fbpx

10 cose da vedere a Palermo assolutamente

Il capoluogo siciliano è una delle città più affascinanti d’Italia. La sua bellezza è il risultato di una storia complessa, fatta di tanti popoli e altrettante culture che si sono alternate sul territorio nel corso dei secoli. Oggi Palermo è una città fatta di contrasti: chiese barocche e maestosi edifici si contrappongono a problemi sociali con radici profonde. Questi ultimi, però, non cancellano la vivacità dei palermitani e l’atmosfera allegra della città. Bellezze architettoniche e naturali, interessanti musei e una tradizione gastronomica da leccarsi i baffi sono solo alcuni dei motivi per visitare Palermo: questa città è ricca di luoghi da scoprire! Di seguito vi consiglieremo le 10 cose da vedere a Palermo assolutamente.

1. La Cattedrale di Palermo

La Cattedrale di Palermo è uno degli edifici più emblematici della città.

Basilica paleocristiana prima, moschea poi e, infine, nuovamente chiesa durante la dominazione dei Normanni.

Come potrete immaginare la Cattedrale subì numerosi cambiamenti strutturali nel corso dei secoli. Durante la seconda metà del Settecento, ad esempio, lo stile neoclassico ha preso il sopravvento.

Guardando bene, però, si possono ancora rintracciare i segni del passato: l’abside risale al periodo arabo – normanno, lo stile del portale d’ingresso principale è quello gotico e, infine, la cupola è barocca.

Nelle cripte si trovano una serie di sepolture reali: qui si trova la tomba di Federico II, di Ruggero II, di Enrico VI e di Costanza d’Altavilla. Nella cripta della Cattedrale si trovano anche le spoglie di Santa Rosalia, patrona della città.

 

2.  La Chiesa della Martorana

Un’altra meravigliosa chiesa di Palermo è quella della Martorana.

L’edificio di culto fu fatto costruire dall’ammiraglio Giorgio d’Antiochia, servitore del re normanno Ruggero II.

Oggi questa chiesa è considerata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è una delle più belle chiese bizantine d’Italia.

I mosaici alle pareti sono stupendi e lasciano il visitatore stupefatto davanti a così tanta bellezza. Il culmine delle decorazioni è il Cristo Pantocratore sulla cupola.

 

3. Il Palazzo dei Normanni

Tappa imperdibile di una visita a Palermo è il Palazzo dei Normanni, conosciuto anche come Palazzo Reale.

Questo è uno degli edifici storici che oggi si possono considerare un simbolo della città.

La fortezza fu inizialmente costruita dagli Arabi e poi ampliata dai Normanni. Il massimo splendore della reggia si ebbe con il regno di Ruggero II e risale proprio a questo periodo la costruzione della Cappella Palatina, la chiesa della famiglia reale. Al suo interno i mosaici vi lasceranno a bocca aperta!

 

4.    La Cappella Palatina

Se deciderete di visitare il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina è sicuramente una della cose da vedere a Palermo.

La chiesa della famiglia reale, infatti, ospita magnifici mosaici bizantini. Anche qui, come nella Chiesa della Martorana, spicca un magnifico Cristo Pantocratore.

 

5. Il Castello della Zisa

Non lontano dal centro di Palermo si trova il Castello della Zisa, un edificio in stile arabo normanno eretto alla fine del 1100.

Il nome deriva dall’arabo al-ʿAzīza, cioè “la splendida“.

Il palazzo fu concepito come residenza reale estiva ed era immerso all’interno di un vasto parco costellato da padiglioni, giardini e bacini d’acqua.

Oggi è possibile passeggiare all’esterno o visitare gli interni dove troverete un’interessante esposizione di oggetti legati all’arte islamica.

cosas que hay que ver en Palermo

 

6.  Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas

Se siete degli amanti dell’archeologia, il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas è una delle cose da vedere a Palermo che proprio non dovrete perdere.

Al suo interno è custodita una vasta e interessante collezione di reperti che spaziano dall’epoca etrusca a quella romana, passando per la civiltà egizia e greca.

 

7. Il Teatro Massimo

Non lontano dal Museo Archeologico si trova il Teatro Massimo, il più grande teatro di lirica d’Italia e il terzo in Europa.

Un edificio maestoso, affascinante all’esterno, tanto quanto al suo interno.

La sua inaugurazione avvenne nel 1897 e oggi continua a ospitare magnifici spettacoli nonostante un lungo abbandono durato ben 23 anni (dal 1974 al 1997).

palermo walking tour

 

8. Le Catacombe dei Cappuccini

Se siete alla ricerca di un luogo da visitare a Palermo che possa darvi i brividi… dovete dirigervi alle Catacombe dei Cappuccini. Al loro interno si trovano 8000 mummie: sono le spoglie di frati, personaggi famosi, ricchi palermitani, ma anche di gente comune.

Inizialmente i Cappuccini mummificavano solamente i propri confratelli, ma poi questa pratica fu sempre più richiesta anche dai ricchi palermitani che desideravano poter incontrare ancora i propri cari defunti.

L’ultima mummia che trovò il suo posto nelle Catacombe è quella della piccola Rosalia Lombardo, bimba che morì all’età di due anni per una polmonite.

La visita è decisamente suggestiva ed è sconsigliata ai bimbi piccoli.

 

9. I Quattro Canti

Un’altra delle cose da vedere a Palermo sono i Quattro Canti, l’incrocio più famoso della città.

Qui si intersecano Via Vittorio Emanuele e Via Maqueda. Al centro potrete notare una bella fontana che rappresenta le stagioni, i re di Palermo e i santi patroni della città. Ai lati dell’incrocio, invece, si trovano 4 edifici dalle facciate lussuose e completamente simmetriche.

 

10.  Il Mercato di Ballarò

Infine, una tappa imperdibile è il vivace Mercato di Ballarò, uno dei mercati più caratteristici di Palermo.

Qui, tra  gli ortaggi e la frutta profumata, tra le urla dei venditori e i colori dei banchi, troverete anche il miglior street food del capoluogo siciliano: arancina, pane ca meuza, pane e panelle e stigghiole. Avrete l’imbarazzo della scelta!

Per una visita divertente e per vivere un’esperienza particolare, vogliamo suggerirvi di prendere parte al nostro Palermo Street Food: una guida esperta locale vi accompagnerà alla scoperta del centro storico della città e del migliore cibo da strada del capoluogo siciliano!

 

Speriamo che i nostri consigli sulle 10 cose da vedere a Palermo potranno esservi utili. Noi vi aspettiamo per gustare insieme le prelibatezze della tradizione gastronomica locale!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *