fbpx

FOOD TOUR IN ITALIA DI DO EAT BETTER EXPERIENCE: UN NUOVO MODO DI VIVERE LE CITTA'

L’Italia è una terra meravigliosa e vanta palazzi, monumenti e città ricchi di storia e tradizione, visitati ogni anno da milioni di persone.

L’Italia, però, è anche e soprattutto la terra del “buon cibo” per eccellenza, è il paese maggiormente apprezzato dal punto di vista culinario e può vantare numerosissimi piatti tipici, che variano da regione a regione o addirittura da città in città.

Ogni luogo, in Italia, vanta infatti specifici piatti tradizionali che vengono tramandati di generazione in generazione dagli abitanti del posto e che rappresentano il fiore all’occhiello di ogni località.

E proprio la varietà di piatti, le storie e tradizioni che si tramandano dietro ad ognuno di essi e l’entusiasmo e la passione dei ristoratori italiani, ci hanno fatto pensare ad un nuovo modo di raccontare e vivere le città in un modo insolito, divertente e goloso: nascono cosi i food tour in Italia di Do Eat Better Experience.

 

COSA SONO E DOVE SONO I FOOD TOUR IN ITALIA DI DO EAT BETTER EXPERIENCE

Ad inizio 2017 abbiamo creato i nostri primi food tour in Italia e specificamente nella città di Genova. Tre diversi tour gastronomici a tappe, che raccontano Genova e la sua tradizione culinaria con gli occhi e il gusto di chi la vive tutti i giorni.

Il food tour consta quindi di un percorso a tappe (solitamente 5 stop), in cui i clienti/turisti vengono accompagnati da un esperto gastronomico locale (rigorosamente un “local” che viva la città quotidianamente) alla scoperta dei migliori piatti della tradizione, incontrando i ristoratori locali, provando i piatti più apprezzati dalla gente del posto e scoprendo, attraverso le parole dei protagonisti della città e del loro nuovo “amico locale”, la storie e le curiosità sui piatti assaggiati e sui locali visitati.

Ad esempio, nel tour gastronomico a Genova vengono assaggiate specialità tipiche come la focaccia, la farinata, la focaccia al formaggio, la pasta al pesto, ecc

farinata recipe

I tour gastronomici a Genova hanno riscontrato fin da subito un buon successo e ottime recensioni e questo ci ha spinto a proporre i tour in altre città italiane, con l’obiettivo di creare tour gastronomici in tutta Italia, utilizzando lo stesso format apprezzato a Genova.

Nascono cosi nello stesso anno tour gastronomici a La Spezia-Cinque Terre prima, poi Savona, Milano e Firenze. Tutti con lo stesso format, ovvero 4/5 tappe per un pranzo o una cena itinerante alla scoperta della tradizione gastronomica locale.

Nel 2018 poi le città aumentano in modo considerevole e ora offriamo tour gastronomici praticamente in tutta Italia: si aggiungono infatti all’offerta le città di Napoli, con tre differenti tour e tutti meritevoli di attenzione, la città di Palermo in cui vengono assaggiate specialità tipiche come la famosa arancina e visitati i mercati più importanti cittadini, la città di Verona, Pisa, Torino, Bologna e Roma, con due tour nel quartiere di Trastevere e uno street food nel centro storico.

top 10 food in palermo

tour street food Roma

Nel 2019 è la volta dei food tour in Italia nelle città di di Bergamo, Venezia e Parma, oltre alla nascita dei tour in Spagna nella città di Marbella, con un tour alla ricerca delle migliori tapas del luogo e al lancio dei tour in Francia, nelle città di Parigi, Marsiglia, Lione e Bordeaux.

 

CAFE PARIS

 

PERCHE’ SCEGLIERE I FOOD TOUR IN ITALIA DI DO EAT BETTER EXPERIENCE

I food tour in Italia di Do Eat Better Experience sono l’esperienza ideale per chi vuole vivere le città in modo insolito, accompagnato da un “amico locale” che gli presenterà la città dal punto di vista più apprezzato: quello gastronomico!

Ecco alcuni motivi per scegliere un food tour in Italia con Do Eat Better Experience (e anche in Francia e Spagna):

  1. È un’attività insolita e divertente: non si tratta del classico tour culturale, che spesso risulta noioso. Qui ci si diverte, l’atmosfera è molto rilassata e si trattano argomenti apprezzati da tutti o quasi: il cibo!2)
  2. Permette di conoscere nuove persone e favorisce le relazioni: con i food tour in Italia di Do Eat Better Experience si ha la possibilità di conoscere nuovi amici spesso di diversa cultura e si instaurano rapporti amichevoli. I gruppi sono piccoli per favorire la relazione tra i clienti e con il local expert.
  3. Si mangia sempre bene e tanto: si tratta di tour gastronomici, per cui il cibo ha un’’importanza vitale. Nei nostri tour si mangia sempre in abbondanza e si assaggiano i migliori piatti tradizionali locali.
  4. Sono svolti negli orari di pranzo o di cena: solitamente vengono svolti nelle ore intorno ai pasti e questo permette ai visitatori/clienti di organizzare anche altre attività nella stessa giornata, come la visita a musei, palazzi, ecc

 

RIALTO MARKET VENICE

Vi abbiamo raccontato come e quando sono nati i nostri food tour in Italia e poi in Francia e Spagna e quali sono le motivazioni che ci spingono a proporre questo genere di esperienza.

Vi abbiamo convinto? Prenota qui! E buon appetito!

SHARE
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
DANIELE

DANIELE

Genovese, laureato in Economia e appassionato di marketing, è il fondatore di Do Eat Better. Ama viaggiare e scoprire nuovi luoghi e città con gli occhi e il gusto dei "Locali".

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *