Avete visitato la Città Eterna e ora volete raggiungere il capoluogo campano? Di seguito troverete tutte le informazioni utili su come raggiungere Napoli da Roma!
Roma e Napoli sono certamente due delle mete più famose e visitate di tutta Italia e spesso capita di voler visitare entrambe nel giro di pochi giorni.
Le due città, in fondo, non sono così diverse tra loro: entrambe sono caotiche e trafficate, entrambe raccontano di un antico passato spesso offuscato da un presente non sempre roseo, ma tutte e due custodiscono bellezze senza tempo e capaci di lasciare senza parole ogni visitatore. Sì, Roma e Napoli sono decisamente due delle più belle città d’Italia.
Nella Capitale non può mancare la visita al Colosseo, una passeggiata a Trastevere per assaggiare le specialità della cucina romana (magari con il nostro tour gastronomico!), la visita al Vaticano e una camminata serale tra i monumenti illuminati.
A Napoli, invece, bisogna assaggiare la pizza (e magari partecipare al nostro Pizza & Co. Food Tour!), prenotare la visita per ammirare il Cristo Velato, passeggiare sul Lungomare per osservare il panorama sul Vesuvio e immergersi tra i vicoli nei dintorni di San Gregorio Armeno per scoprire la tradizione dei presepi.
Roma e Napoli sulla cartina sembrano vicine, ma in realtà distano tra loro circa 200 km. Nonostante questo, però, è possibile spostarsi tra le due città in poco tempo: vediamo come.
Se amate guidare potete valutare l’idea di guidare da Roma a Napoli, ma non è la soluzione migliore che vi suggeriamo: le due città, infatti, sono tra le più trafficate d’Italia e solo per uscire ed entrare nel centro vi ci potrebbero volere ore!
Se comunque è questa la soluzione che preferite, raggiungere il capoluogo campano è semplice: vi basterà imboccare la A1 e uscire a Napoli. Il viaggio, senza traffico, dura circa due ore e mezza.
Una volta a Napoli ricordatevi di prenotare una sistemazione con parcheggio!
Potrete raggiungere Napoli da Roma in aereo: il volo impiega poco meno di un’ora e può costare circa 100 €.
I voli partono da Roma Fiumicino e arrivano diretti all’aeroporto di Napoli Capodichino e sono operati da Alitalia.
L’aereo è sicuramente il mezzo più veloce, ma dovete tenere in considerazione alcune cose:
Il treno può essere la scelta migliore e più conveniente per raggiungere Napoli da Roma: i collegamenti, infatti, sono numerosi.
Generalmente i treni per Napoli Centrale partono da Roma Termini e sono effettuati da Trenitalia.
Prezzi e orari variano a seconda della tipologia di treno che sceglierete.
Anche la compagnia Italo effettua il collegamento tra Roma e Napoli con l’alta velocità.
L’alternativa al treno è il bus: numerose compagnie effettuano il collegamento tra Roma e Napoli.
Tra queste troviamo Flixbus e MarinoBus che solitamente propongono tariffe molto vantaggiose.
Il tempo di percorrenza varia tra le 2 ore e mezza e le tre ore, ma bisogna sempre tener conto del traffico.
I bus che collegano Napoli a Roma partono generalmente dalle stazioni di Roma Tiburtina e Roma Anagnina.
Speriamo che i nostri consigli per raggiungere Napoli da Roma possano esservi utili per organizzare il vostro prossimo viaggio!
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 17.279,77 capitale sociale interamente versato
Licenza Travel Agency n. 0161126
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”