fbpx

Le 10 migliori attrazioni turistiche di Marsiglia

Marsiglia, seconda città della Francia per numero di abitanti (viene dopo la capitale Parigi) e primo porto francese, è una città multiculturale, vivace, a tratti caotica e disordinata, ma decisamente autentica e caratteristica. Legata indissolubilmente al mare e alle proprie tradizioni, la più grande città del sud della Francia è una meta perfetta per un weekend: le cose da fare a Marsiglia sono tantissime, soprattutto dopo l’importante progetto di rivalutazione avvenuta nel 2013 in occasione della sua designazione a Capitale Europea della Cultura. Di seguito vi sveleremo quali sono le 10 attrazioni turistiche di Marsiglia da non perdere assolutamente!

 

1.    La Cattedrale di Notre-Dame de la Garde

Chiamata affettuosamente dai cittadini di Marsiglia Bonne-Mére (Buona Madre), la Cattedrale di Notre-Dame de la Garde è una delle chiese più importanti della città.

La Chiesa fu costruita nell’Ottocento ed è in stile romanico – bizantino. La caratteristica che balza immediatamente agli occhi è l’alto campanile sormontato da un’enorme statua della Madonna, visibile quasi da qualsiasi punto della città.

Uno dei motivi per cui vi consigliamo di recarvi fin qui è il magnifico panorama che si osserva dal sagrato della chiesa: siamo a 150 metri sul livello del mare e la vista è impareggiabile!

catedral-marseille

2.    La Cattedrale di Santa Maria Maggiore

La Cattedrale di Marsiglia è conosciuta dai cittadini come La Major.

La Chiesa fu realizzata tra il 1852 e il 1893 ispirandosi allo stile bizantino. All’interno della Chiesa, infatti, sono numerosi i mosaici e, già, dall’esterno si notato le numerose e alte cupole.

Attaccata alla Cattedrale, ma in un edificio separato, si trova l’Antica Major, una chiesa risalente alla seconda metà del 1100.

 

3.    La Vieille Charité

Nel centro storico si trova un’altra delle più importanti attrazioni turistiche di Marsiglia, si tratta della Vieille Charité.

Questo complesso architettonico, uno dei più importanti della città, fu costruito nel 1640 per ospitare i poveri e i mendicanti di Marsiglia. La struttura è formata da quattro ali di edifici tra cui spicca soprattutto la Cappella con la sua grande cupola.

Oggi qui sono ospitate alcune delle istituzioni culturali più importanti della città: il Museo delle Arti Africane, Oceaniche e Amerinde (M.A.A.O.A), il Centro Internazionale della Poesia di Marsiglia (C.I.P.M), la Cinémathèque Le Miroir, il Museo di Archeologia Mediterranea e alcune sale per mostre temporanee.

 

4.    Il quartiere Le Panier

La Vieille Charité si trova nel centro storico di Marsiglia, all’interno di uno dei suoi quartieri più belli, quello di Le Panier.

La zona è caratterizzata da stretti vicoli, facciate invase dai panni stesi, negozietti locali e molte botteghe.

Questo è anche uno dei quartieri che attraversiamo durante il nostro food tour di Marsiglia. La città francese, infatti, vanta una tradizione gastronomica decisamente interessante che si è sviluppata nel corso dei secoli grazie alle tante contaminazioni provenienti dal porto.

I paninesses fris, dischetti di farina di ceci fritti, le tapenade, crostini ricoperti di una crema di olive, capperi e acciughe e il Pastis sono solo alcuni degli ottimi motivi per partecipare a un tour enogastronomico a Marsiglia!

Le Panier-attrazioni-turistiche-di-Marsiglia

 

5.    Il Porto Vecchio

Una visita a Marsiglia non è conclusa fino a quando non si è visitato il Porto Vecchio. È qui, infatti, che potrete scoprire tutto lo spirito autentico di questa città: tra gli yacht di lusso della nuova Marina, ha resistito ancora, ad esempio, il vecchio mercato del pesce dove ogni mattina i pescatori mettono in mostra il pescato del giorno.

Dal Porto Vecchio di Marsiglia partono anche alcuni battelli che accompagnano a fare il giro del porto: una buona occasione per osservare la città da un punto di vista particolare.

attrazioni-turistiche-di-Marsiglia

 

6.    MuCEM

Il Musée des civilisations de l’Europe et de la Méditerranée (MuCEM) è l’unico museo al mondo dedicato alle civiltà del bacino del Mediterraneo.

Questo progetto ambizioso che ha lo scopo di raccontare la storia e la cultura di quest’angolo di Mondo si sviluppa su 45.000 mq tra reperti, stampe, fotografie e libri.

MUCEM-attrazioni-turistiche-di-Marsiglia

 

7.    La Corniche

La Corniche è una delle strade più belle di Marsiglia e una delle passeggiate da non perdere assolutamente durante una visita in città.

Questa lunga via si estende dal Porto Vecchio di Marsiglia fino al Parc Balnéaire du Prado ed è nata semplicemente per dare lavoro a circa 8.000 operai. La sua costruzione, infatti, iniziò nel 1848, quando la disoccupazione era un problema sempre più dilagante.

Nonostante qualche bruttura di cemento che nel corso degli anni è spuntata vicino al lungomare, questa è una delle attrazioni turistiche di Marsiglia da non perdere assolutamente.

 

8.    La Canebière

La principale arteria della città fu voluta da Luigi XIV che la fece inaugurare nel 1666. La Canebière visse il suo periodo di massimo splendore durante la Belle Epoque quando vi si affacciavano i Grandi Magazzini, ristoranti e caffè alla moda.

Oggi questa continua ad essere la strada commerciali più importante di Marsiglia.

 

9.    La Cité Radieuse

La Cité Radieuse è un avveneristico palazzo realizzato su progetto di Le Corbusier tra il 1947 e il 1951.

Quest’opera lunga più di 165 metri, larga 24 e alta 56 ospita ben 337 appartamenti distribuiti su 12 piani tra negozi, asilo, hotel, galleria d’arte e una piscina all’ultimo piano. Nel 2016 è stata addirittura dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: una tappa imperdibile!

Corbusier-attrazioni-turistiche-di-Marsiglia

 

10. Il Castello d’If e le Isole delle Frioul

Infine, l’ultima delle attrazioni marsigliesi è l’arcipelago del Frioul.

Pomègues, Ratonneau, If e Tiboulen sono le quattro isole che lo compongono.

La più celebre delle quattro è certamente If con il suo castello. Se per caso avete letto “Il Conte di Montecristo” di Dumas, infatti, ricorderete che è qui che Dantès fu imprigionato insieme all’abate Faria.

Ogni giorno partono battelli che da Marsiglia conducono fino a If e alle altre isole.

castel d'if-marseille

Speriamo che questa breve guida sulle attrazioni turistiche di Marsiglia possa aiutarvi a organizzare il vostro viaggio. Noi vi aspettiamo per portarvi alla scoperta della gastronomia della città!

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *