Durante un viaggio in Italia non è inusuale scegliere di visitare due delle città più belle di questo Paese ed è per questo che abbiamo deciso di lasciarvi qualche consiglio per andare da Firenze a Roma.
Se Roma è la capitale vera e propria dell’Italia, Firenze può essere definita come la sua capitale artistica. Se nel Bel Paese siamo abituati a girovagare per centri storici meravigliosi, il capoluogo toscano ha una marcia in più ed è sempre capace di stupire il visitatore.
A Firenze ci si perde e ci si emoziona: non è un caso se l’espressione “sindrome di Stendhal” sia nata proprio a seguito del viaggio dello scrittore francese nella città toscana.
Firenze non è solo magnifiche chiese e ricchi musei, ma è anche una delle culle gastronomiche italiane: i pici, la bistecca alla fiorentina, i salumi e i cantucci con il Vin Santo vi dicono qualcosa? Questa città è un po’ l’essenza dell’“italianità” e noi consigliamo sempre di non perdere l’occasione per partecipare a un tour gastronomico!
D’altro canto Roma è la Città Eterna, dove il passato convive con il presente, è la città del Colosseo e del Vaticano e delle antiche ricette che vengono tramandate di generazione in generazione nelle storiche osterie di Trastevere.
Firenze e Roma sono due tappe imperdibili in un viaggio alla scoperta dell’Italia!
Per andare da Firenze a Roma avrete a disposizione diverse soluzioni che di seguito vi riportiamo nel dettaglio.
Per raggiungere Roma da Firenze il mezzo più veloce è l’aereo.
Esiste, infatti, un volo diretto tra le due città operato da Alitalia che collega l’aeroporto di Fiumicino con l’Amerigo Vespucci di Firenze.
Il volo dura circa un’ora e i prezzi sono generalmente superiori ai 100 €.
Nonostante la durata del volo sia breve, dovrete tenere in considerazione alcune cose:
Il mezzo più comodo per raggiungere Roma da Firenze è il treno: i collegamenti sono numerosi e le due città sono servite anche dai treni ad alta velocità.
Sia Trenitalia che la compagnia Italo operano sulla tratta e generalmente collegano la stazione fiorentina di Santa Marina Novella con quella di Roma Termini.
I prezzi e la durata del viaggio in treno tra le due città variano a seconda della tipologia di treno che sceglierete.
Il treno di Italo, invece, impiega poco più di un’ora e mezza e i prezzi partono da 35 €.
L’alternativa al treno può essere il bus: la tratta è coperta dalle compagnie MarinoBus e FlixBus che offrono tariffe decisamente convenienti.
La durata del viaggio (senza contare il possibile traffico) varia tra le 3 ore e 30 e le 4 ore e 10.
I pullman partono generalmente da Villa Costanza a Firenze e arrivano alle Stazioni di Roma Tiburtina o Anagnina.
Infine potrete sempre guidare: da Firenze a Roma in auto ci vogliono circa 3 ore di viaggio e percorrerete più o meno 300 km.
La strada è semplice: imboccata la A1 dovrete proseguire fino a Roma ed entrare nel Grande Raccordo Anulare fino all’uscita verso Roma Centro (a seconda di dove avrete prenotato l’hotel).
Seppur il viaggio in macchina può essere piacevole, ricordatevi che il traffico può farvi perdere molto tempo, soprattutto quello sul Grande Raccordo Anulare.
Inoltre i centri storici di entrambe le città sono delimitate da Zone a Traffico Limitato dove è vietato entrare con l’auto se non con un pass. Il rischio di prendere una multa è alto per cui vi suggeriamo di informarvi bene prima di partire, magari chiedendo indicazioni allo stesso hotel in cui soggiornerete.
Inoltre ricordatevi di prenotare una soluzione per il vostro soggiorno che disponga di un parcheggio: non è semplice trovarne liberi e gratuiti in entrambe le città.
Speriamo che i nostri suggerimenti per come arrivare a Roma da Firenze siano stati chiari e possano esservi utili per organizzare il vostro prossimo viaggio.
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 17.279,77 capitale sociale interamente versato
Licenza Travel Agency n. 0161126
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”