fbpx

10 imperdibili posti da visitare a Firenze

Il capoluogo toscano è una delle destinazioni più belle d’Italia e una delle città d’arte più amate e visitate del Bel Paese. Storia, cultura e bellezza si mescolano tra loro creando un centro storico sorprendente in ogni suo angolo. Le attrazioni da vedere in città sono tantissime e descriverle tutte è quasi impossibile, ma ci sono 10 posti da visitare a Firenze che dovrete assolutamente tenere a mente. Ve li raccontiamo di seguito.

 

 

1.  La Chiesa di Santa Maria Novella

La Chiesa di Santa Maria Novella è molto probabilmente uno dei primi luoghi che potrete visitare una volta giunti a Firenze. Questo magnifico capolavoro di arte romanico – toscana, infatti, si erge vicino alla principale stazione ferroviaria della città.

Al suo interno è custodita la Trinità del Masaccio, un’opera tra le più celebri e importanti dell’arte religiosa italiana.

 

2.  Piazza Duomo

Piazza Duomo è il cuore di Firenze, forse il luogo simbolo della città, certamente uno dei più emozionanti.

La Cattedrale di Santa Maria del Fiore con l’imponente Cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni formano un vero e proprio museo a cielo aperto.

Vi consigliamo di salire sulla Cupola per vivere un’esperienza indimenticabile e di “arrampicarvi” sulle scale che portano fino in cima al Campanile per godervi uno dei panorami più spettacolari su Firenze.

La visita a Piazza Duomo non è completa senza l’ingresso all’interessante Museo del Duomo il cui percorso vi accompagnerà alla scoperta della storia della costruzione di una delle opere più spettacolari del Rinascimento italiano.

posti da visitare a Firenze

 

3.  Piazza della Signoria

Un altro dei posti da visitare a Firenze assolutamente è Piazza della Signoria, il centro della vita sociale della città.

È qui che si trova Palazzo Vecchio, edificio considerato il miglior esempio dell’architettura italiana del Trecento.

Al centro dell’edificio svetta la Torre di Arnolfo, alta 94 metri, mentre all’esterno, al suo ingresso, si staglia una copia del David di Michelangelo.

Oggi al suo interno sono ospitati gli uffici del Comune e un interessante museo.

Piazza della Signoria è anche uno dei luoghi che visiterete se deciderete di partecipare al nostro Tour Gastronomico Tradizionale di Firenze, una visita guidata durante la quale non solo scoprirete le attrazioni più belle della città, ma avrete la possibilità di assaggiare alcuni dei piatti più golosi della tradizione toscana!

Se volete sapere perché questa sia un’occasione imperdibile, scoprite i motivi per cui vale davvero la pena partecipare a un food tour a Firenze!

 

4. La Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è sicuramente il museo più famoso della città.

La sua collezione comprende opere di Cimabue, Giotto, Botticelli, Caravaggio, Tiziano, Michelangelo e Leonardo da Vinci: un insieme di capolavori dal valore inestimabile.

Il consiglio che vi diamo è quello di prenotare i biglietti in anticipo, indossare un paio di scarpe comode e mettere in conto di trascorrere all’interno almeno una mezza giornata.

posti da visitare a Firenze

 

5.  Ponte Vecchio

Una volta fuori dalla Galleria degli Uffizi, un luogo di Firenze da visitare assolutamente è il Ponte Vecchio, uno dei simboli della città.

Dove un tempo si trovavano le botteghe dei verdurai e dei macellai, oggi si susseguono una serie di gioiellerie, ma il fascino del posto è rimasto sempre lo stesso, immutabile nel corso dei secoli.

Sopra alle botteghe si trova il Corridoio Vasariano, un collegamento tra la Galleria degli Uffizi e Palazzo Pitti fatto costruire nel 1565 da Cosimo I De’ Medici.

Questo ponte fu l’unico della città ad essere risparmiato dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale.

ponte-vecchio-firenze-in-un-giorno

 

6.  Palazzo Pitti

Palazzo Pitti fu la storica residenza dei Granduchi di Toscana.

Al suo interno, oggi, ci sono numerose mostre ed esibizioni: potrete visitare la Galleria Palatina, gli Appartamenti Reali, la Galleria d’Arte Moderna, il Museo degli Argenti, quello delle Porcellane e la Galleria del Costume.

Ciò che, però, vi suggeriamo vivamente di non perdere è la visita al Giardino di Boboli, uno dei parchi più grandi di Firenze, un luogo affascinante e magico dove passeggiare in serenità.

 

7.  La Basilica di Santa Croce

Questa chiesa è uno dei posti da visitare a Firenze più importanti.

Qui non solo potrete ammirare le meravigliose cappelle affrescate da Giotto e il Crocifisso di Cimabue, ma potrete osservare la tomba di Michelangelo, il cenotafio di Dante e il monumento dedicato a Vittorio Alfieri.

La Basilica di Santa Croce, infatti, ospita le spoglie di alcuni dei più importanti personaggi della storia, dell’arte e della letterata italiana: qui riposano in pace Ugo Foscolo, Galileo Galilei e Niccolò Macchiavelli.

 

8.   La Galleria dell’Accademia

Un altro dei musei da visitare a Firenze è la Galleria dell’Accademia.

Al suo interno, infatti, sono custodite opere di artisti come Botticelli, il Pontorno e il Ghirlandaio. L’opera più celebre, però, è il David di Michelangelo, l’imponente statua in marmo di Carrara che continua a incantare visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

Come per la Galleria degli Uffizi, il consiglio è quello di acquistare in anticipo i biglietti per l’ingresso così da non perdere tempo sul posto e così da non rischiare di non riuscire a entrare.

 

9. Piazzale Michelangelo

Piazzale Michelangelo è uno dei posti da visitare a Firenze se desiderate scattare alcune fantastiche foto della città.

Da qui, infatti, il panorama è unico e meraviglioso: la città vi apparirà in tutto il suo splendore e i luoghi di cui abbiamo appena parlato saranno riconoscibili sull’orizzonte.

Una volta sul posto non perdete l’occasione per salire fino all’Abbazia di San Miniato al Monte, una delle chiese più belle di Firenze.

 

10. Il Mercato Centrale

Infine, vi consigliamo di visitare il Mercato Centrale, uno dei più vivaci mercati fiorentini.

Al piano terra troverete i classici banchi dei macellai, dei pescivendoli e dei frutta e verdura. Al piano superiore, invece, potrete scegliere uno dei tanti ristoranti per gustare un ottimo pranzo.

 

Speriamo che i nostri consigli sui posti da visitare a Firenze possano esservi utili e vi suggeriamo di leggere anche la nostra guida per visitare Firenze in un giorno.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *