State organizzando la vostra prossima vacanza a Parigi, ma avete poco tempo a disposizione? In questo post proviamo a darvi qualche consiglio su cosa vedere a Parigi in 3 giorni. Per visitare la capitale francese in così poco tempo preparatevi a camminare molto. Munitevi di scarpe comode e informatevi sulle varie possibilità di abbonamento per i mezzi pubblici in modo da essere liberi di riposarvi un po’ seduti sul bus o sulla metropolitana durante uno spostamento da una parte all’altra della città. Pronti? Partiamo con il nostro itinerario per visitare Parigi in 3 giorni.
Vogliamo iniziare questi 3 giorni a Parigi con il botto e per farlo bisogna partire da una delle zone più caratteristiche della capitale francese. Abbiamo pensato di consigliarvi di trascorrere questa prima giornata tra Pigalle e Montmartre.
Se scenderete alla fermata della metropolitana Blanche vi ritroverete subito davanti a uno dei simboli di Parigi: il Moulin Rouge.
Siete arrivati nel quartiere di Pigalle, quello che da sempre è il quartiere a luci rosse della Capitale francese. Sul boulevard de Clichy si susseguono una serie pressoché infinita di sexy shop, localini per uomini e anche un Museo dell’Erotismo.
Da Pigalle non sarà difficile raggiungere la Basilica del Sacro Cuore, un altro dei simboli della città.
Potrete raggiungerla scalando i numerosissimi gradini bianchi o, se volete risparmiare un po’ di energie, prendendo la celebre funicolare.
Una volta in cima, dopo aver contemplato il magnifico panorama su Parigi che si gode da qui, è d’obbligo una visita all’interno. L’ingresso è gratuito.
A pochi passi dalla Basilica vi troverete nel cuore di Montmartre, patria di artisti più o meno famosi. Qui hanno vissuto Van Gogh, Modigliani e Picasso e ancora oggi, nelle sue piazzette, aspiranti pittori e artisti di strada si lasciano ispirare dagli scorci particolari di questo quartiere.
Se volete una caricatura, recatevi in Place du Tertre.
Per rendere perfetto il primo dei vostri 3 giorni a Parigi potreste partecipare a uno dei nostri tour gastronomici nel quartiere di Montmartre. Tra le particolari vie di questo rione, infatti, si trovano ancora tantissimi locali tipici e autentici dove assaggiare dell’ottimo paté, i celebri formaggi francesi e la raffinata anatra, prima di tuffarvi nei delicati dolci della tradizione.
La seconda giornata del vostro soggiorno a Parigi dovreste proprio trascorrerla tra alcuni dei luoghi più celebri di Parigi: alzatevi presto la mattina e preparatevi a camminare.
La visita a quello che è uno dei musei più famosi al mondo va organizzata anticipatamente, altrimenti rischiereste di perdere davvero moltissimo tempo.
Per prima cosa valutate l’idea di acquistare i biglietti in anticipo per evitare le code alla biglietteria. Secondariamente ragionate sulle opere che desiderate vedere assolutamente, in questo modo non rischierete di vagare senza una meta tra i numerosi corridoi.
Da non perdere al Museo del Louvre, ovviamente, ci sono la Gioconda di Leonardo, la Nike di Samotracia e Amore e Psiche del Canova.
Se avete paura di perdere troppo tempo pensate a prenotare una visita guidata: in questo modo andrete sul sicuro!
Una volta fuori dal Museo del Louvre attraversate il magnifico Jardin des Tuileries e proseguite fino a Place de la Concorde, una delle più maestose piazze della città e uno dei simboli indiscussi. Fondamentale elencarla a chi vuole sapere cosa vedere a Parigi.
Questo è un punto perfetto per avere un magnifico colpo d’occhio sugli Champs-Elysées e l’Arco di Trionfo.
A questo punto incamminatevi verso la via più celebre della città: potrete andare a piedi o prendere un autobus, a voi la scelta. Il suggerimento è quello di fare un pezzo di tragitto con il bus e poi scendere una volta arrivati nella zona dei negozi.
Le vetrine di Cartier, Dior, Hugo Boss, Louis Vuitton e Lacoste si intrecciano a quelle più accessibili del Disney Store, H&M, Zara e Abercrombie & Fitch: è un ottimo momento per un po’ di shopping!
Alla fine degli Champs-Elysées vi troverete davanti all’Arc de Triomphe, il monumento fatto erigere da Napoleone nel 1806 per celebrare la vittoria nella battaglia di Austerlitz.
Oggi è possibile salire sulla terrazza dell’Arco di Trionfo per ammirare un bellissimo panorama sulla città e sulla Tour Eiffel.
Dall’Arco di Trionfo si raggiunge facilmente il simbolo di Parigi con qualche fermata di metropolitana.
Se volete salire sul celebre monumento il consiglio è quello di prenotare i biglietti da casa: le code sono sempre infinite!
Se, invece, lascerete da parte l’idea di visitare la Tour Eiffel, il nostro consiglio è quello di recarvi a Trocadéro, un’area monumentale da cui si gode un incredibile panorama sul simbolo parigino!
Siamo giunti all’ultimo dei vostri 3 giorni a Parigi, ma le cose da vedere non sono ancora terminate! Anche per questa giornata preparatevi a camminare!
Il primo suggerimento che vi diamo è quello di iniziare il vostro itinerario da uno dei quartieri più vivaci della città: il Quartiere Latino. È un luogo giovane e alla mano, frequentato da studenti e professori dei vari istituti che si concentrano proprio da queste parti come, ad esempio, la celebre Sorbona.
Da non perdere il Pantheon, luogo di sepoltura di alcuni celebri personaggi storici come Voltaire, Marat e Victor Hugo.
A pochi passi dal Quartiere Latino si trova l’Île de la Cité, l’isolotto sulla Senna dove sorge la bellissima Cattedrale di Notre Dame.
Purtroppo la Chiesa è momentaneamente chiusa al pubblico dopo il disastroso incendio dell’Aprile 2019, ma vi consigliamo comunque di recarvi qui per ammirarla anche solo dall’esterno.
L’itinerario continua tra le vie di uno dei quartieri preferiti dai parigini: il Marais. Quella che un tempo era una zona paludosa oggi è una delle aree più eleganti della città.
Da non perdere è Place de la Bastille, luogo simbolo della Rivoluzione Francese.
Per concludere in bellezza le vostre 3 giornate a Parigi, vi suggeriamo di visitare il Museo d’Orsay: più che una visita, questa sarà un’esperienza! All’interno di quella che originariamente era una stazione ferroviaria, oggi sono ospitate alcune delle più belle tele di artisti come Cezanne, Gauguin, Monet e Van Gogh.
Come per il Louvre, il suggerimento è di acquistare i biglietti in anticipo per non perdere tempo in coda alle biglietterie.
Questi erano i nostri consigli su cosa vedere a Parigi in 3 giorni. Speriamo che possano esservi utili per organizzare il vostro breve soggiorno nella magnifica capitale francese.
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 17.279,77 capitale sociale interamente versato
Licenza Travel Agency n. 0161126
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”