Stai programmando una serata a La Spezia e non sai cosa possa offrire questa città?
Qui trovi alcuni suggerimenti su cosa fare a La Spezia alla sera.
Se la tua serata inizia presto, ti consiglio di iniziare con un aperitivo: un momento di relax prima della cena in cui mangi qualche stuzzichino sorseggiando un bicchiere di vino o un cocktail.
Qui a La Spezia è facile trovare del buon vino, come il Cinque Terre DOC, o un vino bianco e secco; se vuoi fare come un vero locale, ti consiglio un buon vino bianco e una fetta di focaccia genovese, magari insieme a del pesce fritto e olive.
Puoi scegliere di rimanere nel centro di La Spezia oppure spostarti verso le Cinque Terre o Portovenere. L’Aperitivo è un ottimo inizio per trascorrere una bella serata!
Se l’aperitivo come inizio di serata non ti sembra un’ottima idea e stai pensando a cosa fare a La Spezia alla sera, non ti preoccupare, ci sono altre cose da fare! Per esempio, se sei un amante dell’arte, controlla cosa c’è in programma al “Teatro Civico” della città. Ci sono molti spettacoli, da concerti di musica classica, opere, musical, balletti e molto altro!
Se invece sei appassionato di film, guarda quali film sono in programma: a La Spezia ci sono molti cinema, ma in centro troverete “il Nuovo”, vicino alla piazza del mercato, l’unico cinema in cui è possibile vedere i film in versione originale.
Un altro modo per passare la serata a La Spezia è fare un giro nei bar. Se ti trovi nel centro città dopo pranzo, ti accorgerai che tutti i negozi sono chiusi e incontrerai poche persone in giro, mentre se ci vai dopo le 22:00, tutti i bar saranno aperti e troverai molte persone per strada e nei bar.
Ti consiglio uno dei bar nei vicoli, tra via Prione e corso Cavour. A seconda del tuo gusto, puoi scegliere tra diverse vinerie o bar: c’è qualcosa per ogni gusto! Piatti tradizionali o gourmet, pub con musica dal vivo o spettacoli. I due posti più famosi e frequentati sono senza dubbio “La Loggia de’ Bianchi” e “Distrò”.
Se sei un amante della birra e non sai ancora cosa fare a La Spezia, ecco un altro consiglio!
Se ti affascina l’idea di bere qualcosa di tipico, ma sei anche interessato a come viene prodotta la birra, allora dovresti prendere in considerazione una visita ai due principali birrifici in città: “La Spezia Brewery Company” e “Il birrificio del Golfo ”.
Hai letto tutti i nostri consigli ma non sei ancora sicuro di cosa fare a La Spezia alla sera? Allora dovresti scegliere l’opzione più facile e più gustosa che hai, il nostro Food Tour!
Incontrerai un esperto gastronomico del luogo e trascorrerete un paio di ore insieme nel centro città. Il concetto del nostro tour è un po’ diverso dagli altri tipi di tour. Assaggerai piatti tipici locali divertendoti in compagnia e, alla fine del tour conoscerai la città dal punto di vista dei locali!
È un’esperienza diversa ma perfetta se vuoi visitare la città in un modo diverso dal solito, soprattutto se sei appena arrivato a La Spezia e non sai da dove partire!
Se sei interessato al nostro tour, visita il nostro sito e prenota il tour in La Spezia Cinque Terre, o nelle altre città in cui ci troviamo!
Stai cercando che cosa fare a La Spezia di giorno? Scopri come trascorrere la giornata, dai un’occhiata al nostro articolo!
Sara è nata a La Spezia ed è molto legata alla sua città e appassionata della tradizione ligure. Ama viaggiare per conoscere nuove persone e culture ed è anche molto interessata alla cultura enogastronomica. Per questo motivi ama condurre i tour gastronomici a La Spezia, in quanto uniscono entrambe le sue passioni!
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 17.279,77 capitale sociale interamente versato
Licenza Travel Agency n. 0161126
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”