Siete in arrivo o in partenza dall’Aeroporto di Bergamo? Di seguito troverete alcune delle informazioni più importanti da conoscere prima di arrivare.
L’Aeroporto di Bergamo – Orio al Serio (ufficialmente Aeroporto Internazionale Il Caravaggio) nacque nel 1937 con scopi militari ed effettuò il primo volo civile nel 1972. Recentemente è diventato uno degli aeroporti più importanti d’Italia diventando, nel 2015, il terzo aeroporto italiano per traffico di passeggeri. Tutto ciò è dovuto soprattutto alla presenza della low cost Ryanair che ne ha fatto una delle sue tre basi principali insieme a Dublino – Cork e Londra – Stansted.
L’Aeroporto di Bergamo si trova nel Comune di Orio al Serio, a 5 km da Bergamo e a 50 da Milano.
Raggiungerlo è semplice.
L’aeroporto è facilmente raggiungibile con l’autostrada A4.
Per chi proviene da Milano l’uscita da imboccare è quella di Bergamo, mentre per chi proviene da Brescia sarà Seriate.
Una volta usciti dall’autostrada le indicazioni sono tante e ben segnalate.
Potrete raggiungere l’Aeroporto di Bergamo – Orio al Serio anche in treno.
Una volta raggiunta la stazione di Bergamo troverete un servizio autobus ATB (si tratta dell’Airport Bus) con il quale raggiungerete il terminal in 10 minuti.
L’Aeroporto di Bergamo è facilmente raggiungibile anche con i bus: sono diverse le compagnie che effettuano quotidianamente i collegamenti tra l’aeroporto e le principali città del Nord Italia, ma anche con il resto della penisola.
Tra le compagnie con più collegamenti vi segnaliamo Flixbus e BusCenter.
Autostradale, OrioShuttle e Terravision, invece, collegano l’aeroporto bergamasco con le stazioni ferroviarie di Milano, con i centri fieristici del capoluogo lombardo e altre città della Lombardia.
Esistono anche numerosi autobus di Fly Ski Shuttle che collegano l’aeroporto con le principali aree sciistiche dei dintorni.
Se raggiungerete l’Aeroporto di Bergamo in auto non avrete problemi a trovare un parcheggio dove lasciare la vostra auto in tutta sicurezza.
Oltre ai parcheggi ufficiali dell’aeroporto, ne troverete diversi alternativi. Le offerte vanno da quelle premium a opzioni low cost: il suggerimento è quello di dare sempre un’occhiata alle recensioni prima di scegliere.
I parcheggi ufficiali sono:
Prenotate in anticipo il parcheggio così da non rischiare di non trovare posto e perdere tempo.
Le compagnie aeree che volano da e per Bergamo sono numerose. Oltre alla già citata Ryanair, ci sono WizzAir, AirAlbania, AirArabia, BlueAir, Blu Panorama Airlines, Pegasus Airlines, Albastar e SkyUp Airlines.
Il terminal dell’aeroporto è unico, ma piuttosto lungo.
Gli sportelli per il check in si trovano nella zona Est e vanno dall’1 al 36. A Ovest si trova l’area Arrivi. Al centro, invece, i controlli di sicurezza.
Una volta effettuati i controlli raggiungerete l’area Partenze al piano superiore dove troverete negozi e bar in cui trascorrere il tempo prima dell’imbarco.
Esistono due gate: il Gate A (1 – 16) e Gate B (extra – Schengen).
All’interno del terminal troverete una Sala Amica per i passeggeri a mobilità ridotta e un’area fumatori.
Per quanto riguarda l’area Arrivi è raggiungibile dopo essere transitati attraverso l’area Ritiro Bagagli.
Una volta fuori, le stazioni degli autobus, i taxi e i punti per il noleggio auto si trovano tutti a pochi passi.
L’intero l’aeroporto dispone di una rete WiFi libera e gratuita.
L’Aeroporto di Bergamo è un ottimo punto di partenza per partire alla scoperta dell’Italia intera, come dicevamo, infatti, i collegamenti sono numerosi e frequenti verso tutta la penisola.
Ovviamente, però, le destinazioni che vi consigliamo sono quelle del Nord Italia, più vicine e raggiungibili in poco tempo.
Tra le mete suggerite vi proponiamo:
In moltissime di queste città noi organizziamo piacevoli Food Tour per scoprire storia, attrazioni e tradizione gastronomica d’Italia.
Curiosate sul sito di Do Eat Better Experience e scegliete il tour preferito: vi aspettiamo per trascorrere qualche ora in allegria!
Laureata in Lettere e in Comunicazione e Culture dei Media, ama scrivere e raccontare. Il primo viaggio l'ha fatto che aveva solo due mesi e mezzo e da allora non si è più fermata. Ogni suo viaggio è accompagnato, ovviamente, da più assaggi della cucina locale! Oggi racconta questo e altro sul suo blog "Viaggi che Mangi" e nel frattempo scrive per altri portali.
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 17.279,77 capitale sociale interamente versato
Licenza Travel Agency n. 0161126
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”