Avete intenzione di visitare la capitale italiana in famiglia, ma non sapete da dove partire? Di seguito vi suggeriamo 10 cose da fare a Roma con i bambini.
La Città Eterna, infatti, è ricca di percorsi e attrazioni pensate per i più piccoli: l’importante è organizzarsi in anticipo così da non perdere tempo e non rischiare di far stancare troppo i bimbi.
Le esperienze da fare a Roma sono tantissime, ma non tutte sono davvero adatte ai bambini che rischiano di annoiarsi e affaticarsi. Vediamo, allora, le attivitĂ piĂą divertenti da fare in famiglia!
Â
Presso l’ex Cinema Augustus, in Corso Vittorio Emanuele II, è ospitata un’esperienza immersiva per scoprire la storia di Roma in maniera innovativa e divertente. Si tratta di Welcome To Rome, un vero e proprio spettacolo che, grazie a videoproiezioni, plastici e ricostruzioni 3D, ripercorre l’intera storia della Capitale.
SarĂ un modo divertente per grandi e piccini di conoscere il passato di Roma.
Â
All’interno dell’ex deposito tranviario di Borghetto Flaminio si trova uno dei musei per bambini più belli e interessanti di Roma.
Explora è uno spazio dedicato ai più piccoli. Al suo interno sono ospitate ben 15 aree tematiche che accompagnano alla scoperta di scienza e società in maniera divertente e leggera.
Non c’è un percorso obbligatorio e i bimbi potranno muoversi liberamente osservando, ascoltando e toccando.
Si può imparare a fare i pompieri, si va al supermercato per scoprire come si legge correttamente un’etichetta, si può creare un programma TV e addirittura guidare un treno!
Â
Vorreste fare un giro tra i monumenti di Roma, ma avete paura che vostro figlio possa annoiarsi? Partecipate a uno Street Food Tour!
Cosa c’è di meglio, infatti, di una passeggiata che mescoli storia, aneddoti, curiosità e buon cibo?!
Il nostro Street Food Tour di Roma è pensato per divertire chiunque. Si muoverà tra il Pantheon, Piazza Navona e Campo dei Fiori tra le attrazioni più celebri del centro città e alcuni dei migliori locali dove assaggiare tante prelibatezze della cucina romana: supplì e pizza romana sono solo due degli assaggi che farete durante il tour.
Vedrete, anche i piĂą piccoli si divertiranno!
Ricordatevi, inoltre, che i bambini al di sotto dei 5 anni non pagano, mentre i ragazzi dai 6 ai 12 anni hanno il 50% di sconto.
Â
Â
A Villa Torlonia c’è una ludoteca dedicata alla scienza interamente basata sulla tecnologia: si tratta di Technotown.
Tanti giochi, molti esperimenti, alcuni robot ed effetti speciali tutti da scoprire: un museo che farĂ divertire i bambini (dai 6 anni in su), i ragazzi e sicuramente anche i genitori!
Â
Roma non è solo caos, macchine e turisti! In città sono numerosissimi i parchi dove trascorrere una giornata di sole all’aria aperta.
A Villa Borghese potrete rilassarvi tra parchi, laghetti e fontane, ma anche visitando l’interessante Galleria Borghese. Per i più piccoli ci sono delle giostre, ma anche un cinema (il Cinema dei Piccoli) e una ludoteca (la Casina di Raffaello).
Per vivere un’esperienza unica potreste pensare di immergervi all’interno del Parco dell’Appia Antica: qui potrete passeggiare proprio sopra all’antica strada romana. Sono numerose le iniziative organizzate e dedicate ai più piccoli, ma sarà piacevole anche solo camminare e poi fermarsi per un picnic.
Infine, anche il Parco degli Acquedotti è un’ottima soluzione per trascorrere una giornata all’aria aperta: potrete affittare una bici o semplicemente passeggiare.
Â
Una delle cose da fare a Roma con i bambini assolutamente è andare ai Cinecittà Studios per scoprire come si girano i film e ritrovare alcuni dei luoghi visti e rivisti in televisione.
La visita si divide in due parti: quella agli edifici storici dove si ripercorre la storia degli Studios e quella ai set permanenti.
Inoltre, per i più piccoli, c’è Cinebimbicittà , un laboratorio dove i bambini possono divertirsi tra costumi, scenografie e tante fantasia!
Â
Sapevate che oltre alla Roma che si vede in superficie ne esiste una sotterranea fatta di domus romane, luoghi di culto misteriosi e affascinanti bunker antiaerei?
Una parte di cittĂ tutta da scoprire che saprĂ incuriosire grandi e piccoli, ne siamo certi.
Trovate maggiori informazioni sul sito di Roma Sotterranea.
Â
Tornando all’aria aperta, un’altra delle cose da fare a Roma con i bambini è andare al Bioparco che si trova all’interno di Villa Borghese.
Qui potrete incontrare tantissimi animali di diverse specie.
Non si tratta del solito zoo, ma di un luogo in cui il primo impegno è la conservazione delle specie in via d’estinzione.
Â
A Roma si trova un vero e proprio museo del videogioco dove riscoprire i primi i giochi “cabinati” e provarne di nuovi nella più moderna PS4.
Al Vigamus, il Museo del Videogioco, tutti i giochi vengono cambiati spesso per offrire al visitatore un’esperienza sempre diversa.
Una delle aree più affascinanti è l’Oculus Room dove è possibile provare un visore di Realtà Virtuale e scoprire le nuove frontiere del videogioco!
Â
Infine vi suggeriamo anche la visita ai Musei Capitolini.
Qui, oltre ai classici laboratori organizzati per i più piccoli, infatti, è disponibile un’audioguida davvero speciale a misura di bimbo. Sarà l’Imperatore Marco Aurelio, infatti, a condurre i più piccoli tra le sale del museo tra spiegazioni e risate.
Â
Speriamo di avervi lasciato una serie di consigli interessanti su cosa fare a Roma con i bambini.
Noi vi aspettiamo per accompagnarvi alla scoperta delle piĂą golose prelibatezze romane e, intanto, vi suggeriamo di leggere anche le nostre guide per visitare Roma in un giorno, in due giorni e in tre giorni.
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 capitale sociale interamente versato
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”