fbpx

Le 7 migliori gite giornaliere da Genova

La focaccia, il pesto, l’Acquario, ma anche i Palazzi dei Rolli e i vicoli del centro storico sono alcuni dei motivi per cui vale davvero la pena visitare Genova. Il capoluogo ligure è perfetto per una visita di un giorno, ma anche per un soggiorno più lungo, magari intervallato da qualche escursione fuori porta. Le gite giornaliere da Genova che potete organizzare, infatti, sono davvero tante. Noi ve ne consigliamo 7.

 

1.      La Spezia e le Cinque Terre

Genova dista da La Spezia circa 100 km, il che vuol dire che in circa 1 ora e 30 sarete arrivati.

Potrete raggiungere la cittĂ  in auto o comodamente con il treno: la stazione ferroviaria si trova a pochi passi dal centro e una volta sceso dal treno non avrete problemi a muovervi autonomamente.

Le cose da vedere a La Spezia non sono poche (il Museo Navale è uno dei più interessanti d’Italia), ma il vero motivo per cui i turisti si spingono fin qui sono le vicine Cinque Terre.

I cinque piccoli borghi che si susseguono uno dopo l’altro in uno dei paesaggi più affascinanti di tutta la Liguria sono un vero e proprio paradiso dove potrete rilassarvi, fare lunghe passeggiate in mezzo alla natura, godervi il mare e assaggiare i prodotti tipici locali.

Acquistando la Cinque Terre Card potrete muovervi liberamente tra una località e l’altra con il treno o attraverso i sentieri. La visita si può organizzare in un giorno, ma noi vi consigliamo di rimanere alle Cinque Terre almeno per 3 giorni così da godervi davvero la loro bellezza.

Per maggiori informazioni su come andare da Genova alle Cinque Terre vi consigliamo di leggere la nostra breve guida.

 

2.      Savona

Un’altra gita di un giorno da organizzare con partenza da Genova è quella a Savona.

La città ligure sta attirando sempre più turisti grazie al suo porto crociere, ma non è ancora presa d’assolto e per questo è il posto perfetto per godere la tipica atmosfera ligure di città portuale.

Savona è celebre soprattutto per le località balneari dei dintorni (Albisola e Bergeggi, ad esempio), ma anche il centro città è ricco di chicche tutte da scoprire. Tra queste, ad esempio, ci sono la Fortezza del Priamar, un’enorme fortificazione militare costruita dai genovesi e la Cappella Sistina, una Cappella adiacente alla Cattedrale dell’Assunta voluta da Papa Sisto IV, lo stesso che commissionò la ben più celebre Cappella in Vaticano.

Una visita in città può essere una buona occasione per partecipare al nostro Food Tour di Savona, un’occasione unica per gustare le prelibatezze della cucina ligure.

3.  Rapallo e Portofino

Rimanendo in Liguria potrete scegliere di recarvi a Rapallo per poi raggiungere la vicina Portofino, localitĂ  ligure amata dai VIP.

Rapallo si raggiunge da Genova comodamente in circa 20 minuti con un treno Intercity. Una volta sul posto è d’obbligo una passeggiata nel piccolo, ma caratteristico centro storico. Qui potrete decidere di partecipare al nostro Riviera Ligure Tour Gastronomico: si parte dai prodotti freschi del mercato e si raggiungono alcuni dei migliori ristoranti della città per scoprire la tradizione culinaria della Liguria.

Da Rapallo, come dicevamo, vi sarĂ  facile raggiungere anche Portofino: potrete prendere il treno fino a Santa Margherita Ligure e poi un autobus fino al piccolo e lussuoso borgo.

Se è estate vi suggeriamo di non perdere la possibilità di fare un tuffo nelle acque cristalline di Paraggi.

 

4.  Milano

Genova e Milano distano solo un’ora e mezza: potrai raggiungere il capoluogo lombardo in treno o in auto. In quest’ultimo caso ti raccomandiamo di lasciare la macchina fuori dal centro, in uno dei tanti parcheggi scambiatori (come Famagosta) e poi muoverti in metropolitana: le ZTL nel centro città sono parecchie e il rischio di prendere una multa davvero molto alto.

Milano è la capitale della moda e degli aperitivi e non c’è visita in città senza una passeggiata in Via Montenapoleone, una visita all’imponente Duomo e una sosta per l’Happy Hour ai Navigli.

 

5. Torino

Un’altra delle grandi città italiane raggiungibili con una gita giornaliera da Genova è Torino.

Le cose da fare nel capoluogo piemontese sono davvero tantissime: la città, infatti, è ricca di musei ed è spesso sede di grandi mostre internazionali.

Tra la salita alla Mole Antonelliana, il simbolo della città, una visita al celebre Museo Egizio e una passeggiata al Parco del Valentino, ti suggeriamo di scoprire la parte più golosa della gastronomia tradizionale partecipando a un tour dei pasticcini. Siete pronti ad assaggiare gianduiotti, marron glacé e cremini?

5 cose da fare a torino

 

6.  Parma

Per i veri golosi, una delle migliori gite giornaliere da Genova è quella a Parma, vera e propria capitale del gusto italiana.

Le cose da vedere in città sono tantissime: il Duomo, la Galleria Nazionale e il Teatro Farnese sono alcuni dei monumenti simbolo della città emiliana. Una visita a Parma, però, non è completa senza una sosta in trattoria: salumi, tortelli e vino sono irrinunciabili!

 

7.  Pisa

Infine vi consigliamo una gita a Pisa, la celebre cittĂ  della Torre Pendente.

Se Piazza dei Miracoli con la Torre, il Duomo e il Battistero non sono un motivo sufficiente per visitare Pisa, allora sappiate che di cose da vedere ce n’è davvero tante altre: dal caratteristico centro storico dove si trovano alcune trattoria sublimi, ai Lungarni che al tramonto si trasformano nella passeggiata più romantica di Pisa, fino al bellissimo murales di Keith Haring.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Una risposta

  1. Normally I don’t read article on blogs, but I would like to say that this write-up very forced me to try and do it! Your writing style has been amazed me. Thanks, quite nice article.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *