I cantucci rappresentano uno dei dolci più tipici della cucina toscana e vengono spesso degustati inzuppati nel Vin Santo, un vino liquoroso locale.
Dalla forma tradizionale allungata, ottenuta dal taglio in diagonale del filone di impasto dopo la cottura.
La prima ricetta di questo dolce è ritrovabile in un manoscritto che è conservato nell’archivio di Stato di Prato, scritta da un erudito pratese del XVIII secolo.
Nel XIX secolo Antonio Mattei, famoso pasticciere della città di Prato, ne preparo’ una ricetta che è quella ancora attualmente utilizzata.
La bottega di “Mattonella” (nome popolare del pasticcere) esiste ancora oggi a Prato ed è considerata la depositaria della ricetta tradizionale dei cantucci.
I cantucci originali toscani, a seconda della stagione, possono essere assaggiati nel nostro tour gastronomico di Firenze.
Potete inoltre farvi recapitare direttamente a casa la versione originale dei cantucci con il nostro box di prodotti toscani.
Ecco la ricetta classica!
Preparate sulla spianatoia la farina a fontana, setacciandola insieme al bicarbonato.
Unite progressivamente lo zucchero, un pizzico di sale, la scorza grattugiata d’arancia (senza la parte bianca), i semi d’anice e le mandorle con la buccia.
Rompete 2 uova e impastate con cura, aggiungendo un po’ di latte se il composto risulta troppo asciutto.
Modellate tre filoncini grossi come due dita, disponeteli sulla teglia del forno imburrata e infarinata e spennellateli con il tuorlo sbattuto.
Infornateli per 15 minuti a 190 gradi circa, quindi tagliate obliquamente, ottenendo la classica forma dei cantucci, e ripassateli in forno per 5 minuti.
Buon appetito!
Genovese, laureato in Economia e appassionato di marketing, è il fondatore di Do Eat Better. Ama viaggiare e scoprire nuovi luoghi e città con gli occhi e il gusto dei "Locali".
Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 capitale sociale interamente versato
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”