fbpx

Quali località raggiungere in treno dalla stazione di La Spezia

La Spezia è una piccola città della Liguria che rappresenta un luogo strategico per soggiornare durante le vostre vacanze tra la Liguria e la Toscana e raggiungere comodamente in treno le più belle località nelle vicinanze.

La Spezia è comunque una città piacevole e sono diverse le cose da fare a La Spezia, sia durante la giornata che alla sera, di rientro dalle escursioni giornaliere nelle località vicine. Noi di Do Eat Better Experience, ad esempio, proponiamo un tour gastronomico tra le vie cittadine alla scoperta dei piatti tradizionali più apprezzati della città.

La Spezia però è molto interessante anche e soprattutto perchè vanta una posizione invidiabile e strategica: dalla stazione del treno di La Spezia è infatti possibile raggiungere in breve tempo le famose Cinque Terre, Portofino, Pisa e Genova.

Perché soggiornare a La Spezia

Come detto, La Spezia si trova proprio in mezzo a numerose località turistiche e soggiornare in questa città permette da un lato sicuramente di spendere meno rispetto ad esempio alle Cinque Terre, dall’altro lato consente di vivere la vacanza a ritmi più rilassati, godendosi la città e i suoi servizi soprattutto alla sera e sfruttando comunque le numerose connessioni della città con altre località turistiche raggiungibili in poco tempo con il treno. Se cercate un appartamento a 5 minuti dalla stazione dei treni di La Spezia, vi consigliamo di prenotare su Airbnb questo splendido e comodo appartamento.

appartamento vicino stazione la spezia

 

Quali località raggiungere dalla stazione dei treni di La Spezia

  • Cinque Terre: come detto la città è la meta ideale per chi vuole visitare le Cinque Terre, distanti solo pochi minuti in treno. Il Cinque Terre Express ha una frequenza di circa 3 treni per ora e permette di visitare tutti i cinque paesi. È molto utile anche acquistare la Cinque Terre Card che include l’accesso ai sentieri, oltre a viaggi ferroviari illimitati sulla tratta.

cinque terre da stazione la spezia

  • Pisa : ci vuole poco più di un’ora per arrivare a Pisa e sicuramente vale la pena spendere una giornata a visitare la città toscana. Non c’è infatti solo la famosa torre pendente, ma anche il centro storico merita una visita, cosi come gli assaggi ai migliori piatti della tradizione toscana. Se hai 3 ore di tempo, puoi visitare la città e mangiare nei ristoranti tipici con un “amico del posto” con il nostro tour gastronomico a Pisa.

pisa da stazione la spezia

  • Genova e Portofino: in mezz’ora si raggiunge Santa Margherita Ligure, da cui poi è possibile raggiungere la meravigliosa Portofino prendendo un taxi o la corriera proprio davanti alla stazione dei treni. Per Genova invece ci vuole un’ora, ma siamo certi che vale la pena visitare il capoluogo ligure e passare una giornata nel centro storico più grande d’Europa. Anche qui proponiamo diversi tour gastronomici per districarsi nei famosi carruggi alla ricerca dei piatti della tradizione insieme ad un esperto gastronomico locale!

genova da stazione la spezia

A questo link è possibile ricercare tutti gli orari dei treni e acquistare direttamente on-line i biglietti del treno per visitare le località turistiche vicine a La Spezia.

Concludendo, La Spezia è molto conveniente sia dal punto di vista logistico che economico per cui vale sicuramente la pena soggiornare in questa città per una vacanza tra Toscana e Liguria, tra mare e città d’arte.

SHARE
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
DANIELE

DANIELE

Genovese, laureato in Economia e appassionato di marketing, è il fondatore di Do Eat Better. Ama viaggiare e scoprire nuovi luoghi e città con gli occhi e il gusto dei "Locali".

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Una risposta

  1. I’m very happy to discover this page. I need to to thank you for ones time just for this fantastic read!
    I definitely really liked every little bit of it and I have you bookmarked to check out new things in your blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *