Il Lago di Como è una delle mete italiane più apprezzate degli ultimi anni: sono sempre più numerosi i visitatori italiani e stranieri che scelgono il Lario come destinazione per le proprie vacanze. L’offerta turistica della zona, infatti, è decisamente molto ampia. Tra i paesaggi spettacolari, i piccoli e caratteristici borghi e le numerose attività che si possono praticare in zona potrete trascorrere alcuni giorni di relax e divertimento. In questo articolo vi consiglieremo alcune delle migliori attività da fare sul Lago di Como per un soggiorno indimenticabile.
Una delle migliori attività da fare sul Lago di Como è certamente la navigazione sul lago. In questo modo, infatti, avrete l’opportunità di scoprire alcuni dei luoghi più belli che si affacciano sul Lario.
Il consiglio è quello di imbarcarsi a Como su uno dei battelli che quotidianamente fanno la spola tra le varie località del lago.
Da qui potrete dirigervi a Cernobbio, la meta più in della zona sempre frequentata da numerosi VIP, oppure scendere per visitare Bellagio, la Perla del Lago di Como, o Varenna, famosa per la suggestiva passeggiata dell’amore che conduce al centro cittadino.
Per informazioni su orari e prezzi dei biglietti, vi consigliamo di visitare il sito ufficiale di Navigazione Laghi.
Se vorrete acquistare i biglietti sul posto ricordatevi di arrivare in anticipo: soprattutto durante il periodo estivo, infatti, le code sono molto lunghe.
Durante un soggiorno sul Lario, c’è un’esperienza che non potete assolutamente perdere: un tour enogastronomico nel centro di Como.
Partecipare a un food tour vi darà modo di scoprire non solo la bella cittadina che dà il nome al lago, ma anche la gastronomia tradizionale di questo territorio.
Le visite gastronomiche che organizziamo noi di Do Eat Better Experience sono guidate da persone del posto che hanno la competenza e la passione per guidarvi lungo un percorso alla scoperta dei luoghi più importanti e suggestivi della città. Ciò che rende unico il nostro tour sono le pause golose che vi concederete: assaggerete i piatti tradizionali e conoscerete i segreti della tradizione gastronomica del Lago di Como.
Dai salumi locali, alla polenta uncia fino alla torta Nuvola: tutti gli assaggi vi parleranno della storia di Como e dei suoi dintorni.
Cosa aspettate a prenotare? Noi non vediamo l’ora di accompagnarvi nei migliori locali di Como per farvi conoscere una tradizione culinaria unica.
Gli sportivi saranno felici di sapere che sul Lago di Como è possibile praticare windsurf e kitesurf.
La parte migliore del Lago per praticarlo è quella alta: al mattino è il turno dei principianti che, grazie al vento Tivano, possono esercitarsi. Mentre nel pomeriggio i surfisti esperti possono divertirsi grazie al soffio della Breva.
Se gli sport acquatici non fanno per voi, ma amate comunque trascorrere del tempo all’aria aperta, sappiate che il Lago di Como è il luogo perfetto per piacevoli passeggiate, trekking o percorsi in mountain bike.
Una delle passeggiate imperdibili è la Greenway, un percorso di circa 10 km adatto a tutti che attraversa i comuni di Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzegra, Tremezzo e Griante seguendo a tratti l’antica via Regina.
Se, invece, volete divertirvi in mountain bike, potreste avventurarvi sul Monte di Tremezzo: qui troverete alcuni dei sentieri più affascinanti e selvaggi della zona.
Infine, da non perdere la spettacolare salita a Brunate con la storica Funicolare.
Quest’ultima parte da Como e conduce fino alla piccola località caratterizzata da ville in stile liberty e un panorama mozzafiato sull’intero lago.
Una volta in cima potrete godervi un pranzo con vista, oppure incamminarvi lungo le numerose passeggiate che partono proprio nei pressi della funicolare.
Speriamo di avervi lasciato alcuni consigli interessanti sulle attività da fare sul Lago di Como per trascorrere un soggiorno piacevole, rilassante e divertente.
Noi vi aspettiamo in centro a Como per accompagnarvi alla scoperta delle prelibatezze della cucina locale!
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 17.279,77 capitale sociale interamente versato
Licenza Travel Agency n. 0161126
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”