La Mesciua, detta anche mescciüa o mes-ciüa, è una zuppa ligure e più precisamente del territorio di La Spezia e dell’incantevole Golfo dei Poeti.
Si tratta di un piatto dalle origini povere e molto antiche a base di legumi e cereali: si racconta infatti che la Mesciua venisse preparata fin dal XIV secolo dalle donne, che raccoglievano i legumi e le granaglie che uscivano dai sacchi durante le operazioni di carico e scarico delle navi, per contribuire a risolvere il problema del nutrimento della famiglia.
Il nome Mesciua in dialetto significa “mescolanza” e rappresenta un piatto di origini povere, ma allo stesso tempo ricco di sapori e nutrienti.
A seconda della stagione (soprattutto in inverno), è possibile assaggiare la tradizionale Mesciua nel nostro tour gastronomico a La Spezia in una delle più antiche osterie cittadine.
Ecco la ricetta dell’autentica Mesciua spezzina.
Lavate i ceci e metteteli a bagno per 12 ore in acqua fresca. Fate la stessa cosa con i fagioli e il grano.
Scolate i legumi e il grano, sistemateli rispettivamente in 3 pentole di coccio e fate cuocere con abbondante acqua.
A cottura quasi ultimata, unite gli ingredienti in una pentola unica e portate a termine la cottura.
Servite ben caldo, condite con un filo d’olio e aggiustate di sale e pepe. Potete accompagnare questo piatto con fette di pane casereccio leggermente tostate in forno.
Buon appetito!
Genovese, laureato in Economia e appassionato di marketing, è il fondatore di Do Eat Better. Ama viaggiare e scoprire nuovi luoghi e città con gli occhi e il gusto dei "Locali".
Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 capitale sociale interamente versato
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”