fbpx

5 motivi per partecipare a un Food Tour a Siviglia

Siviglia è una delle città più emblematiche della Spagna ed è sinonimo di flamenco, tapas, vino, corrida e feste. La città andalusa è una destinazione perfetta per un weekend o una vacanza più lunga: il suo fascino unico e irresistibile risiede nelle contaminazioni che le diverse civiltà hanno lasciato in eredità nel corso dei secoli. Possiamo assicurarvi che non vi stancherete tanto facilmente di passeggiare tra le meraviglie artistiche della città o di spostarvi da un locale all’altro per assaggiare le prelibatezze della cucina andalusa! Anzi, vogliamo invitarvi a partecipare a un Food Tour a Siviglia: credeteci, è uno dei modi più divertenti per conoscere la città! Ecco quali sono i 5 motivi per cui, secondo noi, dovreste prenotare il vostro posto per uno dei nostri tour gastronomici.

 

1. Scoprirete il fascino dell’Andalusia

Siviglia è la città più grande dell’Andalusia ed è davvero uno dei luoghi più caratteristici di questa regione.

Il suo centro storico, sulle sponde del fiume Guadalquivir, è caratterizzato da stretti vicoli, palazzi nobiliari, piazzette nascoste e splendidi cortili. La città lascia intravedere gli stili che ogni dominazione ha portato con sé e poi ha lasciato come segno del proprio passaggio: si scorgono architetture islamiche, gotiche, rinascimentali e barocche. Ogni angolo della città è intriso di storia. La Cattedrale, la Giralda e l’Alcazar sono i simboli di una città affascinante e dal passato importante.

Partecipando al nostro tour enogastronomico avrete modo di ammirare le bellezze di Siviglia, ma anche e soprattutto di apprezzare l’essenza del suo fascino. La città andalusa è vivace, legata al folclore e alle tradizioni, ma anche molto attiva dal punto di vista artistico. Passeggiando con le nostre guide locali avrete modo di entrare davvero nell’anima dei “Sevillanos”, gli abitanti di Siviglia.

siviglia food tour plaza espana

 

2. Conoscerete persone del luogo e le loro tradizioni gastronomiche

Durante tutti i nostri food tour sarete accompagnati da guide esperte e del posto: in questo modo avrete la possibilità non solo di conoscere la storia della città, ma anche di capirne la quotidianità, scoprirne le abitudini e i luoghi più nascosti e meno conosciuti.

Il nostro Food Tour a Siviglia vi permetterà di visitare i locali frequentati dalle persone del posto, di assaggiare i piatti tipici nelle loro versioni più legate alla tradizione e di chiacchierare con chi vive nella città andalusa tutto l’anno. Avrete modo di soddisfare la vostra curiosità e visitare Siviglia in un modo assolutamente diverso dal solito, allontanandovi dagli abituali percorsi turistici e buttandovi a capofitto nella cultura andalusa! Il cibo, diciamolo, aiuta sempre a conoscere un luogo nella sua natura più familiare!

tapas-siviglia-food-tour

 

3. Assaggerete le tapas migliori

Le tapas sono sinonimo di Spagna e Siviglia non fa eccezione! Gli spagnoli amano chiacchierare davanti a un bicchiere di vino e a una serie di piattini carichi di piccole, ma gustose porzioni di cibo.

Durante il nostro tour assaggerete le migliori tapas di Siviglia: dai montadito de pringá (un maiale arrosto dalla cottura molto lenta) alla tortilla di patate, passando per il chorizo de bellota (una salsiccia di maiale) e i formaggi di capra.

Per gli amanti del dolce, sappiate che non concluderemo il nostro tour prima di aver assaggiato i churros con cioccolato!

TORTILLA-siviglia-food-tour

Tour Gastronomico a Siviglia

 

4. Gusterete la carillada

Tra i piatti tipici che assaggerete ce n’è uno in particolare che fa parte della tradizione gastronomica sivigliana: la carillada.

Questo piatto preparato con la guancia del maiale è una delle tapas più amate dagli abitanti di Siviglia.

La carne viene cucinata con aglio, cipolle e altre verdure per lungo tempo fino ad assumere una consistenza morbida.

Solitamente la carillada viene servita con le patatine fritte.

carillada-siviglia-food-tour

 

5. Incontrerete nuovi amici

Un altro dei buoni motivi per cui vi consigliamo di partecipare a uno dei nostri food tour a Siviglia è perché in questo modo avrete l’opportunità di incontrare e conoscere nuove persone.

I partecipanti ai nostri tour non sono mai più di 10 e questo permette sempre di facilitare la conversazione: vedrete che davanti alle ottime tapas e a del buon vino fare amicizia sarà semplicissimo!

Chi partecipa a un food tour, infatti, non vuole solamente scoprire la città e la sua cultura gastronomica, ma è alla ricerca di un nuovo modo per vivere la destinazione.

Chi sceglie di venire con noi in giro per Siviglia desidera entrare in contatto con le abitudini locali e decide di immergersi in un’esperienza unica e autentica. Per questa ragione è facile trovare affinità con gli altri partecipanti e noi ci auguriamo di riuscire a creare l’atmosfera perfetta affinché alla fine del tour abbiate trovato tutti dei nuovi amici!

ristorante-siviglia

 

Allora, vi abbiamo convinti? Siete pronti a unirvi a noi e partecipare a un food tour a Siviglia?

Per prenotare sarà sufficiente inviarci una mail a reservations@doeatbetter.com o contattarci tramite WhatsApp al numero +39 329 17.90.647.

Vi aspettiamo!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *