fbpx

Le attrazioni di genova, una citta' da scoprire

Da qualche anno il capoluogo ligure non rappresenta più solo un luogo di passaggio per le famose Cinque Terre, ma è diventato un’importante meta turistica, che merita di essere visitata con calma. Le attrazioni di Genova, tra cui spiccano palazzi nobiliari, chiese, musei e il centro storico tra i più grandi d’Europa, hanno attirato infatti negli ultimi anni numerosi turisti che hanno scoperto e potuto ammirare le bellezze del capoluogo ligure.

Sia che vogliate visitare Genova in modo approfondito o che siate di passaggio in città solo per un giorno, è importante che cerchiate di visitare alcune di queste attrazioni cittadine.

Ecco di seguito quindi le principali attrazioni di Genova da non perdere secondo noi!

 

Visitare il centro storico di Genova e scoprire i sapori della cittĂ 

Solo passeggiando e perdendosi tra questi piccole viuzze è possibile vivere la città in modo autentico e scoprirne la vera essenza, tra odori, sapori e culture diverse. I caruggi sono considerati una vera e propria attrazione per la città di Genova, proprio perché permettono di scoprire il vero cuore della città e rappresentano uno dei centri storici più grandi d’Europa.

Un modo divertente e insolito per scoprire il centro storico, i suoi sapori e i suoi segreti è di partecipare ad un tour gastronomico, che vi permetterà di vivere la città in modo autentico, visitando i più antichi e storici locali e assaggiando la famosa focaccia, la farinata, il pesto genovese e altri piatti tipici cittadini nei luoghi nascosti ai classici circuiti turistici.

attrazioni genova centro storico

Visitare i Palazzi dei Rolli e i Musei di Strada Nuova

Vicinissima al centro storico, ma dallo stile opposto rispetto ai caruggi, Via Garibaldi è anche la destinazione conclusiva del nostro tour gastronomico tradizionale. Un tempo definita “Via Aurea”, è sede di alcuni tra i principali palazzi dei Rolli, ovvero gli antichi palazzi nobiliari che un tempo appartenevano alle più antiche e potenti famiglie genovesi.

In questa elegante via, all’interno di Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi, è oggi ospitata un’altra importante attrazione di Genova, considerata uno dei più importanti musei cittadini in cui è possibile ammirare opere di Rubens, Caravaggio e Van Dyck: i Musei di Strada Nuova. Le cosiddette Strade Nuove dal 2006 sono incluse nella Lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco.

Ogni anno con i Rolli Days tutte le dimore prestigiose dei Rolli vengono aperte al pubblico ed è possibile visitarne le sale, le architetture e le opere d’arte.

attrazioni genova

Visitare l’Acquario di Genova e l’area del Porto Antico

L’Acquario per molti anni ha rappresentato l’attrazione di Genova maggiormente nota e un valido motivo per soggiornare in città uno o più giorni. Si tratta di uno degli acquari più ampi d’Europa e al suo interno sono presenti circa 12.000 esemplari e 600 specie diverse.

Facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, è situato nella zona del Porto Antico, zona molto frequentata dai genovesi completamente rinnovata dal famoso architetto Renzo Piano in occasione dei 500 anni dalla scoperta dell’America. Nell’area del Porto Antico è possibile visitare anche altre attrazioni di Genova come il museo marittimo del Galata, la bolla di acciaio e vetro della Biosfera, la città dei bambini e il Bigo, un ascensore panoramico che vi permetterà di avere una vista mozzafiato della città

attrazioni genova acquario e porto antico

Visitare Boccadasse e Capo Santa Chiara

Il Borgo marinaro di Boccadasse è certamente un luogo da non perdere se avete intenzioni di visitare Genova per almeno un paio di giorni. A pochi minuti dal centro città, infatti, questo antico borgo di pescatori conserva il suo aspetto caratteristico originale costituito da piccole casette colorate e un’atmosfera di altri tempi. Vi consigliamo di assaggiare il gelato della storica gelateria Amedeo nella spiaggia di Boccadasse e di concludere la serata con una passeggiata a Capo Santa Chiara, cinque minuti a piedi sopra Boccadasse, e godervi il bellissimo panorama della città.

attrazioni genova boccadasse

Visitare Nervi con la sua passeggiata e i parchi

Nella zona a levante della cittĂ  si giunge a Nervi, un pittoresco quartiere del capoluogo ligure. Raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici, sia in autobus che in treno, vanta due attrazioni principali: la passeggiata Anita Garibaldi e i parchi.

La passeggiata è lunga 2 km e ha inizio dal caratteristico porticciolo di Nervi fino ad arrivare alla spiaggia di Capolungo, con continui e suggestivi scorci di mare e scogliere.

attrazioni genova nervi

I parchi di Nervi, anch’essi collegati alla passeggiata, rappresentano il più grande complesso botanico della città di circa 92.000 mq sono formati da più parchi che in passato appartenevano a ville private, tra cui Villa Gropallo, Villa Luxoro, Villa Saluzzo Serra e Villa Grimaldi Fassio, oggi sedi di musei ed esposizioni.

Nel 2018, per la prima volta, i parchi di Nervi sono stati la cornice colorata e suggestiva dell’Euroflora, una delle più importanti manifestazioni floreali d’Europa, che ha attirato nel piccolo quartiere genovese migliaia di visitatori e che verrà replicata nella primavera del 2021.

Siete pronti a scoprire Genova e le sue attrazioni?

SHARE
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
DANIELE

DANIELE

Genovese, laureato in Economia e appassionato di marketing, è il fondatore di Do Eat Better. Ama viaggiare e scoprire nuovi luoghi e città con gli occhi e il gusto dei "Locali".

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato fantastici food tour e esperienze gastronomiche che vi immergeranno nella cultura gastronomica locale. Piatti tipici serviti in diversi ristoranti a cui la città fa da sfondo.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *