Gli gnocchi alla romana sono uno dei piatti rappresentativi della cucina capitolina ed è possibile assaggiarli quasi in ogni trattoria di Roma. Composti da pochi e semplici ingredienti, gli gnocchi alla romana sono un vero confort food dalla preparazione estremamente facile e veloce!
Sebbene si chiamino anch’essi “gnocchi”, quelli alla romana sono totalmente differenti rispetto agli gnocchi classici sia per quanto riguarda l’impasto sia anche per la cottura e la forma. Infatti, gli gnocchi alla romana sono a base di semolino, vengono cotti direttamente in forno e sono riconoscibili per la loro classica forma a disco.
Sebbene vengano considerati un caposaldo della cucina romana, ci sono parecchie controversie riguardanti le origini di questo piatto.
Alcuni credono che, infatti, gli gnocchi alla romana siano originari nel nord Italia, in particolare del Piemonte. Questa controversia nasce dall’utilizzo di due ingredienti che poco hanno a che fare con quelli tipici romani e cioè il burro e il parmigiano reggiano, entrambi, invece, ampiamente usati nella cucina del nord Italia.
Altri sostengono addirittura che il nome “gnocchi alla romana” sia frutto di un errore di trascrizione della vera dicitura “gnocchi alla rumena” collocando così l’origine del piatto in Romania.
Esistono svariate testimonianze storiche che, invece, collocano l’origine di questa ricetta a Roma.
La prima è dello scrittore e gastronomo Pellegrino Artusi che nel suo libro La Scienza in cucina e l’arte del mangiar bene (1891) inserisce questa ricetta come uno dei 7 piatti romani.
Successivamente anche Ada Boni parla nel suo libro La cucina Romana (1929) degli gnocchi alla romana come una ricetta tradizionale capitolina.
Ma ben prima, già nella raccolta di ricette De Re Ciquinaria attribuita a Marco Gavio Apicio ai tempi dell’Impero Romano si parla di una ricetta di un dolce a base di semola che ricorda molto quella degli attuali gnocchi alla romana.
Qualunque sia l’origine di questo piatto, oggi gli gnocchi alla romana sono sicuramente una delle ricette romane più amate.
Vediamo di seguito la ricetta originale degli gnocchi alla romana
Per gli gnocchi
Per gratinare
Scaldare il latte in un pentolino insieme al sale, pepe e noce moscata. Una volta raggiunto il bollore unire il semolino e mescolare per evitare la formazione di grumi fino a quando il composto non si sarà addensato.
Levare il pentolino dal fuoco e aggiungere il burro e successivamente i tuorli e il parmigiano continuando a mescolare.
Versare il composto ancora caldo in una teglia unta e stenderlo in modo da ottenere una forma di circa 1 cm di spessore e lasciar raffreddare.
Con un tagliapasta (o con un bicchiere) ritagliare gli gnocchi e metterli in una pirofila ben imburrata sovrapponendoli appena.
Spennellare gli gnocchi con del burro fuso e cospargere con il parmigiano.
Cuocere nel forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti e fare ulteriori 5 minuti sotto grill. I vostri gnocchi alla romana sono pronti!
Per scoprire altre ricette dai un’occhiata al nostro blog! Se, invece, passi per Roma e vuoi scoprire la cucina romana partecipa ad uno dei nostri food tour a Roma.
Giorgia è nata e cresciuta a Genova, è appassionata di tutto ciò che riguarda la sua bella città e la sua cucina tradizionale. È laureata in lingue straniere per la cooperazione internazionale e ama viaggiare, conoscere nuove culture e sperimentare piatti diversi!
Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 capitale sociale interamente versato
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”