Visitare una città sconosciuta è sempre molto interessante, tuttavia a volte è difficile decidere come sfruttare il tempo al massimo, cosa vale la pena guardare e cosa fare.
La Spezia è una piccola città, per questo potreste pensare che non c’è molto da fare; la verità è che questa piccola città ha molto da offrire.
Quali sono le cose migliori da fare a La Spezia ? Ecco a voi una lista!
La Spezia ha molti musei ma questo è sicuramente unico nel suo genere. Ha una grande selezione di sculture di legno, circa 150 modelli di navi, armi militari, ancore e molto altro! Il museo si trova vicino l’ingresso principale della base Navale (viale Giovanni Amendola, 1) ed il biglietto è molto economico.
Se vi state chiedendo cosa fare a La Spezia questo dovrebbe essere tra la vostra “lista delle cose da fare”. E’ una costruzione medievale che domina la città e può essere raggiunta utilizzando l’ascensore nella strada principale di La Spezia. Il castello in sè merita decisamente di essere visitato ed una volta arrivati potrete anche visitare il museo e godere del panorama della città dall’alto.
Non c’è bisogno di ulteriori spiegazioni, questo posto è abbastanza famoso in tutto il mondo. Queste cinque piccole terre a picco sul mare sono uniche. Riomaggiore e Manarola (le prime due terre se state arrivando dalla stazione di La Spezia Centrale) sono le due più piccole, ma il posto migliore per fare un perfetto “aperitivo” godendosi il panorama! La terza, Corniglia, è peculiare e la terra effettiva si trova sul punto più alto della salita e non vicino alla spiaggia. Dopo troviamo Vernazza, perfetta se volete fare alcune attività, come ad esempio kayak ed infine, Monterosso che è il posto perfetto per sdraiarsi sulla spiaggia e rilassarsi!
Se vi piace fare hiking e non siete ancora sicuri sulle cose migliori da fare a La Spezia, vi consiglierei di mettervi in marcia. Ci sono moltissimi percorsi che potete fare da qui! Uno dei più suggestivi, a mio avviso, è quello che da Campiglia porta a Monasteroli e prende il nome di “sentiero 4b”. Non voglio mentire, può essere un po’ impegnativo perchè c’è una lunga scalinata (2000 scalini!), ma sarete ripagati con uno dei panorami più incantevoli della zona. Se siete interessati a percorsi più semplici, vi consiglio il percorso circolare nell’Isola Palmaria. Come ho detto prima, ci sono così tanti percorsi che troverete il più adatto a voi.
Penso che questo sia uno di quei posti che non potete perdere se vi trovate a La Spezia. E’ una piccola zona che si trova tra il centro della città ed il Parco Nazionale delle Cinque Terre con tantissimi colori e cose da vedere: il castello Doria, la città vecchia, la grotta di Byron ed ovviamente la Chiesa di San Pietro situata sugli scogli. Vi potrebbe anche piacere raggiungere la città con il traghetto, così potreste anche fermarvi e vedere Palmaria, la piccola Isola davanti a Portovenere.
Qualcosa che potreste non conoscere è che il Golfo di La Spezia è anche conosciuto come “il Golfo dei Poeti”, questo perchè molti poeti hanno vissuto qui, incantati dalla bellezza dei paesaggi; San Terenzo ad esempio è stata la terra dove Mary e Percy Shelley hanno passato molti anni e la loro casa si trova ancora lì, sulla strada principale. Se andate a Lerici e San Terenzo potreste anche godere del lungomare che inizia dal castello di San Terenzo fino al castello di Lerici e capirete perchè queste piccole città dovrebbero essere nella vostra lista delle “cose da fare a La Spezia”.
A La Spezia ci sono tre mercati principali che potrebbero essere belli da visitare. Il mercato quotidiano, dove ogni giorno, dalla mattina presto fino a mezzogiorno, è possibile comprare qualsiasi tipo di cibo, come il pesce fresco, le verdure, il pesto, la salsa di noci, la focaccia genovese, il formaggio ecc… Poi il Mercato del Venerdì lungo la via Garibaldi, che è il posto perfetto se state cercando vestiti, borse di pelle o scarpe e sicuramente troverete delle ottime offerte. Altrimenti, potete trovare il Mercato delle Pulci in Piazza Cavour, solo la prima domenica di ogni mese.
Se siete maniaci dello shopping scegliere le cose da fare a La Spezia sarà facile! Non potete perdere i negozi delle vie principali: Via Prione e Corso Cavour. Qui troverete qualsiasi negozio di cui avete bisogno! Dai piccoli negozi locali fino ai grandi marchi.
Siete in Italia, e sicuramente avrete notato quanto è importante il cibo qui, è per questo che vi consiglierei un Tour gastronomico! Se siete interessati a conoscere meglio la cultura delle persone del posto, dovreste provare uno dei “Do Eat Better Food Tour“!
Assaggerete il cibo tipico di La Spezia mentre una guida locale sarà con voi mentre andate in giro per la città. E’ perfetto se siete appena arrivati in città e non siete ancora sicuri sulle cose migliori da fare a La Spezia.
Cerchi qualcosa da fare a La Spezia alla sera? Clicca qui!
Sara è nata a La Spezia ed è molto legata alla sua città e appassionata della tradizione ligure. Ama viaggiare per conoscere nuove persone e culture ed è anche molto interessata alla cultura enogastronomica. Per questo motivi ama condurre i tour gastronomici a La Spezia, in quanto uniscono entrambe le sue passioni!
Abbiamo creato fantastici tour gastronomici e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 17.279,77 capitale sociale interamente versato
Licenza Travel Agency n. 0161126
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”