Lione è nota in tutto il mondo per essere una città di alta gastronomia. I tradizionali bouchon sono l’espressione popolare dell’interesse per il cibo dei locals.
Ma cos’è un bouchon? Un bouchon può essere descritto come un bistrot familiare con un’atmosfera accogliente, generalmente con tovaglie a quadretti rossi e cucina autentica.
Nei bouchon si possono trovare piatti popolari locali come le cervelle des canuts, tête de veau, tablier de sapeur, andouillette, crostata di pralin e molto altro ancora…
La tradizione risale alla metà del XVIII secolo, quando i “mères lyonnaises”, provenienti dalle classi sociali più povere, decisero di vendere la cucina casalinga. Cuochi modesti e autodidatti si occupavano di piatti piccoli, semplici ma sostanziosi.
Il loro mantra: non rovinare nulla. Usavano i pezzi di carne più poveri: stinco, petto e altri tagli giudicati meno nobili dei filetti. Tra i più famosi chef, Mère Fillioux, famosa per il suo pollo al tartufo, o Mère Brazier, che ha imparato le basi con Mère Fillioux prima di lanciare il suo ristorante e diventare la prima donna a ricevere tre stelle Michelin.
Alcuni dei migliori bouchon di Lione offrono ancora oggi il “machôn”, la tradizionale colazione a base di maiale dei canuts, i tessitori di seta di Lione, per chi apprezza una colazione abbondante.
Ecco la nostra selezione di alcuni dei migliori bouchon di Lione:
Sicuramente uno dei bouchon più apprezzati di Lione. Tre posti imperdibili dello chef stellato Joseph Viola. Il suo obiettivo è quello di onorare i piatti classici e i loro diversi sapori con leggerezza e con un’atmosfera amichevole. Una cucina autentica, di gusto e confortante, con prodotti di qualità. Una vera istituzione per i buongustai, assolutamente da non perdere questo bouchon gastronomico!
Questo è il bouchon più autentico e borghese di Lione. Il suo arredamento d’epoca ne è una testimonianza. Pavimenti in parquet cerato, legni scintillanti, soffitti alla francese, grandi specchi, quadri e oggetti trovati qua e là dai successivi proprietari. Da Abel il tempo si ferma quando si assaggia la vera quenelle di luccio fatta in casa, il pollo alle spugnole o anche un delizioso gratin di gamberi.
È un gioiello di Lione che rimane nascosto, l’esterno non è molto invitante ma è l’interno che conta. Alain Vigneron, lo chef, ci cucina dal 1976 piatti casalinghi di alta qualità e specialità tradizionali di Lione che vale davvero la pena di provare.
Aperto nel 2009, è uno dei migliori bouchon di Lione per la sua cucina familiare e l’atmosfera rilassata. Un patrimonio familiare, ispirato alla tradizione dei “mères lyonnaises”. La chef Florence è cresciuta nelle cucine dello stabilimento Périer, gestito dalla madre e dalla nonna. Lavora con il figlio, che si occupa dei vini. Offre una raffinata ma accessibile selezione di vini della regione, ma non solo. Qui ci si può anche gustare la tradizionale colazione dei canuts, il ” mâchon “.
In un ambiente dagli accenti autentici e contemporanei, venite ad assaporare la cucina del mercato di Lione. Ospitalità e convivialità è il motto della squadra! In cucina, lo Chef Jean-Guillaume Desormières unisce la competenza e il massimo rispetto dei prodotti per offrire una cucina lionese di qualità; i piatti sono realizzati esclusivamente con prodotti freschi e di stagione!
Non lontano dal Museo della Stampa e della Comunicazione e dalla Place de la Bourse, si trova il Museo, uno dei migliori bouchon di Lione. Lo chef padroneggia i grandi classici della cucina lionese come la brioche al pistacchio fatta in casa, lingua d’agnello, andouillette, tablier de sappeur, torta di fegato…! L’atmosfera è tipica così come i piatti: tovaglie a quadri rossi, una piccola sala calda, un’atmosfera accogliente e amichevole… Tutti gli elementi sono presenti per farvi trascorrere un piacevole soggiorno in questo affascinante e tipico ambiente lionese. Questo posto merita davvero una visita, le opinioni sono unanimi; questo è uno dei bouchon più apprezzati di Lione!
Ultimo ma non meno importante. L’ultimo della nostra selezione dei migliori bouchon di Lione è quello di Julien Gautier. Chef del rinomato ristorante M, ha allestito Le Bouchon Sully alla fine del 2014. Propone un menu classico lionese e non dimentichiamo il classico vol-au-vent, piatto tradizionale che sta scomparendo dalle tavole francesi.
Nata a Parigi, Myfanwy vive da più di dieci anni a Bordeaux. È una freelance che si occupa di comunicazione; ama la scrittura, la musica, i buoni film e l'equitazione. Ha un background bi-culturale, essendo francese e inglese. Le piace intrattenersi con gli amici e la famiglia intorno ad un bel bicchiere di vino o ad un gin tonic e d un bel piatto di salsiccia e formaggio.
Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 capitale sociale interamente versato
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”