fbpx

Come andare da Firenze a Pisa

Firenze e Pisa sono due delle città più belle della Toscana e due tappe imperdibili di un itinerario in questa regione italiana. Le due città non distano molto l’una dall’altra e andare da Firenze a Pisa è semplice e abbastanza veloce. Di seguito troverete tutte le informazioni utili per organizzare il vostro viaggio.

 

Da Firenze a Pisa

Città – museo la prima, con la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia e le sontuose chiese disseminate in città. Vero e proprio gioiello la seconda con la sua Piazza dei Miracoli e un centro storico fatto di vicoli e piazzette.

Se Firenze è una città da visitare con calma, in più giorni, per apprezzarne ogni angolo e per scoprire la cucina tipica, Pisa si può girare anche in meno tempo ed è un’ottima escursione giornaliera da organizzare partendo proprio dal capoluogo toscano.

Vediamo nel dettaglio come andare da Firenze a Pisa.

 

Come andare da Firenze a Pisa con il treno

Il metodo più semplice per raggiungere Pisa da Firenze è il treno: i collegamenti tra la stazione di Pisa Centrale e Firenze Santa Maria Novella, infatti, sono numerosissimi.

I treni che potrete scegliere sono di due tipologie: Regionale Veloce e Regionale.

I primi impiegano circa 50 – 60 minuti, mentre i secondi più o meno un’ora e mezza.

Il prezzo del biglietto parte da 8 Euro.

 

Come andare da Firenze a Pisa con il bus

L’alternativa al treno è il bus.

Ci sono diverse compagnie che effettuano la tratta. Generalmente il punto di partenza dei pullman a Firenze è Piazzale Montelungo, non lontano dalla stazione dei treni di Santa Maria Novella, a pochi passi dal centro storico.

Il tragitto dura circa un’ora, ma come potrete immaginare tutto dipende dal traffico incontrato lungo la strada.

pisa

 

Come andare da Firenze a Pisa in macchina

Un’ultima alternativa per andare da Firenze a Pisa è spostarsi in macchina.

Il tragitto è davvero molto semplice: una volta usciti dal centro città dovrete imboccare la superstrada FI – PI – LI e proseguire fino all’uscita per Pisa.

Il percorso non è lungo, ma come per il bus c’è l’incognita traffico.

Inoltre, vi suggeriamo di prestare attenzione alle ZTL (Zona a Traffico Limitato) sia a Firenze, sia a Pisa: le multe se si entra in queste zone senza permesso sono decisamente salate.

Se deciderete di andare da Firenze a Pisa in macchina informatevi con anticipo con il proprietario del vostro hotel sui permessi e, cosa non meno importante, sulla possibilità di parcheggio. Nei centri, infatti, i parcheggi scarseggiano, sono riservati ai residenti o sono a pagamento con tariffe piuttosto elevate.

cosa vedere a pisa

 

Speriamo di avervi lasciato tutte le informazioni utili per organizzare il vostro spostamento tra le due città toscane.

Prima del vostro soggiorno nella città della Torre Pendente, comunque, vi consigliamo di leggere anche la nostra breve guida su cosa vedere a Pisa assolutamente.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *