State progettando la vostra vacanza sulle sponde del Lario e vi state domandando quale sia l’aeroporto più vicino al Lago di Como? Di seguito troverete tutte le informazioni che cercavate.
L’aeroporto più vicino al Lago di Como è l’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa.
Dall’aeroporto potrete prendere il Malpensa Express, raggiungere Saronno e da qui prendere un treno per Como.
Il viaggio dura 1 ora e 30 minuti o 2 ore a seconda dell’intervallo di tempo per il cambio. Il prezzo si aggira intorno ai 18 Euro.
In alternativa potrete utilizzare il Tilo S40, un treno della linea celere del Canton Ticino che conduce direttamente a Como.
L’alternativa a Malpensa è l’Aeroporto di Linate.
Da qui potrete utilizzare i bus navetta delle linee ATM bus 73 e ATM Air Bus per raggiungere la Stazione Centrale di Milano e prendere un treno per Como.
Il bus da Linate alla Stazione Centrale costa 5 Euro e impiega circa 25 minuti (salvo traffico). Da Milano a Como, invece, impiegherete da 40 minuti a 1 ora e 30 a seconda del treno scelto. Il prezzo parte da circa 5 Euro.
Infine è possibile anche atterrare all’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio.
Da qui potrete prendere il bus navetta che conduce alla Stazione di Milano Centrale e prendere un treno per Como.
Le compagnie che effettuano il servizio sono numerose e i prezzi partono da 8 Euro. I tempi di percorrenza si aggirano intorno ai 60 minuti (salvo traffico).
Dopo avervi lasciato tutte le informazioni utili sull’aeroporto più vicino al Lago di Como, vogliamo consigliarvi brevemente cosa vedere e cosa fare sul Lago di Como.
Di seguito vi indichiamo brevemente le 5 cose che, secondo noi, sono imperdibili.
Speriamo che le nostre informazioni potranno esservi utili nell’organizzare il vostro soggiorno su questo meraviglioso lago italiano.
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 capitale sociale interamente versato
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”