Parigi, la città dell’amore, è famosa in tutto il mondo per la sua bellezza, la sua atmosfera unica e la buona cucina, impossibile non innamorarsene. E io non faccio eccezione! Sono napoletana, ma Parigi ha un posto speciale nel mio cuore.
Visitare Parigi significa prima di tutto perdersi tra i musei e le attrazioni che questa città offre, ma è anche attraverso il suo cibo che si può davvero cogliere l’anima di questa città! Vi state chiedendo quale sia il cibo migliore da provare a Parigi? Ecco una lista di alcuni dei piatti più famosi e gustosi che vi suggerisco.
La Francia è famosa per i suoi formaggi, ce ne sono quasi 350 tipi diversi! I primi formaggi sono stati realizzati durante il Medioevo nei monasteri, quindi le origini di questo prodotto sono povere. Tra tutti questi formaggi segnaliamo il famoso Camembert, il Brie e il Roquefort.
Il confit, parola francese che significa conferire nel senso di conservare, è un metodo di conservazione. Si tratta di togliere l’aria da un alimento e poi mettere un po’ di grasso intorno ad esso e il tipo di carne solitamente utilizzato è l’agnello, il coniglio o l’anatra. La versione francese più famosa di questo tipo di cucina è quella con l’uso dell’anatra, insieme alle patate.
La Quiche è una torta salata molto famosa a Parigi e in tutta la Francia: è realizzata con l’utilizzo della pasta frolla e di altri ingredienti, a seconda del tipo di quiche. La più famosa è la Quiche Lorraine della regione della Lorena, nel nord-est della Francia e storicamente in competizione con la Germania. Apparve per la prima volta nel 1500, a Carlo III duca di Lorena che lo amava tanto da mangiare quiche quasi tutti i giorni. In origine era un impasto di pane con uova, burro e panna montata. Si può trovare e degustare questo piatto quasi ovunque a Parigi.
Un altro cibo tipico e famoso da provare a Parigi è il macaron. È un dolce francese iconico e ne esistono molti tipi diversi: da quelli al cioccolato o al lampone a quelli al tè verde. Forse non tutti sanno che l’invenzione dei macaron non è completamente francese: forse questi dolci sono stati portati in Francia dalla fiorentina Caterina dè Medici e sono stati apprezzati dai francesi, anche se bisogna aspettare il 1930 quando il fornaio Pierre Desfontaines del famoso panificio Ladurée li divise e aggiunse la famosa e gustosa ganache.
Avrete sentito parlare di queste prelibatezze. Le crêpes sono sicuramente un cibo da provare a Parigi, è il simbolo della cucina francese e la sua squisitezza è famosa in tutto il mondo. Nascono nel V secolo per nutrire i pellegrini francesi arrivati a Roma per partecipare alla festa della Candelora. Il papa Gelasio ordinò ai suoi cuochi di preparare qualcosa per nutrire i devoti, composto semplicemente da farina e uova. Le crêpes hanno avuto un tale successo che la ricetta è stata importata e diffusa in Francia. I più famosi sono quelli dolci, ma grazie a tre signori della seconda metà del 1800, oggi possiamo mangiare anche la versione salata, con formaggi, prosciutto, verdure e molto altro ancora!
Non siete ancora sicuri su quale cibo provare a Parigi? Con il nostro tour gastronomico potrete gustare alcuni dei migliori piatti di Parigi passeggiando nella bellissima zona di Montmartre accompagnati da un esperto locale che vi racconterà tutto su aneddoti e curiosità della cultura gastronomica francese.
Alessandra was born and raised in Naples and as all Neapolitans thinks that the best food is in her town! She’s cultural mediator and translator and she works in tourism since four years. She loves showing her city and culture through its food as well as learning from other cultures!
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 capitale sociale interamente versato
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”