Roma è sempre affascinante, in qualsiasi momento della giornata, ma al calar del sole lo è ancor di più. Quando le luci si accendono e i monumenti si illuminano, la Città Eterna si avvolge in un’atmosfera suggestiva e romantica che invita turisti a cittadini a uscire. Di seguito vi consiglieremo cosa fare a Roma la sera attraverso 7 esperienze davvero imperdibili.
1. Fermarsi a mangiare a Trastevere
Trastevere è uno dei quartieri più affascinanti e autentici di Roma, una piccola città all’interno della grande città, un luogo a sé stante conosciuto soprattutto per l’ottima cucina romana servita all’interno delle trattorie tipiche che affollano le sue strade.
Durante una visita a Trastevere, infatti, non può mancare l’occasione di sedersi in uno dei tanti ristoranti del quartiere per assaggiare la pasta alla carbonara, la porchetta, il supplì o ancora la pasta alla gricia o gli gnocchi alla romana.
Uno dei momenti migliori per farlo, ovviamente, è la sera, quando il quartiere sembra svegliarsi dal torpore pomeridiano e si trasforma in uno dei luoghi d’incontro preferiti dei cittadini di Roma.
E se vi dicessimo che esiste la possibilità di assaggiare tanti piatti romani durante un tour serale tra le strade del quartiere? Il nostro Food Tour a Trastevere, infatti, è l’occasione perfetta per scoprire la storia di questa zona di Roma, le sue curiosità e gli aneddoti più interessanti e, ovviamente, per assaggiare i migliori piatti tipici della tradizione. I tour si tengono ogni giorno dal Lunedì al Sabato e, oltre al turno in mattinata alle 10.30, potrete approfittare di un tour serale con partenza alle 17.
2. Partecipare al nostro Street Food tour di Roma
Un’altra buona idea per trascorrere un inizio serata nella Capitale, è quello di partecipare al nostro Street Food Tour di Roma. Oltre alla visita delle 11, infatti, ne abbiamo pensata un’altra con inizio alle 18.30 per accompagnarvi alla scoperta dei luoghi più emblematici di Roma avvolti in un’atmosfera unica.
Durante il tour si passa davanti al Pantheon, si passeggia attraverso Piazza Navona e a Campo dei Fiori e si va alla ricerca di alcuni dei piatti di street food più golosi della cucina romana: dal supplì, alla pizza romana, fino a un ottimo gelato.
3. Fare una crociera serale sul Tevere
Tra i consigli su cosa fare a Roma la sera non può mancare di certo il giro in barca sul Tevere: una delle esperienze più belle e indimenticabili di un soggiorno nella Città Eterna.
Generalmente queste partono nei pressi di Castel Sant’Angelo e arrivano fino all’Isola Tiberina permettendovi di ammirare Roma nella sua veste più romantica.
4. Ammirare il Colosseo di sera
I monumenti, si sa, prendono nuova vita quando di sera si illuminano.
Durante il vostro soggiorno, anche se deciderete di trascorrere a Roma un giorno soltanto, passerete sicuramente davanti al Colosseo: questo, dopotutto, è il simbolo della Capitale, ma anche dell’intera Italia.
Il nostro consiglio è quello di ritornare nei pressi dell’Anfiteatro Flavio anche al calar del sole, quando le luci lo aiutano ancor di più a mostrarsi in tutta la sua imponente bellezza.
5. Guardare la Fontana di Trevi illuminata
Vi ricordate la scena del film di Federico Fellini, La Dolce Vita, in cui Anita Ekberg chiama a gran voce “Marcello, vieni!” mentre è immersa nella Fontana di Trevi che appare tutta illuminata?
Ecco, il nostro suggerimento è quello di rivivere il celebre momento che ha segnato la storia del cinema facendo proprio una passeggiata fino al famoso monumento nel cuore di Roma. Sarà indimenticabile!
6. Visitare Castel Sant’Angelo e i Musei Vaticani
Sono numerosi i musei che a Roma rimangono aperti anche la sera e tra questi ce ne sono due tra i più importanti: Castel Sant’Angelo e i Musei Vaticani.
Se avete intenzione di trascorrere una serata diversa nella Capitale, la visita al museo è un’ottima idea: generalmente, infatti, in orario serale questi sono meno affollati.
I Musei Vaticani rimangono aperti fino alle 22 sia il venerdì, sia il sabato. Castel Sant’Angelo, invece, è visitabile fino alle 24 dal giovedì alla domenica.
7. Salire sul Gianicolo
Infine, ecco l’ultimo consiglio. Se volete ammirare Roma in tutta la sua straordinaria bellezza, allora dovete salire sul Gianicolo e dovete farlo di sera.
Questa è una delle terrazze più celebri di tutta Roma e ospita il cannone che ogni giorno, alle 12 in punto, spara un colpo a salve per stabilire l’ora ufficiale e regolare tutte le campane della città.
Il suggerimento che vi diamo è quello di recarvi qui all’ora del tramonto e fermarvi fino a dopo il crepuscolo così da godervi lo spettacolo della città che cambia.
L’epilogo perfetto della giornata potrebbe proprio essere una cena tipica in uno dei ristoranti della zona.
Speriamo di avervi ispirato e di avervi dato qualche idea su cosa fare a Roma la sera.