qualche orrore di cemento nato in tempi più recenti.

Una sosta imperdibile è quella a Vallon des Auffes, piccolo borgo dove assaggiare un’ottima zuppa di pesce locale.

posti da visitare a marsiglia

 

Speriamo che i nostri suggerimenti sui posti da visitare a Marsiglia possano esservi utili.

Vi aspettiamo per accompagnarvi a scoprire la tradizione gastronomica della città!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *