fbpx

Le migliori brasserie di Parigi

Nella città dell’amore è molto difficile selezionare le migliori brasserie. Il cibo è sicuramente il fattore numero uno da tenere in considerazione, ma per scegliere dove mangiare a Parigi non si può ignorare l’atmosfera e il calore dei locali. Ecco, quindi, una selezione delle migliori brasserie di Parigi!

 

Le Café Marly, con una vista pittoresca sulla piramide di vetro del Louvre

Questo è sicuramente uno dei miei posti preferiti a Parigi.

Una perla nascosta, un mix tra la tipica brasserie parigina e un locale letterario, un incontro tra cultura e lusso, una bresserie che ti crea dipendenza fin da subito.

Qui, troverai piatti raffinati ed elaborati e una splendida terrazza con una vista mozzafiato sulla piramide di vetro del Louvre. All’interno puoi gustare carne alla griglia o pesce guardando sculture della Cour Napoléon del Museo del Louvre.

 

Le Train Bleu, l’ultima tappa prima di raggiungere Lione, un’altra città di qualità

Le Train Bleu offre ai visitatori di Parigi una nuova interpretazione del buffet della stazione fondendo la cucina tradizionale alle delizie gourmet. Ingredienti di alta qualità e cucina di stagione: assaggerai diversi piatti, stufati e brodi. Il ristorante mette in scena un vero e proprio spettacolo con piatti flambè e tagli di carne eseguiti con precisione e cura. Non perderti una delle migliori brasserie di Parigi!

 

Café Bonaparte, un posto tranquillo lontano dal flusso turistico

A pochi passi dal più famoso Lipp, dai Deux Magots e dal Café de Flore, questo grazioso posticino è una delle migliori brasserie di Parigi. Con una splendida vista sulla piazza e sulla chiesa St Germain des Près, qui troverai dell’ottimo cibo con diverse opzioni vegane. È il posto perfetto per un pranzo veloce alla tedesca.

 

Bofinger, il posto per poter mangiare come un vero cittadino dell’Alsazia

Fondato nel 1864 dal cittadino dell’Alsazia Frèdèric Bonfinger diventa fin da subito uno dei posti migliori di Parigi che ne marcherà la storia. In quell’anno i parigini hanno scoperto la birra alla spina. In un ambiente storico, si possono gustare specialità alsaziane come il pesce Baeckoeffe, il Lougloff e il sufflé Grand Marnier. Puoi anche assaggiare diverse varietà di crauti tradizionali.

 

Le Procope, il cafè più antico di Parigi

Costruito nel 1686 nel cuore del quartiere St Germain des Près, Le Procope è un locale storico in cui si incontravano intellettuali e scrittori come Rousseau, Diderot, Verlaine..
Offre una cucina borghese tradizionale con piatti abbondanti come coq au vin, tête de veau, brasato Joue de Bœuf, Mille-feuille fatta in casa e, ultimo ma non meno importante, il Procopio Tiramisù.

Anche il vicino Cours du commerce St Antoine merita una sosta. Tutta la zona rende il locale una delle brasserie più belle della capitale, assolutamente un posto dove mangiare a Parigi!

 

Le Moulin de Galette, un posto turistico ma delizioso

È sicuramente uno dei posti più turistici, ma non si può non visitare se ci si trova a Parigi. Si trova nel cuore della pittoresca zona di Montmartre. Il Moulin Blute-Fin (costruito nel 1622) e Moulin Radet (costruito nel 1717), uniti nel 1834, diventarono un luogo di svago per tutta la città. L’atmosfera festosa li preservò dalla distruzione. Il Moulin de la Galette è un riferimento nella storia della pittura (Renoir, Tolosa Lautrec, Van Gogh, Picasso), ed è diventato un mito.

Se non sai ancora dove mangiare a Parigi, ti consiglio questo posto: oggi si possono gustare deliziosi piatti tradizionali; la leggenda e i piatti freschi che ha da offrire lo rende uno delle brasserie più belle di Parigi.

SHARE
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
MYFANWY

MYFANWY

Nata a Parigi, Myfanwy vive da più di dieci anni a Bordeaux. È una freelance che si occupa di comunicazione; ama la scrittura, la musica, i buoni film e l'equitazione. Ha un background bi-culturale, essendo francese e inglese. Le piace intrattenersi con gli amici e la famiglia intorno ad un bel bicchiere di vino o ad un gin tonic e d un bel piatto di salsiccia e formaggio.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *