Roma e Firenze sono due delle città più belle d’Italia, due luoghi da visitare ad ogni costo nel Bel Paese e due scrigni ricchi di bellezze storiche e artistiche. In questo articolo vi daremo tutte le informazioni necessarie per andare da Roma a Firenze.
Roma è sicuramente una delle città più affascinanti del mondo: la sua storia millenaria è visibile e rintracciabile in ogni suo angolo. Qui passato e presente si mescolano e si confondono tanto che, visitare Roma, è un po’ come fare un vero salto nel tempo.
La Capitale e i suoi monumenti sono entrati nell’immaginario comune grazie al cinema e alla letteratura. Alcuni luoghi, ormai, sono diventati tappe imperdibili per qualsiasi viaggiatore: ci sono esperienze da fare a Roma che non si possono perdere! Visitare il Colosseo, lanciare una monetina nella Fontana di Trevi e passeggiare per le strade di Trastevere, ad esempio, sono dei veri e propri must in città. Così come lo è mangiare una pasta alla Carbonara o alla Gricia, capisaldi della cucina romana.
Firenze, dal canto suo, è da considerarsi un vero e proprio museo a cielo aperto. Il centro storico, ricco di musei e chiese, è un susseguirsi di meraviglie che lasciano senza parole il visitatore.
Una visita agli Uffizi, due passi in Piazza Duomo e poi la salita sulla Cupola del Brunelleschi per ammirare un panorama unico sul capoluogo toscano, sono solamente alcune delle cose da fare a Firenze. Anche in questo caso, però, una sosta in trattoria è obbligatoria per assaggiare gli ottimi salumi e formaggi locali, la panzanella o la ribollita, una delle zuppe toscane più celebri.
Le due città non distano molto e spostarsi da una all’altra è molto facile grazie a numerose soluzioni di viaggio.
Vediamo, allora, come andare da Roma a Firenze.
Se vorrete raggiungere Firenze da Roma in aereo, potrete approfittare del volo diretto operato da Alitalia: la tratta dall’aeroporto di Fiumicino all’Amerigo Vespucci del capoluogo toscano si percorre in circa 1 ora.
Nonostante il tempo di volo sia molto breve, dovrete tenere in considerazione alcuni fattori che faranno aumentare considerevolmente i tempi:
I prezzi per il volo da Roma a Firenze sono generalmente superiori ai 100 Euro.
La soluzione più comoda per andare da Roma a Firenze è il treno: i collegamenti, infatti, sono numerosi e le due città sono servite anche dai treni ad alta velocità.
La tratta è coperta sia da Trenitalia, sia dalla compagnia Italo e generalmente si parte da Roma Termini per arrivare alla stazione di Santa Maria Novella a Firenze.
La durata del viaggio varia a seconda del treno che sceglierete di prendere, così come i prezzi.
Una soluzione più economica al treno è l’autobus: le compagnie Marinobus e Flixbus, infatti, offrono tariffe molto convenienti.
Gli autobus partono generalmente dalle Stazioni di Roma Tiburtina o Anagnina e arrivano a Villa Costanza a Firenze.
La durata del viaggio, come sicuramente potrete immaginare, varia a seconda del traffico incontrato per strada: in media, comunque, ci si impiega tra le 3 ore e 30 e le 4 ore e 10.
Infine, l’ultima soluzione per andare da Roma a Firenze è con l’auto.
La distanza tra le due città è di circa 300 km e la si percorre in più o meno 3 ore di viaggio.
Dal Grande Raccordo Anulare dovrete imboccare la A1 e uscire a Firenze.
Il problema di viaggiare in auto in queste due grandi città è relativo al traffico di Roma, ma anche e soprattutto alle ZTL (Zone a Traffico Limitato) che caratterizzano sia la Capitale, sia Firenze: il rischio è una multa decisamente salata.
Se avete intenzione di spostarvi da Roma a Firenze in macchina ricordatevi di accertarvi che il vostro hotel disponga di un parcheggio e che, in caso si trovasse in centro, possa fornirvi il pass per entrare in città.
Speriamo che i nostri consigli possano esservi utili.
Se state per visitare il capoluogo toscano vi consigliamo di leggere la nostra guida per visitare Firenze in un giorno.
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via Gramsci 1/8
16126 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 Fully paid-in share capital
* 100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Trip protection”.
Senza “Trip protection” 100% di rimborso fino a 7 giorni prima dell’inizio dell’attività.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.