fbpx

Cosa vedere a Venezia: consigli utili su Venezia, cosa visitare

Venezia, da dove iniziare? Uno dei posti più conosciuti e romantici al mondo, musa ispiratrice di artisti e scrittori, Venezia è una città che lascerà il segno.

Questa bellissima città costituita da tante piccole isolette, si posa sul Mar Adriatico, protetta dall’omonima laguna. La prima cosa che sicuramente colpisce di Venezia infatti, sono le “strade”, o meglio, i canali, che attraversando la città, la rendono perfetta da fotografare. Preparati a visitare Venezia esplorando i canali a bordo delle tipiche gondole, passeggiando per gli eleganti ponti, perdendoti tra le piccole viuzze e gustando le prelibatezze locali.

Se questo è il tuo primo viaggio nel capoluogo Veneto e la domanda è “Venezia, cosa visitare?”, non hai che l’imbarazzo della scelta, fra monumenti, cucina tipica e cultura, questa città è tutta da scoprire!

 

Venezia: 10 cose da vedere

Essendoci numerose attrazioni, ed essendo tutte assolutamente straordinarie, noi abbiamo pensato di creare una classifica di quello che crediamo siano le cose da non perdere a Venezia.

 

Piazza San Marco

Piazza San Marco è sicuramente uno dei punti di partenza nel visitare Venezia ed è una delle piazze più importanti in Italia. Questo capolavoro architettonico, conosciuto in tutto il mondo, è l’unica “piazza” di Venezia, gli altri spazi vengono invece chiamati “ campi”. A far da cornice a questa piazza, ci stanno numerosi monumenti storici quali, il Campanile di San Marco, alto ben 98.6 metri, che offre un panorama mozzafiato della città.

 

Basilica di San Marco

Affacciata sull’omonima piazza, la Basilica di San Marco è un monumento storico, simbolo della città, da non perdere a Venezia! Mosaici dai colori dorati, marmi, statue, insomma una collezione di opere d’arte dentro quest’antica cattedrale i quali i lavori iniziarono nel 828!

cosa vedere a venezia

 

Palazzo Ducale

Un’altra gemma che rende Piazza San Marco, la più famosa ed elegante del mondo, è il prestigioso Palazzo Ducale. Considerato come uno dei simboli di Venezia, il Palazzo Ducale era un tempo la sede Dogale e magistrativa veneziana. Oggi si possono ammirare quello che un tempo erano:

  • Le Logge del Doge
  • L’Appartamento
  • L’Armeria
  • Le Prigioni
  • Il Cortile
  • Le Sale Istituzionali
  • Il Museo Civico di Venezia

 

Canal Grande

Come detto in precedenza, a Venezia non ci sono strade, ma bensì canali e il più importante è il Canal Grande, o Canal Grando in veneto. Questo canale si snoda per 4 chilometri, attraversando tutto il centro storico di Venezia. Una delle cose da fare a Venezia, sarà sicuramente un tour sul Gran Canale, a bordo di una gondola o se vuoi risparmiare, il vaporetto o anche a piedi, attraverso i ponti!

Un tour sul Canal Grande, è una soluzione ideale se vuoi visitare Venezia in un giorno, in questo modo avrai la possibilità di visitare le maggiori attrazioni senza fretta e in maniera assolutamente originale.

Per vedere Venezia in un giorno, si può prendere uno dei tanti vaporetti che partono dalla stazione dei treni di Santa Lucia. Attraversando il Canal Grande potrai scorgere le Gallerie dell’Accademia, il Palazzo ca’ d’Oro, fino ad arrivare a Piazza San Marco.

cosa vedere a venezia

 

Ponte di Rialto

Un tempo ponte di grande importanza commerciale, il Ponte di Rialto è uno dei 4 ponti più famosi di Venezia e anche il più antico. Questa spettacolare testimonianza di civiltà veneziana è sicuramente una delle cose da vedere a Venezia.

Ponte dell’Accademia

Il Ponte dell’Accademia, fa parte dei 4 ponti più importanti di Venezia. Originariamente in ferro, questo ponte subì diversi cambiamenti fino ad arrivare alla struttura in legno che è oggi quella definitiva.

Ponte dei Sospiri

Se stai cercando cosa vedere a Venezia, non può mancare il Ponte dei Sospiri. Costruito intorno al 1600 per trasportare i detenuti dal carcere alla magistratura, è oggi conosciuto come il Ponte dell’Amore. La leggenda narra che dalle finestre di questo ponte, i detenuti vedessero per l’ultima volta la loro bella Venezia e tirassero un sospiro prima di spendere il resto della loro vita in prigione.

cosa vedere a venezia

 

Gallerie dell’Accademia

Questo museo custodisce la più importante collezione di arte veneziana al mondo. Qui troverai le opere di grandi artisti, come Tintoretto, Giovanni Bellini, Giambattista Pittoni e tanti altri, incluso L’Uomo di vitruviano di Leonardo da Vinci.

 

Peggy Guggenheim Collection

Affacciato sul Canal Grande, questo museo di arte moderna, ospita opere famose di artisti come Pablo Picasso, Max Ernst, Salvador Dalí, René Magritte e tanti altri.

 

Murano

Situata sulla seconda isola più grande di Venezia, Murano è conosciuta in tutto il mondo per la produzione del vetro. Poter assistere al procedimento della soffiatura del vetro è una delle cose da vedere a Venezia assolutamente! A Murano troverai infatti numerose botteghe e laboratori e se vuoi conoscere più a fondo la storia del Vetro di Murano, ti consigliamo di vistare il Museo del Vetro.

 

Aeroporto Marco Polo di Venezia

Di sicuro non una delle mete turistiche veneziane più ambite, l’aeroporto Marco Polo è però spesso la prima e l’ultima tappa di molti turisti che visitano Venezia.

L’aeroporto Marco Polo, si trova a 13 km dal centro di  Venezia ed è ottimamente collegato con la città, raggiungibile infatti tramite:

  • Autobus
  • Treno
  • Auto
  • Via mare con il caratteristico vaporetto

L’aerostazione veneziana è tra le più importanti e trafficate a livello nazionale ed offre inoltre numerosi servizi professionali, in grado di rendere più confortevole e semplice il tuo viaggio.

Tra questi segnaliamo i servizi di parcheggio aeroporto Venezia Marco Polo  pensati per offrire una soluzione ideale ad ogni tipologia di sosta.

Cose da fare a Venezia

Visitare i maggiori monumenti, fare un giro in gondola ed esplorare i musei sono solo alcune delle cose da fare a Venezia. Ma dopo una giornata passata per le calli veneziane, noi ti consigliamo di sostare in una delle tante osterie (Bacari) di Venezia e concederti un bicchiere di vino rosso, come il famoso Amarone della Valpolicella, accompagnato da prelibatezze del posto. Se possiamo suggerirti qualche piatto tipico veneziano, ecco una breve lista:

 

 

Carnevale di Venezia

Eleganza, tessuti pregiati abilmente intarsiati, piume soffici e colorate, maschere misteriose e affascinanti, questo è quello che vedrai ad uno degli eventi culturali più famosi al mondo: Il Carnevale di Venezia. Nato come evento per dare l’opportunità a tutti gli abitanti di ogni ceto sociale, di festeggiare insieme, senza essere riconosciuti, il Carnevale di Venezia, è oggi una delle feste tradizionali che attira migliaia di turisti da tutto il mondo, ogni anno.

Non è facile capire cosa vedere a Venezia, ma sicuramente questo spettacolare evento è da vedere almeno una volta nella vita!

venice carnival
CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *