fbpx

il suppli' romano: ricetta E CURIOSITA'

Il supplì rappresenta insieme alla pasta alla carbonara, alla gricia e alla cacio e pepe uno dei pilastri della cucina romana ed è il principale cibo da street food della capitale italiana.

Il nome Supplì non è romano, ma deriva piuttosto dal francese “surprise”, dovuto al ripieno al loro interno che rappresenta appunto una sorpresa (anni fa escclusivamente di carne e oggi anche con mozzarella).

Si racconta che furono infatti i francesi, con le truppe napoleoniche, che portarono per primi a Roma una palla di riso bianca ripiena di carne. I romani ne modificarono successivamente la ricetta e li chiamarono “suppli”.

Si distinguono dagli arancini siciliani per due motivi in particolare: per la loro forma cilindrica e per il condimento del riso, che normalmente viene preparato con salsa al pomodoro o ragù.

I supplì romani vengono anche chiamati “supplì al telefono”, in quanto ricordano la forma del classico telefono quando vengono gustati aprendoli a metà con la mozzarella al centro che si scioglie collegando le due parti del supplì precedentemente aperte con le mani, come fosse appunto il filo di un telefono.

 

libro di cucina

 

Ingredienti per i supplì romani

Per il riso:

  • 300 gr di riso 
  • Olio extravergine d’oliva
  • Cipolla
  • 100 gr di carne bovina macinata
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • Brodo vegetale o di carne
  • 50 g di Grana Padano per mantecare
  • 50 ml Vino bianco
  • Sale e pepe nero

Per la panatura e il ripieno:

  • 2 uova
  • Un pizzico di sale
  • Pangrattato qb
  • Mozzarella qb

suppli romano

 

Preparazione

Tagliare la cipolla finemente, fare rosolare in un tegame con olio e unire poi la carne macinata. Rosolare bene la carne e successivamente aggiungere il vino bianco, fino a che non evapora.

Aggiungere la passata di pomodoro e lasciare in cottura per circa mezz’ora. Aggiungere poi sale, pepe e versare il riso in padella.

Aggiungere poi il brodo fino a completa cottura e fare riposare il tutto per circa un’ora.

Dopo aver tagliato la mozzarella a dadini, formare delle palline allungate con il riso e inserire al loro interno i dadini di mozzarella.

Per la panatura, sbattere le uova ed immergervi le palline. Far rotolare poi le palline nel pangrattato e friggere le palline in un tegame con abbondante olio di semi caldo (o in una friggitrice). I suppli’ sono pronti quando risultano croccanti e dorati in superficie.

suppli roma

Volete assaggiare i supplì originali di Roma? Venite a provare uno dei nostri tour gastronomici a Roma…non ve ne pentirete!

Buon appetito!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
DANIELE

DANIELE

Genovese, laureato in Economia e appassionato di marketing, è il fondatore di Do Eat Better. Ama viaggiare e scoprire nuovi luoghi e città con gli occhi e il gusto dei "Locali".

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *