La città francese del vino rosso per eccellenza è una meta perfetta per trascorrere un weekend. Le cose da fare a Bordeaux sono tante, ma il centro storico è raccolto e si gira facilmente a piedi in poco tempo. Perciò potrete passeggiare per Rue Sainte Catherine, visitare la Cité du Vin, entrare all’interno dell’imponente Cattedrale di Sant’Andrea e godervi la bellezza di questa città senza ansie o fretta. L’importante è che troviate il tempo per assaggiare le prelibatezze della gastronomia locale. Se state cercando informazioni sui formaggi di Bordeaux, siete capitati sull’articolo giusto perché vi consiglieremo quali sono i migliori da assaggiare durante il vostro soggiorno.
Una visita a Bordeaux non è completa senza una degustazione di vino che, ovviamente, ha bisogno di essere accompagnata da qualche stuzzichino: e cosa c’è di meglio che una buona selezione di prodotti caseari?
I formaggi di Bordeaux, in realtà, non sono molti e in zona non se ne producono tanti. I formaggi che troverete nelle tipiche formaggerie, infatti, provengono per lo più dalle zone limitrofe o sono i classici formaggi francesi famosi in tutta la nazione.
Ecco quelli che vi consigliamo assolutamente di assaggiare.
Alcuni dei migliori formaggi di Bordeaux provengono dai Pirenei, la catena montuosa che si trova al confine con la Spagna. Di seguito vi suggeriamo tre dei nostri preferiti.
La Tomme des Pyrénées è un formaggio a pasta semi-pressata e non cotta che viene prodotta con latte crudo e intero di vacca negli alpeggi dei Pirenei.
La sua storia risale addirittura al XII secolo, ma la sua fama crebbe soprattutto nel XIX secolo con la nascita delle fruitières, le cooperative dei produttori di formaggio.
Si trova in due versioni: Tomme a crosta nera e Tomme a crosta dorata. La prima ha un gusto più acidulo, mentre la seconda ha un gusto più robusto con note amare.
Un altro dei formaggi provenienti dai Pirenei che dovreste assaggiare a Bordeaux è la Barousse, una toma a pasta pressata e non cotta che viene prodotta da latte di vacca e di pecora. Questo formaggio viene stagionato per un mese, massimo un mese e mezzo.
Il gusto è persistente ed equilibrato, anche se presenta qualche nota piccante.
Infine c’è l’Ossau-Iraty, un formaggio a forma cilindrica a pasta semidura non cotta prodotto con il latte di pecora.
La pasta è omogenea e fondente e il suo sapore equilibrato presenta qualche leggera nota di noce.
Oltre ai particolari formaggi dei Pirenei, a Bordeaux potrete comunque degustare i classici prodotti caseari francesi famosi in tutto il mondo.
Di seguito vi suggeriamo gli imperdibili.
Il Brie è forse il più celebre dei formaggi francesi in Italia.
Questo formaggio a pasta molle e crosta fiorita prende il nome dalla regione in cui viene prodotto. La sua storia è molto antica e risale addirittura all’XI secolo.
Il suo profumo intenso e il suo sapore dolce lo rendono un formaggio inconfondibile.
Il Camembert è un altro formaggio francese a pasta molle e crosta fiorita che viene, però, prodotto in Normandia.
È un formaggio a base di latte di mucca crudo che viene venduto obbligatoriamente in scatole di legno di pioppo.
Ha un odore pungente, ma la sua cremosità lo rendono uno dei formaggi più amati di Francia.
Infine, non dimenticatevi il Roquefort, l’erborinato per eccellenza di Francia e uno dei più antichi formaggi della Nazione.
Il suo nome viene citato nei documenti sin dal VIII secolo e il metodo di preparazione è rimasto invariato nei secoli.
Il suo sapore è forte, persistente e salato.
I formaggi di Bordeaux si gustano assolutamente insieme a un buon bicchiere di vino. Generalmente questi vengono serviti come terza portata durante un pranzo o una cena e sono sempre presentati in un assortimento di tre alla volta: un formaggio dolce, un formaggio a pasta dura e un blu.
Potrete assaggiare i formaggi in un ristorante, acquistarli in una delle tante formaggerie della città oppure tra i banchi dei vivaci mercati di Bordeaux.
Noi, però, vogliamo invitarvi a partecipare al nostro tour gastronomico della città. Durante il nostro Food Tour di Bordeaux, infatti, visiterete il cuore della città e assaggerete alcuni dei migliori piatti della tradizione, compresi degli ottimi formaggi.
Prenotare il vostro posto è semplice: vi basterà inviarci una mail a reservations@doeatbetter.com o contattarci tramite WhatsApp al numero +39 329 17.90.647.
Vi aspettiamo!
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 capitale sociale interamente versato
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”