fbpx

Luoghi da visitare a Roma in 2 giorni assolutamente

Avete intenzione di soggiornare nella capitale per un weekend, ma non sapete come organizzarvi per riuscire a vedere almeno le principali attrazioni della cittĂ ? Di seguito vi consigliamo un itinerario lungo i luoghi da visitare a Roma in 2 giorni assolutamente.

 

musei-vaticani-roma

 

Giorno 1: dal Vaticano a Trastevere

Non basta una vita per visitare Roma, questo è certo. Nella capitale italiana, però, ci sono alcune cose da vedere e alcune esperienze da fare che sarebbe davvero un peccato perdere durante un soggiorno in città.

In questa breve guida vogliamo consigliarvi un vero e proprio percorso per scoprire Roma in due soli due giorni godendovi tutte le attrazioni migliori.

Ecco perché, secondo noi, dovreste iniziare la vostra visita in città proprio dal Vaticano e dedicare la prima giornata alle bellezze nei dintorni.

 

San Pietro

Piazza San Pietro è sicuramente uno dei luoghi più celebri del mondo: la piazza contornata dal famoso Colonnato del Bernini è un simbolo di Roma e della Cristianità.

Il consiglio, se desiderate entrare nella maestosa chiesa, è quello di mettervi in coda di prima mattina per evitare le lunghissime code che si formano spesso e volentieri.

All’interno di San Pietro sono custodite opere maestose come l’incantevole Pietà di Michelangelo.

L’ingresso alla Basilica è gratuito.

 

Musei Vaticani

I Musei Vaticani sono tra i più belli e ricchi del mondo. Il polo museale, infatti, è costituito da numerose gallerie ed esposizione: stiamo parlando di circa 7 km di percorso!

Il consiglio che vi diamo è quello di organizzare con anticipo la vostra visita, informandovi su quali opere volete assolutamente vedere: questo, infatti, è l’unico modo per non perdervi all’interno dei vari corridoi e delle tante stanze.

Così facendo, inoltre, non perderete tempo: avendo solo due giorni a disposizione, ogni minuto è prezioso!

Al termine del percorso di visita avrete modo di ammirare la maestosa Cappella Sistina.

 

Castel Sant’Angelo

Una volta lasciata la Città del Vaticano, vi consigliamo di dirigervi verso Castel Sant’Angelo.

L’antico mausoleo dell’Imperatore Adriano nel corso dei secoli ha subito numerose alterazioni: trasformato in fortezza divenne poi vero e proprio castello e, infine, oggi, è un interessante museo che racconta proprio lo sviluppo dell’edificio.

Se avrete un po’ di tempo a disposizione, vi consigliamo di entrare per salire fino alla terrazza e godervi uno dei panorami più belli sulla Città Eterna.

 

Trastevere

La conclusione perfetta del primo dei vostri due giorni a Roma è una piacevole passeggiata nel cuore di Trastevere, uno dei quartieri più affascinanti e autentici della città.

Una visita a Trastevere è obbligatoria se volete gustare la vera cucina romana: qui, infatti, troverete una serie di osterie tradizionali amate e frequentate dalle persone del posto.

Pasta alla Carbonara, pasta alla Gricia, abbacchio, carciofi alla Giudia, gnocchi alla romana, pizza romana… di cosa avete voglia?

Noi un po’ di tutto ed è per questo che vi invitiamo a partecipare al nostro Roma Trastevere Tour Gastronomico! Insieme a una guida locale avrete modo di conoscere il quartiere e i suoi ristoranti più autentici: sarà un’ottima occasione per scoprire Roma da un punto di vista alternativo.

 

Giorno 2: dai Fori Imperiali a Piazza Navona

La seconda giornata vi consigliamo di dedicarla al vero cuore di Roma: anche questa volta preparatevi a camminare parecchio!

 

Colosseo

Uno dei luoghi da visitare in due giorni a Roma è sicuramente il Colosseo, il simbolo di Roma e dell’Italia intera.

Il vero nome di questo incredibile monumento è Anfiteatro Flavio e fu costruito tra il 72 e l’80 d.C..

Al suo interno venivano ospitati i cruenti giochi dei gladiatori, ma anche battaglie navali e opere teatrali.

 

Fori Imperiali

Proprio di fronte al Colosseo si trova un altro dei luoghi da visitare assolutamente a Roma in 2 giorni: i Fori Imperiali.

Quest’area un tempo era il cuore della vita politica e religiosa dell’antica Roma. La bellezza di questo posto è rimasta intatta fino a noi e la visita è decisamente emozionante: vi riporterà letteralmente indietro nel passato.

Se non avrete tempo a sufficienza per la visita completa, vi basterà passeggiare lungo Via dei Fori Imperiale e ammirarli dall’alto.

 

Altare della Patria

Proseguendo la passeggiata arriverete all’Altare della Patria, in Piazza Venezia.

In realtà il vero nome di questo monumento è Vittoriano ed è dedicato a Vittorio Emanuele II di Savoia, il re che completò il processo di unificazione d’Italia.

Al suo interno è conservato l’Altare della Patria dove sono custodite le spoglie del Milite Ignoto.

Se avrete tempo, potrete decidere di salire sulla terrazza per ammirare un magnifico panorama sui Fori e sul Colosseo.

 

Fontana di Trevi

Un altro dei luoghi da visitare a Roma in due giorni assolutamente è la Fontana di Trevi, una delle più belle della città e sicuramente una delle più famose.

A contribuire alla sua fama è stato sicuramente il film di Fellini con Mastroianni e Anita Ekberg.

Se vorrete rivivere l’atmosfera della celebre pellicola, allora, tornate qui al calar del sole: con il buio e poca gente in giro sarà come essere catapultati nel film. Passeggiare per Roma di sera, inoltre, è davvero un’emozione da non perdere!

trevi fountain rome

 

Pantheon

Dopo una sosta per lanciare una monetina nella Fontana di Trevi è il turno di dirigersi al Pantheon, un altro dei monumenti più belli di Roma.

Oggi il Pantheon è una chiesa, ma un tempo era un tempio dedicato a tutti gli dei.

L’ingresso è gratuito.

 

Piazza Navona

L’ultima tappa che ti consigliamo è Piazza Navona.

Dove un tempo si trovava lo Stadio di Domiziano fu fatta erigere dalla famiglia Pamphilj questa splendida piazza ornata da tre fontane.

Tra Piazza Navona e il Pantheon si tiene anche il nostro Roma Street Food Tour. Se siete dei veri golosi questa visita guidata nel centro storico della Capitale è sicuramente da non perdere: assaggerete il supplì, la pizza e un ottimo tagliere di salumi e formaggi e nel frattempo scoprirete la storia e le curiosità sui luoghi che visiterete.

Speriamo che i nostri consigli sui luoghi da visitare in due giorni a Roma possano esservi utili.

Vi ricordiamo, inoltre, che abbiamo scritto una guida anche su cosa vedere a Roma in un giorno e un’altra su cosa fare nella Città Eterna in 3 giorni.

 

Cosa fare a Roma la sera
CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *