fbpx

Come andare dall’aeroporto di Pisa a Firenze

L’aeroporto di Pisa è servito da molteplici voli quotidiani da e per numerose destinazioni italiane ed estere. I passeggeri che lo scelgono per raggiungere la Toscana sono sempre di più ed è facile che, una volta arrivati, abbiano necessità di raggiungere il capoluogo regionale. Se anche voi vi trovate in questa situazione, sarete felici di sapere che di seguito troverete tutte le informazioni necessarie per andare dall’aeroporto di Pisa a Firenze.

 

Dall’aeroporto di Pisa a Firenze in treno

Il metodo migliore per raggiungere Firenze dall’aeroporto di Pisa è la combinazione PisaMover + treno.

Il Pisa Mover è una sorta di funicolare che collega la Stazione di Pisa Centrale con l’aeroporto. I collegamenti sono effettuati quotidianamente dalle 6 del mattino fino a mezzanotte ogni 7/8 minuti.

Il viaggio impiega circa 5 minuti e il prezzo è di 5 euro.

In alternativa al Pisa Mover potrete utilizzare il Bus della linea LAM verde.

Una volta in stazione dovrete prendere un treno per Firenze: le soluzioni sono svariate. Prezzi e tempi di percorrenza variano a seconda del treno che sceglierete.

La tratta è coperta da treni Regionali e da treni Regionali Veloci. Il più veloce impiegherà circa 50 minuti, mentre il più lento un’ora e venti.

Fast and easy train tickets
Ticket Bookings

 

Dall’aeroporto di Pisa a Firenze in pullman

L’alternativa al treno è il pullman.

Al momento ci sono due compagnie che permettono di raggiungere Firenze dall’aeroporto di Pisa in bus: Airport Bus Express di Autostradale e Sky Bus Lines Caronna.

Entrambe fermano a Piazzale Montelungo, non lontano dalla Stazione di Firenze Santa Maria Novella (in centro a Firenze).

Il viaggio dura circa 1 ora, ma ovviamente può risentire del traffico lungo la strada.

Dall’aeroporto di Pisa a Firenze in auto

Potrete scegliere di spostarvi da Pisa a Firenze in auto affittandone una sul posto. Qui, infatti, sono presenti numerosissime compagnie di noleggio internazionali e altre piĂą piccole locali.

Il nostro consiglio è quello di noleggiare l’auto in anticipo su internet, in questo modo sarete tranquilli e una volta sbarcati dovrete solo andare a ritirarla.

Generalmente i banchi noleggio sono aperti dalle 8.00 alle 21.30 durante il periodo invernale e dalle 7.00 alle 22.30 durante l’estate.

Una volta ritirata l’auto vi basterà imboccare la superstrada FI-PI-LI: l’ingresso si trova proprio in corrispondenza dell’aeroporto e non avrete difficoltà a trovarlo. A questo punto vi basterà percorrerla tutta fino a Firenze. Il viaggio dura circa un’ora.

migliori luoghi da visitare in italia firenze

 

Dall’aeroporto di Pisa a Firenze in taxi

Se non ve la sentite di guidare potreste valutare l’idea di prendere un taxi per raggiungere Firenze da Pisa.

Il servizio taxi è gestito da COTAPI, la cooperativa locale. Una volta usciti dall’aeroporto, attraversando la strada, troverete il piazzale dei taxi. In alternativa potrete chiamare lo 050 541600.

Le tariffe sono abbastanza alte: si parla di circa 170 euro per la corsa tra Pisa e Firenze. Non esiste una tariffa fissa.

 

Speriamo di avervi lasciato tutte le informazioni utili per raggiungere Firenze dall’aeroporto di Pisa.

Per visitare la città al meglio, non dimenticatevi di leggere la nostra guida su cosa fare a Firenze assolutamente e, per vivere un’esperienza indimenticabile, vi suggeriamo di partecipare al nostro Food Tour del capoluogo toscano. Questo, infatti, vi permetterà di scoprire la città sotto un particolare punto di vista: la tradizione gastronomica. Si sa, Firenze è una delle città italiane dove si mangia meglio in assoluto! Vi aspettiamo!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *