State organizzando un viaggio e avete intenzione di spostarvi da Napoli a Roma per visitare entrambe le città? Di seguito trovate tutti i consigli utili per raggiungere la Capitale partendo dal capoluogo campano.
Napoli e Roma sono due delle città italiane più belle e affascinanti. Entrambe sono accumunate da un passato grandioso e da un presente spesso caotico e non sempre facile. Tutte e due sono accumunate da una bellezza straordinaria, da monumenti imponenti e da luoghi splendidi.
Per visitare tutte e due le città, vi avvertiamo, avrete bisogno di almeno una settimana: pochi giorni, infatti, non sono sufficienti per apprezzarle e per visitare almeno i monumenti più importanti e i luoghi simbolo. In entrambe la città, inoltre, dovrete assolutamente trovare il tempo per gustare la cucina locale (magari prendendo parte a un food tour!): sia Napoli che Roma, infatti, vantano una tradizione gastronomica millenaria!
Una visita a Napoli, allora, non è completa senza un giro tra i suoi musei, una passeggiata sul Lungomare e una cena a base di pizza.
Tra le esperienze da non perdere assolutamente a Roma, invece, c’è la visita al Colosseo, quella al Vaticano e una cena a Trastevere per gustare la tipica cucina romana.
Le due città distano circa 200 km l’una dall’altra: un percorso abbastanza lungo, ma facilmente percorribile in poco tempo. Di seguito vi spieghiamo come andare da Napoli a Roma.
Raggiungere Roma da Napoli in treno è semplicissimo: vi basterà partire dalla Stazione Centrale di Piazza Garibaldi.
Generalmente il treno è il mezzo migliore per spostarsi tra le due città: i tempi sono brevi e i prezzi, soprattutto se acquisterete i biglietti con anticipo, decisamente convenienti.
Per raggiungere la Stazione di Roma Termini da Napoli Centrale ci sono diverse soluzioni: i prezzi e i tempi di percorrenza varieranno a seconda della tipologia di treno che sceglierete.
Inoltre ci teniamo a dirvi che anche la compagnia Italo effettua il collegamento tra Napoli e Roma con i treni ad alta velocità.
Un’altra soluzione per andare da Napoli a Roma è l’aereo.
Anche se questa soluzione può sembrarvi la più veloce, dovete ricordarvi che in aeroporto è necessario arrivare almeno con un paio d’ore d’anticipo per effettuare i controlli.
Inoltre l’aeroporto di Napoli dista circa 15 minuti dal centro di Napoli, ma per raggiungerlo potreste impiegare anche un’ora a seconda del traffico. Per andare dal centro all’aeroporto Capodichino la soluzione più conveniente è il servizio Alibus.
Ricordatevi anche che, una volta arrivati all’aeroporto di Fiumicino, per raggiungere il centro città impiegherete un’altra mezz’ora utilizzando il treno Leonardo Express.
Il volo da Napoli a Roma, comunque, impiega poco meno di un’ora e può costare circa 100 Euro.
Una terza alternativa è l’autobus.
Tra le compagnie che effettuano la tratta da Napoli a Roma ci sono Flixbus e MarinoBus: entrambe offrono tariffe particolarmente convenienti.
La nota dolente del bus è il tempo di percorrenza: questo, infatti, dovrebb essere di circa 2 ore e mezza, ma può variare di parecchio a seconda del traffico.
Infine potreste optare per muovervi in auto: il percorso è semplice e, una volta imboccata la A1 dovrete solo proseguire fino al Grande Raccordo Anulare dove troverete le indicazioni necessarie per raggiungere il centro di Roma.
L’auto, però, non è il mezzo più indicato per spostarsi tra queste due grandi città: il traffico, infatti, è davvero molto in entrambi i centri e le numerose ZTL (Zone a Traffico Limitato) possono farvi rischiare una multa particolarmente salata.
Speriamo che i nostri consigli per andare da Napoli a Roma potranno esservi utili.
Intanto vi suggeriamo di leggere le nostre guide per visitare Roma in 3 giorni e per visitare Roma in 1 giorno: troverete tanti suggerimenti utili per organizzare al meglio la vostra vacanza nella Capitale!
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 17.279,77 capitale sociale interamente versato
Licenza Travel Agency n. 0161126
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”