fbpx

GNOCCHI DELLA NONNA: UN PIATTO TRADIZIONALE ITALIANO

Gli gnocchi sono un primo piatto tipicamente italiano e vengono preparati in maniera differente a seconda della regione e della tradizione culinaria: in Campania ad esempio sono famosi gli gnocchi alla sorrentina, cosi come in Liguria il condimento principe è invece il pesto.

Gli gnocchi sono un cibo molto antico, inizialmente consociuti come “zanzarelli” e preparati in modo molto diverso da quello attuale, con mollica di pane, latte e mandorle tritate Venivano poi aggiunte verdure di vario tipo, tra cui spesso spinaci, che ne cambiavano il colore.

Nel 1600 la preparazione degli gnocchi divenne più semplice, con l’utilizzo solo di farina, acqua e uova e vennero chiamati “malfatti”.

Dopo l’arrivo della patata in Europa dalle Americhe, verso la fine del 1800 si diffuse l’attuale ricotta con gli gnocchi di patate e le versioni più antiche della ricetta finirono per essere abbandonate.

Tradizionalmente, a Roma gli gnocchi venivano preparati solitamente il giovedi come piatto tradizionale, seguendo il detto popolare “giovedì gnocchi, venerdì pesce, sabato trippa”. In Campania, invece, gli gnocchi venivano solitamente preparati alla domenica come nella maggior parte delle regioni italiane.

gnocchi

Ricetta degli gnocchi

Ecco la ricetta degli gnocchi di the_wandering_forks

Ingredienti

  • 1kg di patate
  • 300gr farina
  • 1 uovo
  • sale q.b.

Preparazione

Lessare le patate già sbucciate (finchè non si bucano bene coi rebbi della forchetta); scolare e passare allo schiacciapatate finchè calde.

Mettere le patate su piano di lavoro con la farina creando una fontana, aggiungere l’uovo e pizzico di sale e impastare fino ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Creare dei rotolini, tagliarli a tocchetti e passarli col rigagnocchi o sui rebbi della forchetta (senza fare però troppa pressione).

Preparare nel frattempo il pesto o altro condimento a scelta.

Vuoi scoprire storia, ricetta e curiosità di altre ricette tipiche regionali? Clicca qui!

Buon appetito!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
GIORGIA

GIORGIA

Giorgia è nata e cresciuta a Genova, è appassionata di tutto ciò che riguarda la sua bella città e la sua cucina tradizionale. È laureata in lingue straniere per la cooperazione internazionale e ama viaggiare, conoscere nuove culture e sperimentare piatti diversi!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *