Ti trovi a Napoli per qualche giorno?
Vuoi scoprire la città e la sua cultura attraverso i piatti tipici ma hai poco tempo?
Napoli è sinonimo di street food, quindi ecco una lista dei 10 piatti migliori che non ti puoi perdere, magari facendo un tour gastronomico a Napoli!
Prima di iniziare con le specialità della città, un avvertimento: questa lista dei 10 piatti migliori di Napoli è piena di calorie!
Fare una lista dei 10 piatti da non perdere a Napoli è molto difficile: la città è piena di fantastiche ed uniche specialità!
La prima cosa da fare quando si arriva a Napoli è scegliere una pizzeria e ordinare una pizza margherita! Non è facile suggerire dei nomi: a Napoli il marchio di “vera pizza napoletana”, conserva e protegge la ricetta originale della pizza. Quindi, immergiamoci in via dei Tribunali, la via delle pizzerie, e lasciamoci guidare dal nostro naso per scegliere la pizzeria migliore.
Se non avete molto tempo, potete ordinare una “pizza a portafoglio”, una pizza (Margherita o Marinara) ripiegata due o quattro volte, come un portafoglio! Ai un’occhiata al nostro tour dedicato alla pizza!
Un autentico aperitivo napoletano comprende sicuramente i taralli: biscotti salati con mandorle, strutto e pepe. In Piazza Bellini (una famosa piazza di Napoli, luogo di incontro dei giovani) potrai assaggiare i taralli accompagnati da una birra fredda o uno Spritz.
Il cibo fritto a Napoli è d’obbligo. Parlando di fritto, ti consiglio di prendere il famoso Cuoppo: un cono di carta riempito di specialità fritte da poter mangiare per strada. Per gli amanti del pesce c’è il “Cuoppo di mare” mentre per coloro che preferiscono altro, esiste il “Cuoppo di terra” con crocchè di patate, scagliuozzi (polenta di mais fritta), frittatine e molti altri assaggi.
Non importa se è inverno o estate, il simbolo della domenica napoletana è il ragù! È così gustoso perché fatto con tre differenti tipi di carne e deve cuocere per ore. Di solito il ragù è il tipico condimento per la pasta, specialmente i rigatoni. Se vuoi sapere i segreti per cucinare un ottimo ragù, dai un’occhiata al nostro articolo dedicato al ragù!
Prima di parlare dei famosi dolci di Napoli, tra le 10 specialità che a Napoli devi assolutamente gustarti c’è sicuramente il caffè! Il caffè a Napoli rappresenta un momento che dedichi a te stesso, non importa se sei di fretta. Infatti, a Napoli non esiste la versione del caffè da portare via, quindi non chiedere un caffè da asporto: per bere un caffè devi fermarti, anche solo per qualche minuto, per gustartelo totalmente.
Prima di alzarsi dal tavolo, i napoletani amano bere un bicchierino di limoncello e, anche se l’originale lo trovi a Sorrento, Amalfi e Capri, siamo tutti d’accordo che il limoncello rappresenta il finale perfetto per ogni pasto.
Il dolce più famoso di Napoli. Inzuppato nel rum, quando arrivi a Napoli è il primo dolce che bisogna assolutamente assaggiare! Ci sono diverse varietà di babà, con nutella, crema o panna montata. Una nuova varietà di babà è la versione street food, in una coppetta di plastica, tagliato e farcito, per esempio con crema e fragole.
Riccia o Frolla? Sono come due sorelle, diverse fuori (la Riccia è fatta con la pasta fillo, per questo motivo è molto croccante, mentre la Frolla è fatta con la pasta frolla) ma con lo stesso cuore: farcite con ricotta, crusca, frutta candita e cannella.
A Pasqua è tipico preparare la Pastiera, ma si può trovare tutto l’anno. Ricotta, cereali, frutta candita, zucchero, uova e aroma di fiori d’arancia dentro una torta di mele di pasta frolla, devi assaggiarla!
Infine, un nuovo arrivato: il fiocco di neve, nato nel 2015 ma diventato fin da subito un dolce molto amato a Napoli! La farcitura di ricotta di pecora, latte e zucchero, rendono questa brioches molto soffice. Il fiocco di neve è un dolce fresco, un tenero abbraccio che ti devi concedere se visiti Napoli! Puoi mangiare l’originale alla Pasticceria Poppella.
Se desideri assaggiare i 10 piatti migliori di Napoli in un paio di ore, fatti coraggio e unisciti ai nostri tour gastronomici a Napoli!
Alessandra è nata e cresciuta a Napoli e come tutti i napoletani pensa che il cibo migliore sia nella sua città! È mediatrice culturale e traduttrice e lavora nel turismo da quattro anni. Ama mostrare la sua città e la sua cultura attraverso il cibo e imparare da altre culture!
Abbiamo creato dei tour gastronomici e delle esperienze culinarie incredibili che vi mostreranno come e cosa piace mangiare alla gente del posto. Piatti tipici, serviti in diversi ristoranti, vi presenteranno la cultura gastronomica locale.
Do Eat Better Srl
Via San Vincenzo 4/11
16121 Genova
VAT: 02334090996
Euro 16.081,09 capitale sociale interamente versato
*100% di rimborso fino a 24 ore prima dell’inizio dell’attività con la “Tariffa smart”.
Non rimborsabile con la “Tariffa Base”