Lione è ovviamente una delle capitali francesi della gastronomia con un gran numero di chef stellati. Dove prendono i loro prodotti alimentari ? Nei mercati di Lione, dove si trovano prodotti di alta qualità, di solito locali. La loro creatività fa il resto. Paul Bocuse diceva che “qualità e creatività sono le due chiavi del successo”.
Quando si parla di mercati alimentari, faremo una distinzione tra mercati alimentari all’aperto e mercati alimentari al chiuso. I prodotti ecologici e biologici sono senza dubbio il futuro della qualità della gastronomia locale; la crescita di questo tipo di prodotti e dei loro punti vendita ne sono la prova.
Il mercato alimentare tradizionale lionese
I mercati di Sant’Antonio e della Croix Rousse, il tradizionale mercato alimentare all’aperto di Lione
St Antoine Célestins è il più grande mercato di Lione, situato lungo le banchine del fiume Saône, da dove si può godere di una vista panoramica mozzafiato. Questo posto è frequentato da molti chef. Ci sono più di 100 commercianti nei giorni feriali e 120 commercianti nei fine settimana: verdura, pesce, succhi di frutta fatti in casa, macellerie, salumerie (soprattutto dell’Ardèche), e anche fiori per decorare la tavola.
Un altro mercato di Lione da non perdere è quello situato nell’emblematico quartiere della Croix Rousse. Qui troverai tutto quello di cui hai bisogno. Questo mercato alimentare è caldamente consigliato. In questo quartiere, con la sua atmosfera di paese, si può passeggiare e scoprire bellissimi stand, a volte un po’ particolari, come quello delle frattaglie, ma anche le tradizionali verdure, il pesce, il formaggio, la carne e il pollame. Hai voglia di un momento delizioso passeggiando in questo mercato di Lione?
Les Halles Bocuse, il tradizionale mercato alimentare al chiuso di Lione
Il primo mercato alimentare al chiuso di Lione è stato creato nel 1859, Place des Cordeliers. Riunire le bancarelle sotto una sala di metallo, di solito all’aperto, aveva lo scopo di facilitare la vita quotidiana sia dei negozianti che dei clienti. La struttura è stata sin da subito allettante: più di cento anni dopo, la città ha deciso di rinnovarsi con un grande progetto e ha avviato la costruzione di un nuovo spazio per soddisfare le sue aspirazioni gastronomiche, nel quartiere in evoluzione di La Part Dieu. Il 1° gennaio 1971 è stato inaugurato l’ormai famoso Halles de Lyon, con 13.500 m² su 3 livelli. Questo permette a Lione di riaffermare la sua unicità nel mondo della gastronomia.
Nel 2004, Lione ha intrapreso ancora una volta un importante progetto di rinnovamento, che comprende il restauro, la ristrutturazione e l’adeguamento agli standard europei di un sito che oggi svolge un ruolo importante nell’influenza culturale della città. Due anni dopo, Les Halles de Lyon ha presentato un progetto e degli spazi completamente ripensati con un unico scopo: la ricerca dell’eccellenza. A riprova del successo di questo cambiamento, il capo della gastronomia francese, lo stesso Paul Bocuse, lo chef pluri-stellato, ha accettato di dare il suo nome alle Halles de Lyon.
I mercati biologici ed eco-friendly di Lione
faf
Si tratta di un affascinante mercato alimentare biologico di Lione, situato in una piazza di quartiere, fiancheggiata da bistrot. I profumi delle tapenade e di altre verdure da spalmare sul pane tostato vi rilasseranno. Poi l’infinità di frutta e verdura vi farà cedere alla tentazione. Poi dolci di ogni tipo completeranno il vostro piccolo tour in questo paradiso dei sensi. Questo mercato alimentare lionese accoglie una ventina di commercianti che offrono esclusivamente prodotti biologici (pesce, salumeria, formaggio, pane, salumi….).
Les Halles de la Martinière, il mercato alimentare di Lione al chiuso ed eco-friendly
Il primo mercato di Lione dedicato al cibo ecosostenibile , situato nel centro della città!
Tra il 1838 e il 2010, Les Halles de la Martinière ha fornito prodotti freschi agli abitanti del centro di Lione e dei suoi dintorni. Situato a 300 m dal municipio, questo edificio neoclassico apre una nuova pagina della sua storia nell’inverno 2017.
Ristrutturato con tecniche eco-compatibili nel rispetto dell’architettura originale, il luogo è completamente riaperto alla città e ospita buoni prodotti stagionali, la maggior parte dei quali proviene da produttori locali e/o da agricoltura biologica.
Che tu sia un buongustaio locale o solo di passaggio, troverai un’ampia scelta di prodotti e offerte di qualità tutto l’anno!
Questo mercato alimentare biologico di Lione offre una vasta gamma di prodotti freschi (frutta e verdura, carne, formaggi) provenienti da produttori locali, prodotti sfusi, tutti provenienti da agricoltura biologica o contadina.
La zona della Food Court offre una cucina inventiva, locale, stagionale ed una cucina a chilometro zero con El bar des Halles di Cuisine Itinérante. Pancakes della Crêperie Clandestine, succhi di frutta biologici, pesce locale… E molte altre sorprese in questo singolare mercato alimentare di Lione!