fbpx

7 cose da fare a Marbella assolutamente

Spiagge, sangria e tapas, la città andalusa è la meta perfetta per trascorrere una vacanza estiva all’insegna del divertimento. I più giovani potranno tirare le ore piccole nelle tante discoteche del lungomare, mentre tutti gli altri potranno godersi la serata nelle caratteristiche piazzette del centro. Le cose da vedere a Marbella sono tantissime e che voi siate in compagnia di amici, in famiglia o in coppia troverete sicuramente il modo migliore per divertirvi. Di seguito vi suggeriamo quali sono le 7 cose da fare a Marbella assolutamente.

 

 

1. Passeggiare nel Casco Antiguo

Una passeggiata a piedi tra le stradine del caratteristico centro storico di Marbella è obbligatoria.

Tra le tipiche case imbiancate della Costa del Sol il vostro sguardo si perderà tra i balconi fioriti, i negozietti e le tante piazzette disseminate un po’ ovunque.

La piazza più importante del Casco Antiguo di Marbella è Plaza de los Naranjos, vero e proprio cuore della città. La piazza risale al 1485 ed è contornata da edifici risalenti al Cinquecento e al Seicento.

Al centro di Plaza de los Naranjos si trova una fontana contornata da alberi di arance (da cui prende il nome la piazza). Ai lati, invece, si aprono i numerosi ombrelloni e i tavolini dei bar e dei ristoranti. Sedetevi, rilassatevi e godetevi la vita che scorre!

 

2. Godersi l’arte all’aria aperta in Avenida del Mar

Non lontano dal lungomare si trova Avenida del Mar, un’altra delle piazze più famose della città.

La sua particolarità sta nell’essere un vero e proprio museo a cielo aperto: qui, infatti, potrete osservare alcune sculture di Salvador Dalì e di Eduardo Soriano.

Anche Avenida del Mar è gremita di bar e ristoranti dove fermarsi per una bibita fresca, magari di ritorno dal mare.

 

3. Andare in spiaggia

Se visiterete Marbella durante l’estate, sicuramente vorrete andare in spiaggia.

Le spiagge sono tantissime: piĂą di 20 per 30 km di litorale. Tutte pulite e dotate di ogni tipo di servizio.

Le spiagge cittadine sono Playa del Faro e Playa del Cable. Quest’ultima è conosciuta anche come Bounty Beach ed è una delle più frequentate e amate dai giovani: nel pomeriggio si anima con partite di beach volley e sport acquatici e la sera rimane affollata fino a tardi grazie ai tanti localini nei dintorni.

Se cercate un po’ di tranquillità spingetevi a Ovest verso Playa Fontanilla e Playa de Casablanca.

Si, invece, volete godervi una giornata in una spiaggia dall’atmosfera esotica non perdetevi Playa Artola con grandi dune di sabbia e palme.

cose da fare a marbella

 

4. Visitare le chiese piĂą belle

Marbella è ricca di belle e interessanti chiese che meritano di essere visitate durante il vostro soggiorno in città.

Nel centro storico, in Plaza de los Naranjos, vi consigliamo di visitare la Ermita de Santiago, la chiesa piĂą antica di Marbella.

A poca distanza, invece, si trova Plaza de la Iglesia dove ha sede il luogo di culto più importante della città: la Iglesia de Nuestra Señora de la Encarnación. Il maestoso Altare Maggiore di questa chiesa vi lascerà senza parole.

Proseguendo nel centro storico incontrerete la Capilla San Juan de Dios, antico Hospital Real de la Misericordia dove veniva offerta assistenza sanitaria e beneficenza alla popolazione meno abbiente.

 

5. Partecipare a un Food Tour

Tra le cose da fare a Marbella assolutamente c’è sicuramente un Food Tour.

In questo modo, infatti, avrete modo di assaggiare alcune delle migliori tapas spagnole e, nel frattempo, conoscere storia e aneddoti sulla cittĂ .

Il Tour Gastronomico di Marbella vi accompagnerĂ  nel centro storico della cittĂ  a scoprire come architettura e tradizione culinaria abbiano risentito della stessa influenza dovuta al mix di culture che qui si sono incontrate e mescolate. La visita guidata continuerĂ  tra assaggi e racconti anche sul lungomare per scoprire la parte piĂą moderna di Marbella.

Dal pescaito frito al Jamon Serrano, dai boquerones en vinagre alle croquetas caseras de jamón, la serata trascorrerà in maniera piacevole e… golosa!

 

6. Trascorrere qualche ora nel verde al Parco Arroyo

Se avrete voglia di riposarvi e allontanarvi un po’ dalla spiaggia per prendere un po’ di fresco, dirigetevi verso il Parco Arroyo.

Il parco è costruito sopra a un ruscello e presenta una grande area giochi per i bimbi, ristoranti, bar, campi da tennis e un paio di laghetti artificiali.

7. Visitare i musei di Marbella

Infine vogliamo consigliarvi una visita anche agli interessanti musei di Marbella.

Nonostante la sua vocazione per un turismo estivo fatto di divertimento, la cittĂ  andalusa, infatti, possiede una ricca offerta culturale.

Tra i musei da visitare ve ne segnaliamo due:

  • Il Museo del Grabado Español Contemporáneo: collezione di incisioni, litografie, serigrafie e xilografie dell’arte spagnola dal XV secolo ai giorni d’oggi. Al suo interno sono custodite anche opere di artisti come Picasso, Dalì e Mirò.
  • Il Museo del Bonsai: museo dedicato ai piccoli alberi nati dall’arte giaponese che si trova all’interno del Parco Arroyo.

 

cose da fare a marbella

 

Speriamo che i nostri consigli sulle cose da fare a Marbella possano esservi utili durante il vostro prossimo viaggio.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *