fbpx

10 attrazioni turistiche di Nizza da non perdere

Nizza è da sempre un centro molto amato dagli artisti e una località vacanziera tra le più affascinanti della Costa Azzurra. Questa città dalla storia complessa e interessante, annessa solamente nel 1860 alla Francia, oggi è una delle mete turistiche francesi più frequentate. Le cose da fare e da vedere a Nizza sono tante e spesso scegliere da dove partire può risultare complicato, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione. In questo articolo, allora, proveremo a facilitarvi il compito elencandovi le 10 attrazioni turistiche di Nizza da non perdere.

 

1. Promenade des Anglais

Sette chilometri di passeggiata sul mare che si srotolano da La Colline du Château fino all’aeroporto: la Promenade des Anglais non è semplicemente un luogo dove camminare guardando il mare, ma uno dei simboli della città.

Da una parte la spiaggia e il mare con le sue sfumature turchesi, dall’altro magnifici giardini e edifici maestosi.

Tra i palazzi più belli vi segnaliamo il Palais de la Méditerranée e Le Negresco, entrambi, oggi, sono hotel di lusso.

 

2.  Parc de la Colline du Château

Il Parc de la Colline du Château è uno dei polmoni verdi della città e si trova proprio all’inizio della Promenade des Anglais. Questo è il posto perfetto dove fare jogging o dove trascorrere qualche ora con i bambini.

La salita è un po’ faticosa: dovrete fare un po’ di scale in salita. Per i più pigri, però, c’è la possibilità di usare l’ascensore che si trova in Rue de Ponchettes.

Una volta arrivati in cima vi consigliamo di passeggiare e di affacciarvi dalle tante terrazze panoramiche per godervi la vista sulla città.

Il momento migliore per salire fin su? Il tramonto!

 

3. Vieille Ville

Il centro storico di Nizza è uno dei luoghi più caratteristici della città.

Il consiglio che vi diamo è quello di girarlo con calma e a piedi, prendendovi il vostro tempo per passeggiare tra i vicoli ed entrare nelle piccole botteghe artigiane.

Cours Saleya è il cuore della Vecchia Nizza ed è qui che, ogni giorno, si svolge il colorato mercato alimentare. Da qui, poi, potrete incamminarvi nelle stradine che si aprono ai lati per immergervi nella quotidianità della città.

Se siete alla ricerca di un’esperienza particolare e autentica per visitare questa città della Costa Azzurra, vi invitiamo a partecipare al nostro tour gastronomico di Nizza che si svolge proprio tra il centro storico e la Promenade des Anglais.

Durante la visita guidata sarete accompagnati da una guida locale che vi parlerà della storia della città, vi mostrerà i suoi luoghi simbolo e vi accompagnerà all’assaggio di alcuni dei migliori piatti della tradizione gastronomica locale. Pronti a gustare, tra gli altri, la Socca, la Pissaladière e la Tapenade?

 

4. Place Massena

Tra le attrazioni turistiche di Nizza c’è sicuramente Place Massena, una delle pizze più celebri e affascinanti della città.

A catturare lo sguardo è sicuramente la grande Fontana del Sole dominata da un’imponente statua raffigurante Apollo.

La fontana, le sculture di Jaume Plensa e gli edifici che si aprono ad arco verso il mare rendono questo luogo uno dei più significativi della città.

5. Place Garibaldi

Un’altra delle grandi piazze nizzarde è Place Garibaldi, dedicata all’eroe italiano che nacque proprio in questa città nel 1807.

La piazza fu costruita nel 1773 e solamente in seguito fu intitolata all’”eroe dei due mondi”.

Place Garibaldi è circondata da maestosi edifici barocchi e al centro è posizionata una grande statua di Garibaldi rivolta verso l’Italia.

6. Musée Matisse

Tra le attrazioni turistiche di Nizza da non perdere ci sono sicuramente i suoi interessanti musei.

Il primo che vi segnaliamo è il Musée Matisse, uno dei più visitati della città.

Il museo si trova nel quartiere Cimiez, un po’ distante dal centro città, ma facilmente raggiungibile sia con una passeggiata, sia con l’autobus.

All’interno di una bella villa genovese, sono custodite un numero altissimo di opere di Matisse (parliamo di circa 70 dipinti, più di 200 disegni e quasi 60 sculture!).

Una volta terminata la visita al museo vi suggeriamo di cogliere l’occasione per passeggiare nell’elegante quartiere residenziale di Cimiez.

 

7.  Musée Chagall

Anche il Museo Marc Chagall si trova nel quartiere che vi abbiamo appena segnalato e potreste approfittarne per visitare queste due attrazioni di Nizza nella stessa giornata.

La collezione conservata all’interno del museo è la più grande al mondo dedicata all’artista.

Se siete appassionati di Chagall questa è davvero una visita da non perdere, soprattutto se si pensa che fu lui stesso a coordinare la ristrutturazione della villa all’interno della quale oggi è allestito il museo.

 

8. Musée des Beaux Arts

Il Musée des Beaux Arts si trova nel quartiere di Les Baumettes.

Al suo interno potrete ammirare una vasta collezione di opere di artisti francesi che vanno dal XV secolo al XX secolo. Tra gli artisti esposti ci sono Chagall, Degas, Monet, Sisley, ma anche Rodin.

 

9. Cathédrale Orthodoxe Russe Saint-Nicolas

Una delle chiese più interessanti di Nizza è la Cathédrale Orthodoxe Russe Saint-Nicolas, considerata una delle più belle chiese ortodosse costruite fuori dalla Russia.

La chiesa fu eretta grazie al contributo dello Zar Nicola II che decise di far costruire questo imponente luogo di culto per tutti i russi che si recavano in Costa Azzurra per sfuggire al freddo dell’inverno in Patria.

 

10.  Cathédrale Sainte-Réparate de Nice

Infine, da non perdere, la Cathédrale Sainte-Réparate de Nice, la chiesa più grande del centro storico di Nizza.

L’edificio di culto è dedicato a Santa Reparata, patrona della città.

 

Speriamo che i nostri consigli sulle migliori attrazioni di Nizza potranno esservi utili per organizzare al meglio la vostra visita.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *