fbpx

Ecco qual è l’aeroporto più vicino al Lago di Como

State progettando la vostra vacanza sulle sponde del Lario e vi state domandando quale sia l’aeroporto più vicino al Lago di Como? Di seguito troverete tutte le informazioni che cercavate.

Aeroporto di Milano Malpensa

L’aeroporto più vicino al Lago di Como è l’Aeroporto Internazionale di Milano Malpensa.

Dall’aeroporto potrete prendere il Malpensa Express, raggiungere Saronno e da qui prendere un treno per Como.

Il viaggio dura 1 ora e 30 minuti o 2 ore a seconda dell’intervallo di tempo per il cambio. Il prezzo si aggira intorno ai 18 Euro.

In alternativa potrete utilizzare il Tilo S40, un treno della linea celere del Canton Ticino che conduce direttamente a Como.

è sicuro viaggiare in italia

 

Aeroporto di Milano Linate

L’alternativa a Malpensa è l’Aeroporto di Linate.

Da qui potrete utilizzare i bus navetta delle linee ATM bus 73 e ATM Air Bus per raggiungere la Stazione Centrale di Milano e prendere un treno per Como.

Il bus da Linate alla Stazione Centrale costa 5 Euro e impiega circa 25 minuti (salvo traffico). Da Milano a Como, invece, impiegherete da 40 minuti a 1 ora e 30 a seconda del treno scelto. Il prezzo parte da circa 5 Euro.

 

Aeroporto di Bergamo Orio al Serio

Infine è possibile anche atterrare all’Aeroporto di Bergamo Orio al Serio.

Da qui potrete prendere il bus navetta che conduce alla Stazione di Milano Centrale e prendere un treno per Como.

Le compagnie che effettuano il servizio sono numerose e i prezzi partono da 8 Euro. I tempi di percorrenza si aggirano intorno ai 60 minuti (salvo traffico).

 

Cosa vedere e cosa fare sul Lago di Como

Dopo avervi lasciato tutte le informazioni utili sull’aeroporto più vicino al Lago di Como, vogliamo consigliarvi brevemente cosa vedere e cosa fare sul Lago di Como.

Di seguito vi indichiamo brevemente le 5 cose che, secondo noi, sono imperdibili.

  1. Visitare la città di Como con il suo bellissimo centro storico. Da non perdere l’imponente Duomo e Villa Olmo.
  2. Un Food Tour in centro a Como per conoscere la gastronomia tradizionale locale. Vi consigliamo di leggere la nostra breve guida sui migliori tour da fare sul Lago di Como per approfondire.
  3. Un giro in battello sul Lago per esplorare i piccoli e caratteristici borghi che si affacciano sulle sue acque. Scoprite quali sono i luoghi più belli da visitare sul Lago di Como leggendo il nostro articolo: ci sono paesini davvero stupendi da queste parti!
  4. La salita con la funicolare Como – Brunate per ammirare il panorama.
  1. Un giro in bicicletta sulle sponde del Lago. Se volete conoscere quali sono le migliori attività da fare sul Lago di Como, non perdetevi la nostra guida.

 

Speriamo che le nostre informazioni potranno esservi utili nell’organizzare il vostro soggiorno su questo meraviglioso lago italiano.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin
SELENE

SELENE

Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.

CONDIVIDI
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su twitter
Condividi su pinterest
Condividi su linkedin

SU DI NOI

Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.

SEGUICI

ARTICOLI COLLEGATI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *