fbpx

7 cose da fare a Genova assolutamente

Il capoluogo ligure è una città affascinante, un dedalo di strade e vicoli che si inerpicano dal mare verso i monti in un sali e scendi fatto di facciate colorate, panni stesi e scorci mozzafiato. Il visitatore curioso avrà certamente modo di meravigliarsi dei contrasti di una città di porto cosparsa di antichi e ricchi palazzi nobiliari, di una città fatta sì di vicoli angusti, ma anche di grandi strade, piazze e ampi spazi sul mare.

In questo articolo vi racconteremo le 7 cose da fare a Genova assolutamente. Qui troverete le esperienze che non dovreste perdere per nulla al mondo, sia che abbiate deciso di visitare il capoluogo ligure in un giorno, sia che possiate fermarvi per qualche tempo in piĂą.

 

1. Visitare l’Acquario di Genova

La prima delle cose da fare a Genova che ti suggeriamo è la visita all’Acquario. Questo è uno dei più grandi d’Europa e il percorso al suo interno affascina da sempre sia grandi che piccini.

L’Acquario di Genova ospita al suo interno circa 12.000 esemplari di 600 specie diverse. Tra le tappe più interessanti del percorso ci sono le vasche dei delfini e degli squali.

La visita può durare parecchio tempo, soprattutto se siete in compagnia dei bimbi: calcolate almeno una mezza giornata per una visita completa! 

cose da fare a genova

 

2. Scoprire il Porto Antico

Questa, un tempo, era l’area centrale delle attività mercantili del porto della città. Oggi il Porto Antico di Genova, invece, è uno dei luoghi di svago preferiti da sui abitanti e dai visitatori.

Grazie al progetto di rivalutazione dell’area ideato da Renzo Piano in occasione del cinquecentenario della scoperta dell’America, dal 1992 questa zona è una delle più frequentate dai turisti. Qui, infatti, oltre al celebre Acquario, si trovano anche una serie di musei, ristoranti, negozi e bar capaci di attrarre tantissime persone in qualsiasi stagione.

Tra le attrazioni del Porto Antico da non perdere vi consigliamo:

  • il Bigo, l’ascensore panoramico che vi accompagnerĂ  ad ammirare una delle vedute piĂą belle della cittĂ ;
  • la CittĂ  dei Bambini, un vero e proprio museo – laboratorio dedicato ai bimbi e ragazzi fino ai 12 anni;

 

cose da fare a genova

 

3. Perdersi tra i caruggi

Tra le cose da fare a Genova non può mancare una passeggiata tra i caruggi, i famosi vicoli della città.

Le strette viuzze del centro storico genovese oggi sono considerate Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Passeggiare e perdersi tra queste stradine lastricate significa respirare la vera essenza della città: qui si sentono risuonare ancora le note delle melodie del cantautore genovese De André, si è avvolti dal profumo della focaccia che esce dai forni gestiti da generazioni di panettieri o dalla fragranza della farinata appena sfornata, qui si incontrano persone provenienti dagli angoli più lontani del mondo.

I vicoli di Genova sono una vera e propria esperienza da vivere!

cose da fare a genova

 

4. Ammirare i Palazzi dei Rolli

Dopo una passeggiata tra i caruggi non può mancare quella in Via Garibaldi, nota anche come Strada Nuova. Qui, infatti, si ergono alcuni degli edifici più famosi di Genova: i Palazzi dei Rolli.

Questi, in realtà, sono sparsi un po’ per tutto il centro città, ma è qui che si concentrano alcuni dei più sorprendenti.

I Palazzi dei Rolli, al tempo della Repubblica, erano le abitazioni nobiliari genovesi che potevano (e dovevano) ospitare gli ospiti illustri in visita in cittĂ : dagli alti funzionari, agli imperatori!

In Via Garibaldi, all’interno di Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi, è ospitato uno dei percorsi museali più affascinanti di Genova: i Musei di Strada Nuova.

Qui potrete ammirare meravigliose opere di Bernardo Strozzi, Caravaggio, Rubens e Van Dyck.

Il percorso è abbastanza lungo e se vorrete visitarlo tutto e senza fretta calcolate almeno 3 ore.

cose da fare a genova

 

5. Assaggiare i piatti tipici della cittĂ 

Durante una visita nel capoluogo ligure non potrete perdere l’occasione di assaggiare alcuni dei migliori piatti tipici di Genova.

Vi abbiamo già accennato la bontà della focaccia e della farinata, ma ovviamente non c’è soggiorno in città senza un piatto di pasta al pesto! Solo qui, infatti, potrete assaggiare quello vero e autentico.

Qual è il modo migliore per degustare le tante prelibatezze genovesi? Partecipare a un Food Tour!

Noi di Do Eat Better Experience ve ne proponiamo ben tre:

 

visitare genova

cose da fare a genova

 

6. Salire sulla Lanterna di Genova

Un’altra delle esperienze da non perdere a Genova è la salita sulla Lanterna, il simbolo della città.

Questo grande faro, alto circa 77 metri, si trova su una collinetta di fronte al mare: da qui domina sul porto genovese e lo fa dal 1128!

Annesso alla Lanterna c’è anche un piccolo museo multimediale attraverso cui si ripercorrere la storia del faro e del porto di Genova.

Se volete godervi un magnifico panorama sulla città definita “Superba” dal poeta Petrarca, allora dovete “arrampicarvi” fino in cima alla sua Lanterna!

cose da fare a genova

 

7. Andare a Boccadasse

Infine ecco il nostro ultimo consiglio sulle cose da fare a Genova assolutamente: una passeggiata a Boccadasse.

Questo piccolo borgo di pescatori è rimasto intatto nella sua struttura e nella sua atmosfera fuori dal tempo: nonostante la città sia cresciuta e si sia sviluppata tutto intorno, qui sembra di essere lontani anni luci dal frastuono del centro.

Tra le facciate colorate delle sue abitazioni, seduti sulla spiaggetta di fronte al mare, godetevi un gelato e riempitevi i polmoni con la brezza che sa di salsedine!

cose da fare a genova

Speriamo di avervi dato qualche consiglio utile per visitare Genova. Noi vi aspettiamo per accompagnarvi alla scoperta delle sue prelibatezze!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *